Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo
Canta che ci passa

Sanremo 2023, Elena Sofia Ricci ospite la prima sera: film, vita privata e biografia

Dopo gli esordi in teatro, è diventata una delle più importanti attrici del panorama cinematografico italiano. All’Ariston parlerà di Fiori sopra l’inferno, la nuova miniserie in cui interpreta il ruolo di Teresa Battaglia.

7 Febbraio 2023 14:30 Virginia Manca
Elena Sofia Ricci è una dei primi ospiti attesi durante la prima serata di Sanremo 2023, ecco cosa sappiamo su di lei.

Tra i primi ospiti di Sanremo 2023 troviamo Elena Sofia Ricci, l’attrice toscana che rappresenta uno dei volti più amati del panorama italiano. Ecco chi è l’artista e cosa sappiamo sulla sua carriera e la sua vita privata.

Elena Sofia Ricci è una dei primi ospiti attesi durante la prima serata di Sanremo 2023, ecco cosa sappiamo su di lei.
Elena Sofia Ricci (Getty Images)

Elena Sofia Ricci: biografia e vita privata

Elena Sofia Ricci è nata a Firenze il 29 marzo 1962 ed è un’attrice molto riservata, anche se alcuni dettagli appartenenti alla sua vita privata sono abbastanza noti. Il primo matrimonio è stato con lo scrittore Luca Damiani nel 1991, con cui ha divorziato poi nell’anno successivo. Poi ha avuto una relazione con Giuseppe Quartullo da cui ha avuto una figlia di nome Emma nel 1996. Dal 2003 invece è sposata con il compositore e direttore d’orchestra Stefano Mainetti con cui ha avuto una figlia di nome Maria nel 2004. La coppia ha deciso di separarsi nel dicembre 2022, in seguito ad una crisi oramai irrecuperabile.

L’attrice si è sempre definita agnostica, nonostante abbia interpretato Suor Angela nella serie di Rai Uno Che Dio ci aiuti, ma da poco ha deciso di convertirsi alla chiesa cattolica.

Elena Sofia Ricci è una dei primi ospiti attesi durante la prima serata di Sanremo 2023, ecco cosa sappiamo su di lei.
Elena Sofia Ricci (Getty Images)

Film e carriera

Il suo esordio è avvenuto al teatro con l’opera La scuola della moglie di Mattolini. Gli anni Ottanta sono stati senza dubbio i più importanti per l’attrice, che l’hanno portata a ricevere numerosi riconoscimenti. Nel 1984 ha vinto il Globo D’Oro come miglior attrice rivelazione nel film Impiegati. Nel 1990 ha conquistato il David di Donatello come miglior attrice protagonista nel film Ne parliamo lunedì. Tra gli altri film e fiction a cui ha preso parte vi sono Burro, Ex, Supereroi, Genitori e figli, Orgoglio, Quei trentasei gradini e I Cesaroni.

Dal 2011 è la protagonista della serie Che Dio ci aiuti, dove interpreta Suor Angela, ma dal 2023 ha deciso di lasciare il suo ruolo. Durante la prima serata del Festival di Sanremo salirà sul palco dell’Ariston per presentare la nuova fiction Fiori sopra l’inferno, tratta dall’omonimo romanzo-bestseller di Ilaria Tuti, dove interpreterà il ruolo di Teresa Battaglia. La miniserie in 3 puntate divise in 6 episodi inizierà lunedì 13 febbraio in prima serata su Rai Uno. 

Tag:Sanremo 2023
Una carriera lunga 60 anni quella di Gina Rovere attrice affermata degli anni '60 che in tempi recenti ha prestato il volto anche a fiction di successo
  • Cultura e Spettacolo
Gina Rovere: età, marito, biografia e film dell’attrice
Dalle riviste di avanspettacolo al grande cinema italiano degli Anni 60. Una carriera lunga più di mezzo secolo in cui è stata diretta dai più grandi registi del panorama nazionale.
Gerarda Lomonaco
Mara Venier è andata dai Carabinieri dopo gli insulti ricevuti sul profilo Mediaset e ha detto che si aspetta delle scuse.
  • Gossip
Mara Venier dai Carabinieri dopo gli insulti sul profilo Mediaset: «Aspetto scuse private»
Mara Venier ha postato sul suo profilo Instagram delle foto in caserma dei Carabinieri e ha dichiarato che ora si aspetta delle «scuse private» da Mediaset
Claudio Vittozzi
Alessandra Mussolini chi è: carriera e vita privata
  • Gossip
Alessandra Mussolini: età, marito, figli e cosa fa oggi
Recentemente ha partecipato a Tale e quale show. Si è separata dal marito nel 2013 dopo la scandalo che lo aveva coinvolto.
Alice Bianco
Nasce a Torino il Death Café, diffuso in tutta Europa
  • Attualità
Death Cafè arriva per la prima volta a Torino: cos’è
Il format è nato nel 2011 a Londra e si è diffuso in tutta Europa. Un'altra decina di città in Italia ospita questi particolari caffé.
Alice Bianco
Sanremo, Lazza blockbuster: cosa dicono le classifiche a due settimane dal Festival
  • Musica
Lazza e raddoppia
I veri vincitori di Sanremo, si sa, li decidono gli streaming (dato che va preso con le pinze), le visualizzazioni e infine le vendite. Il rapper milanese si conferma blockbuster seguito da Mengoni, Mr Rain, Madame e Tananai. Ma nei meme spaccano Colapesce e Di Martino, Elodie e Paola e Chiara. Le classifiche a due settimane dal Festival.
Michele Monina
Sanremo, il bacio tra Rosa Chemical e Fedez non finirà in tribunale. La procura di Imperia chiede l'archiviazione
  • Attualità
Sanremo, il bacio tra Rosa Chemical e Fedez non finirà in tribunale
La procura di Imperia chiede l'archiviazione dopo l'esposto presentato pochi giorni fa dall'associazione Pro Vita & Famiglia e dall'ex ministro Giovanardi. Per i magistrati il reato non esiste.
Redazione
Festival di Sanremo 2023, esposto per atti osceni contro Rosa Chemical e Fedez da parte dell’associazione Pro Vita & Famiglia.
  • Attualità
Sanremo 2023, esposto per atti osceni contro Rosa Chemical e Fedez
«Hanno mimato un rapporto sessuale con relativo orgasmo in diretta televisiva. Si tratta di un comportamento di una gravità inaudita», spiega l’associazione Pro Vita & Famiglia.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021