Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Musica
Canta che ci passa

Sanremo 2023, la sbroccata di Blanco meglio dei pippacchioni moralisti

La performance dei calci ai fiori, preparata o imprevista, è stata liberatoria dopo il predicozzo civil-motivazionale di Roberto Benigni sulla Costituzione e il poco credibile messaggio sul femminismo della ricca, bianca, etero, cis Chiara Ferragni. Il modo migliore per sottolineare la nobiltà dell’articolo 21.

8 Febbraio 2023 11:408 Febbraio 2023 11:54 Lia Celi
Blanco prende a calci i fiori a Sanremo. (Getty)

Le rose per cui Nilla Pizzi ringraziava l’ex, tutte le rose di Orietta Berti. Quelle di Io tu e le rose e quella che di sera non diventa mai nera e caricò la pistola di Tenco. Le rose che Massimo Ranieri ha comprato stasera e quelle che regalava il matto di Simone Cristicchi. E mettiamoci pure le «rose viola stese sulle lenzuola» da Ghemon: a mezzanotte e mezza della prima serata del Festival 2023, Riccardo Fabbriconi aka Blanco ha preso a calci non solo le rose che decoravano il palco, ma tutte quante le rose dei settantatré anni di Sanremo (roba da farci 10 infiorate di Genzano monotematiche) e, in ultima analisi, alla Sanremitudine tout-court. Ha sbroccato davvero a causa di un guasto tecnico della cuffia o dei suoi nervi o era una ben preparata citazione del (bellissimo) video dell’Isola delle rose, in cui si rotola in mutande tra i fiori? Boh. Voluto o imprevisto, il momento-Blanco entrerà non solo nella galleria dei momenti-shock di Sanremo insieme al Wojtylaccio di Benigni, al suicida ammansito da Baudo e al «dov’è Bugo?» di Morgan, ma anche fra le grandi provocazioni artistiche, l’equivalente dell’«uccidiamo il chiaro di luna» di Marinetti.

L’efebico casseur biancosvestito sotto una pioggia di fiori color sangue

Perché sì, prendere a calci le rose nel luogo che le ha celebrate fino alla nausea è un atto di rottura – prova lampante ne erano i fischi del pubblico e le invettive sui social che invitavano il rapper lombardo a vergognarsi, a farsi curare da uno bravo, a non sputare nel piatto in cui ha mangiato ecc. In pochi hanno colto la forza e la bellezza impattante della performance, l’effetto dionisiaco e ammaliante dell’efebico casseur biancosvestito dal sorriso beffardo, che impazzava sotto una pioggia di fiori color sangue. Decisamente liberatorio, dopo la sequenza di pippacchioni moralisti in cui le canzoni in gara si aggiravano isolate, umiliate e sparute, quasi una formalità per giustificare l’ennesima parata delle generazioni che in Italia comandano davvero, quelle dai sessant’anni in su, più in su e meglio è.

Sanremo 2023, la sbroccata di Blanco meglio dei pippacchioni moralisti
Blanco e Amadeus sul palco di Sanremo. (Getty)

Ennesimo predicozzo civil-motivazionale di Roberto Benigni

Perfino la Costituzione, che ha solo due anni in più di Sanremo, trasformata nell’ennesimo predicozzo civil-motivazionale di Roberto Benigni, sembrava un’anziana vedette che torna alla ribalta con la pancera termosaldata sotto l’abito di lustrini, e faceva l’effetto di Katia Ricciarelli al Grande Fratello Vip, con il presidente Sergio Mattarella nel ruolo dell’opinionista piazzato all’Ariston da qualcuno più in alto di lui, e cioè il super agente Lucio Presta. Ma il vero problema non è l’età (anche l’age-shaming fa brutto, quindi niente commenti sull’esibizione dei Buena Vista Social Pooh). È che viene da pensare che, dopo il Paese che non ha bisogno di eroi, il Paese più beato è quello che non ha bisogno di far spiegare la Costituzione da un comico durante un concorso canoro e non lo applaude quando dice che «è una poesia» – perché noi italiani, si sa, siamo un popolo romantico, pure la Carta fondamentale dello Stato dev’essere melodiosa e poetica, altrimenti non la caghiamo.

quando prima di salire sul palco
ti dicono: "vai, spacca tutto"
ma lo prendi troppo alla lettera⚰️ #Sanremo2023 #blanco pic.twitter.com/KTWpKmuxUH

— marti 🙂 (@mar_taah) February 8, 2023

Per sottolineare la nobiltà dell’articolo 21 sulla libertà di pensiero, il massacro di rose di Blanco era molto più potente dell’evocazione della repressione del dissenso nel Ventennio fatta da Benigni. Sarebbe stata più convincente se questo non fosse lo stesso Festival che non ha accettato di trasmettere un appello video di Volodymyr Zelensky, che non sarà come prelevarlo a casa e farlo sparire come faceva l’Ovra, ma non è proprio il massimo dell’apertura, diciamo.

