Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo
Sanremo 2022

Sanremo 2022, chi è lo scrittore Tahar Ben Jelloun citato da Cesarini

Lorena Cesarini, nella seconda serata del Festival, ha letto un passo del libro Il razzismo spiegato a mia figlia. Ecco chi è il pluripremiato autore. E cosa sapere sull’opera.

3 Febbraio 2022 11:30 Redazione
Sanremo 2022 chi è Tahar Ben Jelloun

Ha scelto le parole dello scrittore Tahar Ben Jelloun, dal libro Il razzismo spiegato a mia figlia, la coconduttrice del Festival di Sanremo, Lorena Cesarini, nella seconda serata della kermesse, per affrontare il tema del razzismo subito in prima persona.

Sanremo 2022 chi è Tahar Ben Jelloun
Il presidente francese Nicolas Sarkozy conferisce a Tahar Ben Jelloun la Legion d’Honneur (Getty Images)

Chi è Tahar Ben Jelloun, lo scrittore citato a Sanremo

Nato a Fès, nell’allora Marocco francese, il primo dicembre 1944, Tahar Ben Jelloun, scrittore, saggista e poeta, è cresciuto a Tangeri e ha studiato filosofia all’Università di Rabat. É stato proprio durante gli studi universitari che ha iniziato a scrivere poesie in francese. Docente di filosofia per vari anni nel suo Paese, nel 1971, a causa dell’arabizzazione dell’insegnamento, è emigrato a Parigi, dove ha conseguito poi il dottorato in psichiatria sociale, dedicandosi alla confusione mentale degli immigrati ospedalizzati. All’attività professionale, ha affiancato sempre quella letteraria. Ha pubblicato il primo romanzo, Harrouda, nel 1973. Nel 1987, con La Nuit sacrée, ha conquistato il Premio Goncourt. E molti altri riconoscimenti sono arrivati negli anni successivi, dal Premio Giornalistico Archivio Disarmo-Colombe d’oro per la Pace al Premio Letterario Internazionale Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Scrittore in lingua francese più tradotto al mondo, Tahar Ben Jelloun è noto, principalmente, per i suoi scritti su immigrazione e razzismo.

Il razzismo spiegato a mia figlia, l’opera di Ben Jelloun citata a Sanremo

Il libro Il razzismo spiegato a mia figlia, da cui è stato tratto, appunto, il testo letto al Festival di Sanremo, è uscito nel 1998 ed è divenuto rapidamente un bestseller. Tradotto in più di 25 lingue, ha venduto centinaia di migliaia di copie. È composto in forma di dialogo tra l’autore e la figlia Mérième, che allora aveva circa dieci anni. Lo scrittore risponde alle domande della bambina che cerca di capire cosa sia il razzismo. Il testo è stato immaginato per ragazzi, anche se il pubblico è divenuto in realtà molto più ampio e non conosce limiti di età.  Obiettivo, educare alla lotta contro il razzismo, da combattere anche nella quotidianità. Il volume gli è valso il Global Tolerance Award, conferitogli dal segretario delle Nazioni Unite, e, nel 2006, il Premio Internazionale Trieste Poesia.

Tag:Sanremo 2022
Chi è il nuovo fidanzato di Romina Carrisi: Stefano Rastelli, conosciuto a Oggi è un altro giorno
  • Gossip
Romina Carrisi, chi è il fidanzato Stefano Rastelli
Regista della trasmissione di Rai 1 dove la Carrisi è spesso ospite, ha 52 anni ed è padre di due figlie.
Alice Bianco
Giulia Mizzoni, dal giornalismo alla passione per la boxe: chi è il volto di Amazon Prime Video. Ha 37anni ed è stata 3 anni a Dazn
  • Gossip
Giulia Mizzoni, dal giornalismo alla passione per la boxe: chi è il volto di Amazon Prime Video
Il volto dello sport di Prime Video vanta una carriera già lunga, tra Sky Sport, Fox e Dazn. Ama la cucina e gli allenamenti. Ha un figlio di 6 anni, due cani e due gatti.
Redazione
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Giornalista di Telenova per un decennio, dal 2019 Stefano Fumagalli fa parte degli inviati del TG2: vediamo in dettaglio chi è.
  • Attualità
Stefano Fumagalli chi è: l’inviato del TG2 al confine con l’Ucraina
Chi è Stefano Fumagalli, giornalista inviato del TG2: dagli esordi con Telenova fino alla conduzione del TGR e all'approdo al secondo canale.
Debora Faravelli
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
  • Musica
Sgarbi contro Mahmood e Blanco: “Cantino e basta invece di baciarsi e toccarsi”
Vittorio Sgarbi si è espresso criticamente contro l'esibizione di Mahmood e Blanco a Sanremo 2022 invitandoli a "cantare senza toccarsi e baciarsi".
Debora Faravelli
Sanremo 2022, Rettore e Ditonellapiaga: «Sì, c'è stata una notte di fuoco». Le due hanno ammesso di aver litigato durante il Festival.
  • Tv
Sanremo 2022, Rettore e Ditonellapiaga: «Sì, c’è stata una notte di fuoco»
Incalzate da Mara Venier a Domenica In, le due hanno ammesso di aver avuto una lite prima della serata dedicata alle cover.
Redazione
lo scambio audio tra michele bravi e tananai dopo sanremo
  • Gossip
Michele Bravi e Tananai: il botta e risposta social e l’Inverno del sesso occasionale
«Nel cast di Sanremo forse hai vinto tu in quanto uomo della mia vita». «Grazie, anche tu saresti un bell’uomo della mia vita». Lo scambio tra i due cantanti reduci da Sanremo ha divertito i fan.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021