Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo
Canta che ci passa

Sanremo 2023, chi sono i Coma_Cose: membri, canzoni e storia del duo

Nati ufficialmente tra il 2016 e il 2017, hanno pubblicato il primo disco nel 2019. Hanno vinto due dischi d’oro per i brani Post Concerto e Mancarsi.

7 Febbraio 2023 12:45 Riccardo Castrichini
Alla scoperta dei cantanti del Festival di Sanremo 2023: chi sono i Coma Cose. I membri, le canzoni e la storia del duo.

Al Festival di Sanremo 2023 tra i cantanti in gara ci sono anche i Coma_Cose, duo che torna all’Ariston dopo la partecipazione del 2021. Il gruppo è composto da Fausto Zanardelli e Francesca Mesiano, che cantano insieme dal 2017 e non hanno mai negato di essere una coppia anche nella vita. A Sanremo 2023 portano il brano inedito dal titolo L’addio, mentre nella serata dei duetti e delle cover saranno sul palco con i Baustelle per cantare Sarà perché ti amo dei Ricchi e Poveri.

Alla scoperta dei cantanti del Festival di Sanremo 2023: chi sono i Coma Cose. I membri, le canzoni e la storia del duo.
Coma_Cose in posa – (Facebook)

Chi sono i Coma_Cose

I Coma Cose sono formati da Fausto Zanardelli e Francesca Mesiano. Il primo è nato a Gavardo, in provincia di Brescia, nel 1978 ed ha iniziato la sua carriera come fonico. Nel 2010, però, arriva il suo primo disco, Hanno ragione i topi, a cui faranno seguito altri quattro dischi dalle sonorità indie-rock pubblicati con lo pseudonimo di Edipo. Il grande successo, però, tardava ad arrivare e così, a 35 anni, Zanardelli ha cominciato a lavorare come commesso. Proprio nel negozio in cui lavorava conosce Francesca Mesiano, che come nome d’arte ha scelto California, ed i due cominciano a fare musica insieme. Lei, invece, ha iniziato la sua carriera facendo la dj e ha conseguito un diploma in scenografia a Milano, dove si era trasferita da Pordenone, sua città natale.

Alla scoperta dei cantanti del Festival di Sanremo 2023: chi sono i Coma Cose. I membri, le canzoni e la storia del duo.
Coma_Cose su una panchina – (Facebook)

Il progetto

I Coma Cose nascono ufficialmente tra il 2016 e il 2017 e nei loro primi anni di attività hanno fatto oltre settanta date in tour in giro per l’Italia. Il loro primo EP,  Inverno Ticinese, gli dà una discreta popolarità e nel 2017 si esibiscono nel programma televisivo E poi c’è Cattelan. Nel 2019 arriva anche il primo disco, Hype Aura, e nello stesso anno partecipano al concerto del primo maggio a Roma. Vincono due dischi d’oro per i brani Post Concerto e Mancarsi. Il 16 aprile 2021 esce il loro secondo album, Nostalgia, che segna di diritto l’entrata dei Coma Cose nell’alveo dei big della musica Italiana.

Tag:Sanremo 2023
Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Guerra in Ucraina, La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia. L'annuncio da parte di Putin.
  • Attualità
La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia
L'annuncio da parte di Putin. Il motivo è l'annuncio del Regno Unito della fornitura di munizioni all'uranio impoverito all'Ucraina.
Redazione
Nicolò Zaniolo si è raccontato in una lunga intervista concessa alla Gazzetta dello Sport e ha parlato dell'addio alla Roma.
  • Calcio
Zaniolo racconta il terrore dell’addio alla Roma: «Mi hanno inseguito con la macchina»
Zaniolo ha raccontato di essere stato deluso dalla Roma che non ha «mantenuto alcune promesse» e dai suoi compagni che al momento dell'addio non l'hanno «neppure salutato»
Claudio Vittozzi
Sanremo, Lazza blockbuster: cosa dicono le classifiche a due settimane dal Festival
  • Musica
Lazza e raddoppia
I veri vincitori di Sanremo, si sa, li decidono gli streaming (dato che va preso con le pinze), le visualizzazioni e infine le vendite. Il rapper milanese si conferma blockbuster seguito da Mengoni, Mr Rain, Madame e Tananai. Ma nei meme spaccano Colapesce e Di Martino, Elodie e Paola e Chiara. Le classifiche a due settimane dal Festival.
Michele Monina
Sanremo, il bacio tra Rosa Chemical e Fedez non finirà in tribunale. La procura di Imperia chiede l'archiviazione
  • Attualità
Sanremo, il bacio tra Rosa Chemical e Fedez non finirà in tribunale
La procura di Imperia chiede l'archiviazione dopo l'esposto presentato pochi giorni fa dall'associazione Pro Vita & Famiglia e dall'ex ministro Giovanardi. Per i magistrati il reato non esiste.
Redazione
Festival di Sanremo 2023, esposto per atti osceni contro Rosa Chemical e Fedez da parte dell’associazione Pro Vita & Famiglia.
  • Attualità
Sanremo 2023, esposto per atti osceni contro Rosa Chemical e Fedez
«Hanno mimato un rapporto sessuale con relativo orgasmo in diretta televisiva. Si tratta di un comportamento di una gravità inaudita», spiega l’associazione Pro Vita & Famiglia.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021