Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo
Canta che ci passa

Sanremo 2023, chi è Shari Noioso: biografia e canzoni della cantante

Già nota al pubblico televisivo, in passato ha collaborato con Benji e Fede e Il Volo.

8 Febbraio 2023 12:25 Riccardo Castrichini
Alla scoperta dei cantanti del Festival di Sanremo 2023: chi è Shari Noioso? La biografia e le canzoni della cantante.

Al Festival di Sanremo 2023 tra i big in gara c’è anche Shari Noioso, cantante di 22 anni originaria di Monfalcone. Al momento deve molta della sua popolarità al fatto di aver partecipato a Tu si Que Vales e per aver fatto i provini di Amici 20, non riuscendo tuttavia ad entrare nella famosa scuola di Canale 5. Shari é uno dei sei concernenti di Sanremo giovani 2023 che ha conquistato la possibilità di partecipare alla gara dei big. Era in gara con il brano Sotto voce. All’Ariston si esibisce con la canzone dal titolo Egoista, mentre nella serata dei duetti canterà con Salmo un medley di Zucchero Fornaciari.

Alla scoperta dei cantanti del Festival di Sanremo 2023: chi è Shari Noioso? La biografia e le canzoni della cantante.
Shari Noioso in posa – (Facebook)

Chi è Shari

Classe 2002, Shari Noioso è originaria della provincia di Gorizia, Monfalcone per l’esattezza. È qui che trascorre i primi anni della sua vita, per poi trasferirsi, a 7 anni, ad Udine con la sua famiglia. Si avvicina al mondo della musica prendendo lezioni di pianoforte ed inizia a scrivere le sue prime canzoni sia in italiano che in inglese. Frequenta inoltre la scuola di musica The Groove Factory e diversi workshop per migliorare nel canto, tra cui quello del celebre autore Bungaro. Molto seguita sui social network, in particolar modo su Instagram, Shari si dimostra sempre molto aperta con la sua community nel raccontare cosa accade nelle sue giornate.

Alla scoperta dei cantanti del Festival di Sanremo 2023: chi è Shari Noioso? La biografia e le canzoni della cantante.
Lo sguardo di Shari Noioso – (Facebook)

La carriera della cantante

A soli 12 anni, Shari partecipa al VideoLive Festival esibendosi con una cover di Christina Aguilera. Nel 2015 è il turno di Tu si que vales, dove conquista i giudici cantando The sound of The silence. Ottiene una buona visibilità che la porta a collaborare con Benji e Fede e Il Volo. A 18 anni prova ad entrare ad Amici 20, non supera i provini ma non si perde d’animo e, infatti, nel 2022 è finalista a Sanremo giovani e conquista la gara dei big.

Tag:Sanremo 2023
Eddie Jordan ha parlato di Corinna Schumacher e di come sia prigioniera da 10 anni come il marito dopo l'incidente.
  • Motori
Corinna Schumacher, Eddie Jordan: «Prigioniera da 10 anni per proteggere il marito»
Jordan è sempre stato al fianco di Michael e ora ha voluto parlare al The Sun Online
Claudio Vittozzi
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
A Milano è stato rubato a un turista giapponese un orologio dal valore di 28mila euro, si tratta dell'ennesimo furto in città.
  • Cronaca
Milano, rubato orologio da 28 mila euro a turista giapponese
Il tutto è avvenuto in pieno centro città, in piazza Duca d'Aosta, in orario di punta
Claudio Vittozzi
Sanremo, Lazza blockbuster: cosa dicono le classifiche a due settimane dal Festival
  • Musica
Lazza e raddoppia
I veri vincitori di Sanremo, si sa, li decidono gli streaming (dato che va preso con le pinze), le visualizzazioni e infine le vendite. Il rapper milanese si conferma blockbuster seguito da Mengoni, Mr Rain, Madame e Tananai. Ma nei meme spaccano Colapesce e Di Martino, Elodie e Paola e Chiara. Le classifiche a due settimane dal Festival.
Michele Monina
Sanremo, il bacio tra Rosa Chemical e Fedez non finirà in tribunale. La procura di Imperia chiede l'archiviazione
  • Attualità
Sanremo, il bacio tra Rosa Chemical e Fedez non finirà in tribunale
La procura di Imperia chiede l'archiviazione dopo l'esposto presentato pochi giorni fa dall'associazione Pro Vita & Famiglia e dall'ex ministro Giovanardi. Per i magistrati il reato non esiste.
Redazione
Festival di Sanremo 2023, esposto per atti osceni contro Rosa Chemical e Fedez da parte dell’associazione Pro Vita & Famiglia.
  • Attualità
Sanremo 2023, esposto per atti osceni contro Rosa Chemical e Fedez
«Hanno mimato un rapporto sessuale con relativo orgasmo in diretta televisiva. Si tratta di un comportamento di una gravità inaudita», spiega l’associazione Pro Vita & Famiglia.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021