Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo
Sanremo 2022

Politicamente coretto

Dopo la puntata della noia, quella della retorica. Lorena Cesarini riesce a rendere inefficace persino Ben Jelloun. E Checco Zalone, seppur brillante, cade nel greve per nascondere le vere stoccate. Sorprendono Rettore e Ditonellapiaga, Truppi ed Elisa. I voti.

3 Febbraio 2022 08:543 Febbraio 2022 08:55 Michele Monina
come è andata la seconda serata di sanremo 2022

Dopo la puntata della noia mortale, la prima, ecco che arriva la puntata della retorica. Quella gettata a secchiate sugli incolpevoli spettatori, attraverso le parole di Lorena Cesarini, capace di prendere le pagine toccanti e profonde del Tahar Ben Jelloun de Il razzismo spiegato a mia figlia e farne qualcosa di bidimensionale, inefficace, una matita spuntata. E quella che striscia dentro le gag di Checco Zalone, una iniezione di adrenalina dritta nel cuore rispetto al Fiorello della prima serata, è indubbio, ma sempre molto attento a cadere nel greve per nascondere le vere stoccate che ha provato a infliggere, come se certe cose per farle passare non si potesse che giocare sul volgare. Retoriche anche le presenze sul palco di Malika Ayane e Arisa chiamate a cantare i due inni delle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina scritte da giovani studenti di scuole musicali, brave come sanno essere quando sono in forma, ma al servizio di canzoni che, diciamolo, potevano anche non essere sottoposte ai nostri orecchi già provati. Va bene essere giovani, chiaro, ma non è che non ci debba essere nessuna barriera all’ingresso. Nessuna pietà, davvero.

il voto della seconda serata di sanremo 2022
Amadeus e Checco Zalone (Getty Images).

Truppi, Ditonellapiaga & Rettore ed Elisa i migliori della serata

Comunque sia, forte dei risultati raggiunti nella prima serata, un 54 e rotti per cento con quasi 11 milioni di spettatori, Amadeus decide comunque di cambiare rotta, lasciando che la novità dei cantanti presentati tutti a inizio programma diventi subito un ricordo del passato, a questo punto addirittura un miraggio, una visione. Quindi ecco che a Checco Zalone subentra direttamente Laura Pausini, presenza fissa sul palco dell’Ariston, come buona parte del roster Friends and Partners, poco conta la gara, quando si ha a che fare con pezzi da novanta come questi. E dire che, almeno stando al metro di giudizio che un carrozzone come il Festival impone, per non impazzire, le canzoni in scaletta suonano decisamente meglio che nella prima serata. Dopo uno scadente Sangiovanni, come un po’ tutti i giovani in gara, e quest’anno i giovani sono davvero tanti, artista che necessiterebbe di un bravo logopedista, anche se forse non capire le parole dei testi potrebbe non essere un male, ecco la canzone più bella di questa edizione, Tuo padre, mia madre e Lucia di Giovanni Truppi, ve ne parlavo giusto ieri sera. E di ottima qualità risulterà anche Chimica dell’inedito duo Ditonellapiaga e Rettore, un botta dance che ti si pianta in testa come un chiodo, anche meglio O forse sei tu, dell’altra pretendente al trono, insieme a Blanco e Mahmood, ovverosia Elisa, tornata per una finestra temporale che temiamo presto si chiuderà di nuovo a essere l’Elisa del passato, quella capace di emozionare senza dover per forza fingere di essere giovane e altro da sé.

il voto alla seconda serata del festival di sanremo
Donatella Rettore e Ditonellapiaga sul palco (Getty Images).