Perplessità davanti alla singhiozzante Chiara Ferragni

Criiiinge, come ululavano gli adolescenti del mio gruppo d’ascolto. Gli stessi che, pur trovando simpatica Chiara Ferragni e il suo abito con due saliere disegnate ad altezza seno, hanno accolto con espressioni sconcertate e interdette la singhiozzante «lettera a se stessa bambina» che non si sentiva mai adeguata. Ho letto la loro perplessità come un segno incoraggiante, l’alba di un futuro in cui «le lamentele delle star in depre, il nero lutto di chi non ha niente a parte avere tutto» (cit. Caparezza) non faranno più spettacolo. «Pensati libera», esortava la scritta sulla stola della fashion blogger dei record (diventata un meme nel giro di cinque secondi). Bel messaggio per tutte le donne, e pazienza per quelle che trovano più credibile un tizio che vuol vendergli un computer nel parcheggio di un autogrill, che una co-conduttrice di Sanremo etero, bianca e cis firmata dalla testa ai piedi che vuole istruirle nel femminismo.

Chiara Ferragni a #Sanremo2023 pic.twitter.com/BvIRXsd5Mk

— Trash Italiano (@trash_italiano) February 7, 2023

 

In attesa di un Fratello d’Italia che in giornata accusi i deputati Pd di aver aizzato Blanco su ordine di Cospito in combutta con i mafiosi al 41-bis, prepariamoci alla seconda serata, nel cast i Black Eyed Peas, Massimo Ranieri, Al Bano e, per par condicio con Mattarella e la Costituzione, Emanuele Filiberto di Savoia, per una commemorazione dei 175 anni dello Statuto Albertino. Se rimane tempo, a notte fonda salirà sul palco anche qualche cantante in gara. Tanto, come canta Marco Mengoni (primo nella classifica parziale) «lo so che tu non dormi dormi dormi dormi dormi mai».

Tag:Sanremo 2023
Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Guerra in Ucraina, La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia. L'annuncio da parte di Putin.
  • Attualità
La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia
L'annuncio da parte di Putin. Il motivo è l'annuncio del Regno Unito della fornitura di munizioni all'uranio impoverito all'Ucraina.
Redazione
Nicolò Zaniolo si è raccontato in una lunga intervista concessa alla Gazzetta dello Sport e ha parlato dell'addio alla Roma.
  • Calcio
Zaniolo racconta il terrore dell’addio alla Roma: «Mi hanno inseguito con la macchina»
Zaniolo ha raccontato di essere stato deluso dalla Roma che non ha «mantenuto alcune promesse» e dai suoi compagni che al momento dell'addio non l'hanno «neppure salutato»
Claudio Vittozzi
Sanremo, Lazza blockbuster: cosa dicono le classifiche a due settimane dal Festival
  • Musica
Lazza e raddoppia
I veri vincitori di Sanremo, si sa, li decidono gli streaming (dato che va preso con le pinze), le visualizzazioni e infine le vendite. Il rapper milanese si conferma blockbuster seguito da Mengoni, Mr Rain, Madame e Tananai. Ma nei meme spaccano Colapesce e Di Martino, Elodie e Paola e Chiara. Le classifiche a due settimane dal Festival.
Michele Monina
Sanremo, il bacio tra Rosa Chemical e Fedez non finirà in tribunale. La procura di Imperia chiede l'archiviazione
  • Attualità
Sanremo, il bacio tra Rosa Chemical e Fedez non finirà in tribunale
La procura di Imperia chiede l'archiviazione dopo l'esposto presentato pochi giorni fa dall'associazione Pro Vita & Famiglia e dall'ex ministro Giovanardi. Per i magistrati il reato non esiste.
Redazione
Festival di Sanremo 2023, esposto per atti osceni contro Rosa Chemical e Fedez da parte dell’associazione Pro Vita & Famiglia.
  • Attualità
Sanremo 2023, esposto per atti osceni contro Rosa Chemical e Fedez
«Hanno mimato un rapporto sessuale con relativo orgasmo in diretta televisiva. Si tratta di un comportamento di una gravità inaudita», spiega l’associazione Pro Vita & Famiglia.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021