Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Musica
Canta che ci passa

Sanremo 2023, all’Ariston arrivano i Depeche Mode

La celebre band inglese ha suonato il grande successo Personal Jesus, dopo aver portato sul palco l’ultimo singolo, Ghost Again.

11 Febbraio 2023 22:16 Redazione
Sanremo 2023, all'Ariston arrivano i Depeche Mode. Dave Gahan e Martin Gore hanno cantato il nuovo singolo e Personal Jesus

La finalissima del Festival di Sanremo ha avuto ospiti internazionali d’eccezione. Dopo l’apparizione dei Black Eyed Peas durante la seconda serata, Amadeus ha portato sul palco dell’Ariston una storica band inglese: i Depeche Mode. «Ha venduto oltre 100 milioni di dischi, ha fatto divertire centinaia di stadi in tutto il mondo. Potrei continuare per descrivere la loro grandezza, ma dico soltanto di aver coronato, con loro qui, un mio sogno da ragazzo».

Sanremo 2023, all'Ariston arrivano i Depeche Mode. Dave Gahan e Martin Gore hanno cantato il nuovo singolo e Personal Jesus
Depeche Mode (Getty)

I Depeche Mode cantano il nuovo singolo

Dave Gahan e Martin Gore ricevono l’applauso dell’Ariston e cominciano a cantare. Il primo brano è Ghost Again, il primo singolo del nuovo album, pubblicato in tutto il mondo ieri e presentato ufficialmente in Italia. Su Youtube il video della nuova hit ha raggiunto quasi 3 milioni di visualizzazioni in poche ore dopo la pubblicazione. Poi uno dei loro più grandi successi: Personal Jesus. La hit è stata pubblicata nel 1989 e ha vinto in Italia il disco di platino, due dischi d’oro in Usa e Danimarca, e un disco d’argento nel Regno Unito. Dopo Sanremo, i Depeche Mode torneranno in Italia in estate per tre tappe del tour europeo. Allo Stadio Olimpico di Roma il 12 luglio, a San Siro a Milano il 14 luglio e allo Stadio Dall’Ara di Bologna il 16 luglio.

La carriera dei Depeche Mode

La band inglese nasce nel 1980 a Basildon. La formazione attuale è composta da Dave Gahan e Martin Gore. Negli anni si sono alternati anche Vince Clarke, Alan Wilder e Andy Fletcher. Hanno conquistato il Regno Unito a cavallo tra gli anni ’80 e ’90, vendendo poi milioni di dischi in tutto il mondo. Sono stati definiti dalla rivista musicale Q come «la band elettronica più popolare e longeva che il mondo abbia mai conosciuto». Tra le hit più famose ci sono Personal Jesus, Enjoy the Silence, Strangelove, Just Can’t Get Enough e Precious.

Sanremo 2023, all'Ariston arrivano i Depeche Mode. Dave Gahan e Martin Gore hanno cantato il nuovo singolo e Personal Jesus
Depeche Mode durante l’esibizione (Twitter)

Tag:Sanremo 2023
Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
Sanremo, Lazza blockbuster: cosa dicono le classifiche a due settimane dal Festival
  • Musica
Lazza e raddoppia
I veri vincitori di Sanremo, si sa, li decidono gli streaming (dato che va preso con le pinze), le visualizzazioni e infine le vendite. Il rapper milanese si conferma blockbuster seguito da Mengoni, Mr Rain, Madame e Tananai. Ma nei meme spaccano Colapesce e Di Martino, Elodie e Paola e Chiara. Le classifiche a due settimane dal Festival.
Michele Monina
Sanremo, il bacio tra Rosa Chemical e Fedez non finirà in tribunale. La procura di Imperia chiede l'archiviazione
  • Attualità
Sanremo, il bacio tra Rosa Chemical e Fedez non finirà in tribunale
La procura di Imperia chiede l'archiviazione dopo l'esposto presentato pochi giorni fa dall'associazione Pro Vita & Famiglia e dall'ex ministro Giovanardi. Per i magistrati il reato non esiste.
Redazione
Festival di Sanremo 2023, esposto per atti osceni contro Rosa Chemical e Fedez da parte dell’associazione Pro Vita & Famiglia.
  • Attualità
Sanremo 2023, esposto per atti osceni contro Rosa Chemical e Fedez
«Hanno mimato un rapporto sessuale con relativo orgasmo in diretta televisiva. Si tratta di un comportamento di una gravità inaudita», spiega l’associazione Pro Vita & Famiglia.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021