Sorprendono Irama, Iva Zanicchi e un tenerissimo Fabrizio Moro

Decisamente sorprendente Irama, con una ballad inconsueta che ne mette in risalto un lato romantico, comunque non male anche Iva Zanicchi, decisamente classica, e un tenerissimo Fabrizio Moro. Poi, certo, c’è il lato oscuro della forza, quello che sappiamo ci toglierà il fiato come la maschera spaventosa di Dart Vader, penso ai brani di Tananai, qualcosa di talmente stonato e insulso da lasciare quasi affascinati, all’irrilevante Matteo Romano, uno famoso su TikTok e per questo catapultato su un palco che in teoria dovrebbe ospitare cantanti, penso a Aka 7even, vestito come una di quelle foto di prolassi anali che a volte compaiono all’improvviso su un banner in un articolo proprio mentre ti sei deciso a provare a assaggiare quel tipo di carne in scatola che da tempo pubblicizzano in tv. Certo, se i cantanti cantanti sono poi tutti come Emma, completamente oscurata fino a questo momento da una evanescente Francesca Michielin alla direzione d’orchestra e poi capace di tirare fuori una canzone che non esce neanche sotto sforzo dal cliché del brano femminista ma non troppo, forse è meglio lasciare spazio a chi col canto non ha molta dimestichezza. Del resto, per dirla con Checco Zalone, se uno come Amadeus è arrivato a condurre tre edizioni del Festival davvero significa che c’è speranza per tutti. Bè, per tutti tutti magari no, Tananai, fidati, non è proprio cosa.

LEGGI ANCHE: La classifica generale della seconda puntata

Tag:Sanremo 2022
Una carriera lunga 60 anni quella di Gina Rovere attrice affermata degli anni '60 che in tempi recenti ha prestato il volto anche a fiction di successo
  • Cultura e Spettacolo
Gina Rovere: età, marito, biografia e film dell’attrice
Dalle riviste di avanspettacolo al grande cinema italiano degli Anni 60. Una carriera lunga più di mezzo secolo in cui è stata diretta dai più grandi registi del panorama nazionale.
Gerarda Lomonaco
Mara Venier è andata dai Carabinieri dopo gli insulti ricevuti sul profilo Mediaset e ha detto che si aspetta delle scuse.
  • Gossip
Mara Venier dai Carabinieri dopo gli insulti sul profilo Mediaset: «Aspetto scuse private»
Mara Venier ha postato sul suo profilo Instagram delle foto in caserma dei Carabinieri e ha dichiarato che ora si aspetta delle «scuse private» da Mediaset
Claudio Vittozzi
Alessandra Mussolini chi è: carriera e vita privata
  • Gossip
Alessandra Mussolini: età, marito, figli e cosa fa oggi
Recentemente ha partecipato a Tale e quale show. Si è separata dal marito nel 2013 dopo la scandalo che lo aveva coinvolto.
Alice Bianco
Nasce a Torino il Death Café, diffuso in tutta Europa
  • Attualità
Death Cafè arriva per la prima volta a Torino: cos’è
Il format è nato nel 2011 a Londra e si è diffuso in tutta Europa. Un'altra decina di città in Italia ospita questi particolari caffé.
Alice Bianco
  • Musica
Sgarbi contro Mahmood e Blanco: “Cantino e basta invece di baciarsi e toccarsi”
Vittorio Sgarbi si è espresso criticamente contro l'esibizione di Mahmood e Blanco a Sanremo 2022 invitandoli a "cantare senza toccarsi e baciarsi".
Debora Faravelli
Sanremo 2022, Rettore e Ditonellapiaga: «Sì, c'è stata una notte di fuoco». Le due hanno ammesso di aver litigato durante il Festival.
  • Tv
Sanremo 2022, Rettore e Ditonellapiaga: «Sì, c’è stata una notte di fuoco»
Incalzate da Mara Venier a Domenica In, le due hanno ammesso di aver avuto una lite prima della serata dedicata alle cover.
Redazione
lo scambio audio tra michele bravi e tananai dopo sanremo
  • Gossip
Michele Bravi e Tananai: il botta e risposta social e l’Inverno del sesso occasionale
«Nel cast di Sanremo forse hai vinto tu in quanto uomo della mia vita». «Grazie, anche tu saresti un bell’uomo della mia vita». Lo scambio tra i due cantanti reduci da Sanremo ha divertito i fan.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021