«Lei nasce come fashion blogger e poi è diventata una grande imprenditrice. Oggi è il personaggio più influente della moda e milioni di ragazzi e ragazze la seguono. A Sanremo 2023, signore e signori, Chiara Ferragni». Lei si presenta sul palco sulle note di Amare de La rappresentante di lista, con una lunga stola sulle spalle, fino ai piedi, con scritto «Pensati libera». Emozionatissima, scherza con Amadeus: «Stavo rischiando di cadere, sono difficilissime queste scale». Il conduttore le chiede: «Che rapporto hai con il Festival?». Lei: «L’ho seguito tantissimo da quando ci sei tu, l’hai reso molto moderno. E poi devo dire che io amo Gianni, l’ho sempre seguito».

Chiara Ferragni: «Volevamo portare sul palco un messaggio»
Ciò che colpisce della prima apparizione sul palco dell’Ariston è la scritta che Chiara Ferragni mostra ricamata sulla stola. Su un abito nero a bustino, semplice, l’influencer sfrutta il bianco per lanciare il suo messaggio. E sul suo profilo Instagram spiega: «Quando abbiamo iniziato a pensare agli abiti per le due serate di Sanremo abbiamo subito capito di non volere vestiti solo perché eccentrici o pretenziosamente belli, ma sentivamo la necessità di portare sul palco più popolare d’Italia un messaggio sociale, anche attraverso la moda. L’abito manifesto è frutto di una conversazione tra noi, Maria Grazia Chiuri direttrice artistica di Dior, Rachele Regini e Fulvia Carnevale del duo artistico Claire Fontaine. Il risultato è un abito a corolla di seta nero ispirato alla tradizione Dior e completato dalla stola-manifesto con ricamato il claim “Pensati libera”».
Visualizza questo post su Instagram
«Pensati libera»: ecco perché
Sul profilo di Chiara Ferragni, il post prosegue: «Le semplici e pur così forti parole arrivano da un’opera di Claire Fontaine che speriamo possano ispirare tutte le donne a sentirsi libere di uscire dal ruolo che è stato a loro imposto dalla società. Una presa di coscienza della stessa Chiara Ferragni che lotta per non essere incasellata in uno spazio identificato per lei dal patriarcato, e anche una promessa che lei stessa si fa ogni giorno mentre lotta per non doversi sentire in colpa del suo successo di donna. “Pensati libera” è dedicato a tutte le donne che hanno voglia di sentirsi semplicemente loro stesse senza essere giudicate».
