Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Canta che ci passa

Sanremo 2023, Fagnani e le parole dei detenuti del carcere minorile di Nisida

Le parole dei giovani del carcere di Nisida arrivano sul palco grazie alla co-conduttrice: «Se chiedo perché l’hanno fatto non hanno risposta».

8 Febbraio 2023 23:52 Redazione
Sanremo 2023, Fagnani e le parole dei detenuti del carcere minorile di Nisida. Un monologo diverso, nato dalle risposte dei giovani

Nella seconda serata del Festival di Sanremo 2023 la co-conduttrice è stata Francesca Fagnani. La giornalista, conduttrice di programmi di successo come Belve e Seconda Linea, ha portato sul palco dell’Ariston non un monologo ma una riflessione scaturita dai dialoghi e dalle interviste ai giovani del carcere minorile di Nisida, nel napoletano. Non la lettera di Chiara Ferragni, quindi, né il monologo di Pegah Moshir Pour sull’Iran che circa un’ora prima ha tenuto l’Ariston col fiato sospeso. Ma un vero e proprio quadro di ciò che pensano e provano i giovani, con le loro risposte, i loro sogni e le loro paure.

Sanremo 2023, Fagnani e le parole dei detenuti del carcere minorile di Nisida. Un monologo diverso, nato dalle risposte dei giovani
Francesca Fagnani sul palco dell’Ariston (Getty)

Fagnani: «Alla domanda “Perché l’hai fatto?” non hanno risposta»

«Non tutte le parole sono uguali. Alcune devono abbattere i muri per essere sul palco di Sanremo. Parole che provengono dal carcere minorile di Nisida. Della pena loro non se ne fanno niente», esordisce. La giornalista cita le parole dei giovani con cui ha parlato, tra chi ha paura, chi dice che «rubare non è il mio mestiere» e chi invece sottolinea che «non siamo bestie». «Hanno picchiato, rapinato, ucciso. Ma alla domanda perché l’hai fatto non trovano una risposta. La cercano, la abbozzano, ma è inutile cercarla così. Bisogna andare al giorno prima, alla settimana prima, al mese prima, alla vita prima. Hanno 18 anni e lo sguardo perso o sfidante. Hanno occhi che chiedono aiuto, senza sapere a chi chiedere aiuto. Hanno abbandonato la scuola ma nessuno li ha mai cercati. Quando ho intervistato gli adulti, quelli finiti in carcere per reati gravissimi ho chiesto loro “cosa cambieresti della tua vita?”. Quasi tutti mi hanno dato la stessa risposta: “Sarei andato a scuola”. Perché solo lì puoi trovare una risposta alternativa a quella che per te hanno già scritto altri»

«Lo Stato dovrebbe essere più attraente dell’illegalità»

Poi l’appello allo Stato che «dovrebbe essere più attraente, più sexy dell’illegalità», ma anche «combattere la dispersione scolastica». E i sogni? La giornalista si è confrontata anche su quelli, spiegando che per questi ragazzi c’è ancora speranza, purché non tornino in prigione, in «quella vera, quella dei grandi». Fagnani traccia un quadro disarmante delle condizioni delle carceri italiane, lo stesso che ha fatto ai ragazzi. Fino alla conclusione: «Conviene a tutti che una volta fuori, quello spacciatore cambi mestiere». La giornalista viene applaudita e poi ringrazia Amadeus «per aver dato l’opportunità» di portare le parole dei ragazzi sul palco dell’Ariston. «Ce la possono fare», racconta Fagnani, «loro e tutti i ragazzi in Italia».

Sanremo 2023, Fagnani e le parole dei detenuti del carcere minorile di Nisida. Un monologo diverso, nato dalle risposte dei giovani
Fagnani sul palco dell’Ariston (Twitter)

Tag:Sanremo 2023
Eddie Jordan ha parlato di Corinna Schumacher e di come sia prigioniera da 10 anni come il marito dopo l'incidente.
  • Motori
Corinna Schumacher, Eddie Jordan: «Prigioniera da 10 anni per proteggere il marito»
Jordan è sempre stato al fianco di Michael e ora ha voluto parlare al The Sun Online
Claudio Vittozzi
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
L'imprenditore russo Artem Uss, figlio di un governatore della Siberia, evade i domiciliari a Milano. Era stato arrestato a Malpensa nell'ottobre 2022
  • Cronaca
L’imprenditore russo Artem Uss, figlio del governatore di una regione siberiana, evade i domiciliari a Milano
Dopo l'arresto nell'ottobre scorso, l'uomo è fuggito dall'appartamento nel milanese. Due giorni fa la Corte d'Appello aveva detto sì all'estradizione negli Usa.
Redazione
Sanremo, Lazza blockbuster: cosa dicono le classifiche a due settimane dal Festival
  • Musica
Lazza e raddoppia
I veri vincitori di Sanremo, si sa, li decidono gli streaming (dato che va preso con le pinze), le visualizzazioni e infine le vendite. Il rapper milanese si conferma blockbuster seguito da Mengoni, Mr Rain, Madame e Tananai. Ma nei meme spaccano Colapesce e Di Martino, Elodie e Paola e Chiara. Le classifiche a due settimane dal Festival.
Michele Monina
Sanremo, il bacio tra Rosa Chemical e Fedez non finirà in tribunale. La procura di Imperia chiede l'archiviazione
  • Attualità
Sanremo, il bacio tra Rosa Chemical e Fedez non finirà in tribunale
La procura di Imperia chiede l'archiviazione dopo l'esposto presentato pochi giorni fa dall'associazione Pro Vita & Famiglia e dall'ex ministro Giovanardi. Per i magistrati il reato non esiste.
Redazione
Festival di Sanremo 2023, esposto per atti osceni contro Rosa Chemical e Fedez da parte dell’associazione Pro Vita & Famiglia.
  • Attualità
Sanremo 2023, esposto per atti osceni contro Rosa Chemical e Fedez
«Hanno mimato un rapporto sessuale con relativo orgasmo in diretta televisiva. Si tratta di un comportamento di una gravità inaudita», spiega l’associazione Pro Vita & Famiglia.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021