Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo
Canta che ci passa

Sanremo 2023, Giorgia: età, marito, figlio e canzoni

Tra i suoi brani più noti vi sono E poi, Gocce di memoria, Come saprei, Sto con te e I Will Pray (Pregherò). La cantante è sposata con il ballerino e coreografo Emanuel Lo.

8 Febbraio 2023 13:00 Riccardo Castrichini
Alla scoperta dei cantanti del Festival diSanremo 2023, chi è Giorgia. Età, il compagno, il figlio e le sue canzoni.

Tra i più attesi cantanti in gara al Festival di Sanremo 2023 c’è Giorgia, che partecipa con il brano Parole dette male. Si tratta di un grande ritorno all’Ariston per Giorgia Todrani, questo il suo vero nome, dopo che proprio da quel palco aveva inizato la sua carriera.

Giorgia, chi é: età e biografia

Giorgia è nata a Roma il 26 aprile 1971 ed è senza dubbio una delle più dotate cantanti nel panorama della musica Italiana. La sua brillante carriera inizia quando aveva solo 15 anni proprio a Sanremo. Era in gara con il brano E poi che vinse il premio della critica. Da lì un successo dopo l’altro, con molti premi e riconoscimenti per la cantante. Tra questi citiamo il premio “Migliore artista femminile” agli MTV Italian Music Awards nel 2002.

Alla scoperta dei cantanti del Festival diSanremo 2023, chi è Giorgia. Età, il compagno, il figlio e le sue canzoni.
Giorgia in bianco e nero – (Facebook)

Marito e vita privata

Malgrado sia molto famosa, Giorgia ha sempre cercato di mantenere la sua vita privata lontana dai riflettori. Di lei si sa dunque molto poco, ma quel che é certo è che é sposata con il ballerino e coreografo Emanuel Lo. Delle relazioni di Giorgia si parla anche in virtù del fatto che è stata la compagna per diverso tempo di Alex Baroni, cantante morto prematuramente in un’incidente. Con Emanuel Lo, la cantante ha avuto un figlio nel 2010, Samuel, con il quale Giorgia è solita creare dei contenuti per i suoi profili social.

Alla scoperta dei cantanti del Festival diSanremo 2023, chi è Giorgia. Età, il compagno, il figlio e le sue canzoni.
Giorgia da giovane – (Facebook)

Le canzoni più famose

Giorgia ha alle sue spalle una lunga carriera, ricca di successi e canzoni entrate nel cuore dei suoi fan. Tra queste ricordiamo la già citata E poi, Gocce di memoria del 2002, Come saprei del 2005, Sto con te del 2009 e I Will Pray (Pregherò) del 2020. Si tratta naturalmente soltando di un elenco riduttivo dell’intera produzione di Giorgia, che ora si arricchisce anche con il nuovo brano sanremese.

Tag:Sanremo 2023
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
A Villafranca Tirrena, in provincia di Messina si è sfiorata la tragedia visto che c'era del disinfettante nell'acquasantiera.
  • Cronaca
Messina, disinfettante nell’acquasantiera: neonata in ospedale dopo il battesimo
A fermare la cerimonia è stato il padrino della bimba, lo zio, che ha avvertito bruciore dopo essere entrato in contatto con il liquido
Claudio Vittozzi
Sofia Sacchitelli è morta a 23 anni nel corso del tempo era diventata un simbolo della lotta alle malattie rare.
  • Cronaca
Sofia Sacchitelli morta a 23 anni: era diventata un simbolo della lotta alle malattie rare
La giovane recentemente aveva ricevuto anche la Medaglia d'oro al merito dall'Università di Genova
Claudio Vittozzi
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Sanremo, Lazza blockbuster: cosa dicono le classifiche a due settimane dal Festival
  • Musica
Lazza e raddoppia
I veri vincitori di Sanremo, si sa, li decidono gli streaming (dato che va preso con le pinze), le visualizzazioni e infine le vendite. Il rapper milanese si conferma blockbuster seguito da Mengoni, Mr Rain, Madame e Tananai. Ma nei meme spaccano Colapesce e Di Martino, Elodie e Paola e Chiara. Le classifiche a due settimane dal Festival.
Michele Monina
Sanremo, il bacio tra Rosa Chemical e Fedez non finirà in tribunale. La procura di Imperia chiede l'archiviazione
  • Attualità
Sanremo, il bacio tra Rosa Chemical e Fedez non finirà in tribunale
La procura di Imperia chiede l'archiviazione dopo l'esposto presentato pochi giorni fa dall'associazione Pro Vita & Famiglia e dall'ex ministro Giovanardi. Per i magistrati il reato non esiste.
Redazione
Festival di Sanremo 2023, esposto per atti osceni contro Rosa Chemical e Fedez da parte dell’associazione Pro Vita & Famiglia.
  • Attualità
Sanremo 2023, esposto per atti osceni contro Rosa Chemical e Fedez
«Hanno mimato un rapporto sessuale con relativo orgasmo in diretta televisiva. Si tratta di un comportamento di una gravità inaudita», spiega l’associazione Pro Vita & Famiglia.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021