Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Musica
Canta che ci passa

Sanremo 2023, i Maneskin tornano a infiammare l’Ariston

La band romana ha vinto il Festival due anni fa ed è tornata ancora una volta ospite, dopo l’arrivo in golf cart dello scorso anno. Un medley di 4 canzoni e poi il premio ricevuto da Amadeus, il Città di Sanremo.

9 Febbraio 2023 22:19 Redazione
Sanremo 2023, i Maneskin tornano a infiammare l'Ariston. Un medley di 4 canzoni e poi il premio Città di Sanremo

I super ospiti della terza serata di Sanremo 2023 sono i Maneskin. I vincitori del 2021 tornano così sul palco dell’Ariston per il terzo anno consecutivo, dopo l’ospitata di un anno fa. Amadeus li presenta mentre loro entrano dalla platea, ricevendo l’abbraccio del pubblico. Il conduttore elenca la lunga sfilza di premi vinti in questi anni, sottolinea che l’album Rush è in vetta nelle classifiche di 15 Paesi in tutto il mondo e parla di dischi di platico e record di vendite. Intanto loro si preparano per infiammare l’Ariston, che risponde ballando e cantando per tutto il tempo. Con la band anche il chitarrista Tom Morello, noto artista statunitense e musicista dei Rage Against the Machine e degli Street Sweeper Social Club e in passato degli Audioslave.

Sanremo 2023, i Maneskin tornano a infiammare l'Ariston. Un medley di 4 canzoni e poi il premio Città di Sanremo
La vittoria dei Maneskin nel 2021 (Getty)

Il medley dei Maneskin: Zitti e buoni il brano clou

L’esibizione dei Maneskin è un medley di 4 grandi successi. Si parte con I wanna be your slave prima di passare a Zitti e buoni, proprio il brano con cui hanno trionfato due anni fa, nel 2021, a Sanremo. Poi Damiano intona The loneliest prima di chiudere con Gossip, l’ultimo singolo. L’anno scorso Amadeus andò a prenderli personalmente facendo da autista di un golf cart a sei posti. In quell’occasione sul palco dell’Ariston hanno cantato ancora Zitti e buoni, oltre ad aver raccontato della vita in giro per il mondo, tra i successi in America e quelli di pubblico in Europa.

Sanremo 2023, i Maneskin tornano a infiammare l'Ariston. Un medley di 4 canzoni e poi il premio Città di Sanremo
Maneskin sul palco dell’Ariston (Getty)

Amadeus consegna ai Maneskin il Premio Città di Sanremo

Terminata l’esibizione, Amadeus torna sul palco con in mano il Premio Città di Sanremo, per consegnarlo ai quattro componenti della band italiana: «Questo è il Premio Città di Sanremo. Siete cittadini di questa città perché Sanremo vi ama, l’Italia vi ama e il mondo via ama. Avete fatto in due delle cose incredibili». Damiano ringrazia e, a petto nudo, spiega cosa prevede il futuro: «Tra poco ripartiamo con il tour europeo e italiano. Partiamo a febbraio e finiamo l’8 giugno. C’è tutto il tour europeo e poi ciliegina sulla torta: gli stadi Olimpico e San Siro».

Tag:Sanremo 2023
Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
Sanremo, Lazza blockbuster: cosa dicono le classifiche a due settimane dal Festival
  • Musica
Lazza e raddoppia
I veri vincitori di Sanremo, si sa, li decidono gli streaming (dato che va preso con le pinze), le visualizzazioni e infine le vendite. Il rapper milanese si conferma blockbuster seguito da Mengoni, Mr Rain, Madame e Tananai. Ma nei meme spaccano Colapesce e Di Martino, Elodie e Paola e Chiara. Le classifiche a due settimane dal Festival.
Michele Monina
Sanremo, il bacio tra Rosa Chemical e Fedez non finirà in tribunale. La procura di Imperia chiede l'archiviazione
  • Attualità
Sanremo, il bacio tra Rosa Chemical e Fedez non finirà in tribunale
La procura di Imperia chiede l'archiviazione dopo l'esposto presentato pochi giorni fa dall'associazione Pro Vita & Famiglia e dall'ex ministro Giovanardi. Per i magistrati il reato non esiste.
Redazione
Festival di Sanremo 2023, esposto per atti osceni contro Rosa Chemical e Fedez da parte dell’associazione Pro Vita & Famiglia.
  • Attualità
Sanremo 2023, esposto per atti osceni contro Rosa Chemical e Fedez
«Hanno mimato un rapporto sessuale con relativo orgasmo in diretta televisiva. Si tratta di un comportamento di una gravità inaudita», spiega l’associazione Pro Vita & Famiglia.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021