Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo
Canta che ci passa

Sanremo 2023: Chiara Francini, che smacco per la ministra Roccella

Brutta sorpresa per la ministra della Famiglia. Alle 2 di notte Chiara Francini, le cui curve richiamano il perfetto esempio di fattrice italica, ha dichiarato di non essere sicura di volere figli. E Levante? Ora si richiede una canzone sulla depressione delle non mamme. Sospetti pure sul Kingdom Choir: espediente delle Ong per portare rifugiati in Riviera?

11 Febbraio 2023 13:21 Lia Celi
Sanremo 2023, Francini è uno smacco per la ministra Roccella

Sanremo, ancora ascolti da record nella serata delle cover, ma Amadeus è in pensiero per la finale: dopo il quarto trionfo di Marco Mengoni, in testa anche nella classifica dei duetti, la competizione è già chiusa. Per ravvivare l’interesse del pubblico Ama è ricorso a un rimedio drastico: ieri notte, all’uscita del teatro, Mengoni è stato cacciato a forza in un’auto con i suoi bagagli già fatti e il primo premio di Sanremo 2023 imballato, ed è stato riportato a forza a Roma. Stasera all’Ariston si lotterà per il secondo e terzo posto e la gara avrà di nuovo un senso.

La rivalità tra Ultimo e Mengoni divide l’Italia. E l’Europa

La rivalità tra i fan di Mengoni e quelli di Ultimo divide l’Italia, e non solo al televoto. Uno scontro fra tifosi dei due cantanti, incrociatisi in un autogrill nei pressi di Arezzo, ha causato danni e spavento fra gli astanti ed è stato sedato solo grazie al provvidenziale intervento di un gruppo di ultrà del Napoli. Per i facinorosi è stato disposto il Daspo da Spotify. Ma l’antagonismo supera i confini nazionali e sarebbe la vera causa dei bisticci fra Meloni e Macron, costati alla premier italiana l’esclusione dall’incontro a tre con Zelensky. Meloni infatti non ha mai nascosto il suo debole per Ultimo, mentre Macron, Scholz e Zelensky sono rispettivamente presidente, segretario e tesoriere del Mengoni Fan Club Europe.

Sanremo 2023. francini e Levante spine per roccella
Ultimo con Eros Ramazzotti (Getty Images).

Sospetti leghisti sul Kingdom Choir

Intanto la Lega ha annunciato un’interrogazione parlamentare a proposito del Kingdom Choir che ieri sera ha accompagnato Mengoni in Let It Be: secondo l’onorevole Romeo si tratterebbe dell’ennesimo stratagemma delle navi delle Ong, che pur di sbarcare migranti neri in Italia prima li portano negli Usa, per addestrarli a cantare il gospel, poi, insaccati in tuniche bianche, li riportano in acque liguri affinché qualche cantante buonista li raccolga e li conduca a Sanremo.

Sanremo 2023, Mengoni vince anche la serata cover e resta primo davanti a Ultimo e Lazza. Risale Giorgia, che entra in top 5
Mengoni durante l’esibizione con il Kingdom Choir (Getty Images).

Chiara Francini, Levante e le ombre della lobby abortista

Brutta sorpresa per la ministra della Famiglia Eugenia Roccella: esaltata in un primo tempo da Chiara Francini, le cui curve facevano finalmente pensare a un perfetto esempio di fattrice italica, dopo tre serate a base di virago femministe e pallavoliste bisex, se l’è ritrovata alle due di notte a dichiarare sul palco di non essere sicura di voler diventare madre. Nel mirino di Roccella anche Levante con la sua canzone Vivo ispirata alla depressione post-parto: «Come mai non esistono brani dedicati alla depressione delle donne che non hanno figli, non ne vogliono e dedicano la vita alla carriera, ai viaggi e a divertirsi con gli amici? È chiaramente un complotto della lobby abortista».

View this post on Instagram

A post shared by Sanremo Rai (@sanremorai)

Fiorello ormai in versione vampiro

Grande successo per VivaRadio2 Sanremo, seguitissimo malgrado l’orario antelucano. Ma qual è il segreto di Fiorello, inesauribile mattatore quando tutti cascano dal sonno? C’è chi parla di un misterioso viaggio-lampo in Transilvania qualche settimana prima del Festival: lì il conduttore si sarebbe fatto mordere da un vampiro, ribaltando i normali ritmi circadiani. A confermare il gossip, il fatto che ultimamente il conduttore eviti accuratamente la luce del sole, con la scusa di una non meglio identificata allergia. Il morso a Fiorello tuttavia non avrebbe ugualmente avvantaggiato il vampiro. «Finché azzannava le vergini, pazienza», si sfoga un contadino transilvano, armato di paletto di frassino, «ma ora ci infligge anche una perfetta imitazione di Ignazio La Russa».

Tag:Sanremo 2023
Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
Sanremo, Lazza blockbuster: cosa dicono le classifiche a due settimane dal Festival
  • Musica
Lazza e raddoppia
I veri vincitori di Sanremo, si sa, li decidono gli streaming (dato che va preso con le pinze), le visualizzazioni e infine le vendite. Il rapper milanese si conferma blockbuster seguito da Mengoni, Mr Rain, Madame e Tananai. Ma nei meme spaccano Colapesce e Di Martino, Elodie e Paola e Chiara. Le classifiche a due settimane dal Festival.
Michele Monina
Sanremo, il bacio tra Rosa Chemical e Fedez non finirà in tribunale. La procura di Imperia chiede l'archiviazione
  • Attualità
Sanremo, il bacio tra Rosa Chemical e Fedez non finirà in tribunale
La procura di Imperia chiede l'archiviazione dopo l'esposto presentato pochi giorni fa dall'associazione Pro Vita & Famiglia e dall'ex ministro Giovanardi. Per i magistrati il reato non esiste.
Redazione
Festival di Sanremo 2023, esposto per atti osceni contro Rosa Chemical e Fedez da parte dell’associazione Pro Vita & Famiglia.
  • Attualità
Sanremo 2023, esposto per atti osceni contro Rosa Chemical e Fedez
«Hanno mimato un rapporto sessuale con relativo orgasmo in diretta televisiva. Si tratta di un comportamento di una gravità inaudita», spiega l’associazione Pro Vita & Famiglia.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021