Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo
Sanremo 2022

Orietta d’aria

Ariston blindato. Niente paparazzi. Niente sosia e umanità varia. La movida notturna sostituita dal rito del tampone. Mentre la città dei fiori appassisce, la nave distopica di Berti e Rovazzi stride con la rassegnazione di albergatori ed esercenti sanremesi.

1 Febbraio 2022 18:34 Michele Monina
sanremo cosa resta della movida intorno al festival

Sta per cominciare la 72esima edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo, la terza di fila diretta e condotta da Amadeus. Piccola nota di servizio: fate attenzione, questo articolo contiene spoiler. No, non stiamo per dirvi chi vincerà il Festival, stando ai bookmaker è certo che la vittoria se la contenderanno Elisa e il duo Blanco-Mahmood, noi tifiamo per Giovanni Truppi e La Rappresentante di Lista, lo spoiler è cinematografico, siete avvisati. Partiamo.

View this post on Instagram

A post shared by Orietta Berti (@bertiorietta)

A bordo con Orietta Berti e Fabio Rovazzi

Immaginatevi che il mondo stia per finire, a voi la non troppo difficile scelta su cosa porti l’umanità verso l’estinzione, e immaginatevi che qualcuno, particolarmente dotato di finanze e anche di poca propensione alla solidarietà decida di ideare una sorta di metaforica scialuppa di salvataggio, a pensarla in grande di vera e propria Arca di Noè in grado di sopravvivere all’Apocalisse. Un’isola felice nella quale continuare la vita per come la si conosceva, e pazienza se per dirla con la locura di Boris, fuori c’è la morte. Non sto parlando della scena finale di Don’t Look Up, attenzione, film distopico che affonda la trama nell’attualità. Non è la faccia affilata di Meryl Streep, spoiler, al suo primo nudo integrale pronta a farsi divorare da un brontorac che ho in mente, sto parlando di Sanremo e della faccia paciosa e rubiconda dell’onnipresente Orietta Berti, la vera vincitrice di Sanremo 2021, abbondantemente vestita e in compagnia di Fabio Rovazzi, lì sulla nave Costa Toscana, déjà-vu del Sanremo che un tempo imperversava fuori dall’Ariston, dove andava in scena il vero Festival, fatto di feste, cene, concertini, luci sfavillanti, nani e ballerine. Oggi è sulla Costa Toscana che si è spostata la varia umanità festivaliera, umanità che sa che per sopravvivere deve attraccare a qualche miglio nautico dalle vie del centro.

Il Festival di Sanremo va in crociera
Orietta Berti alla prima della serie “The Ferragnez”, a dicembre 2021 (Getty Images).

Cosa rimane della ‘Settimana Santa’ della città di Sanremo

Perché in barba a quello che Amadeus e la Rai stanno provando a raccontarci con tono convincente vagamente alienato, sarà pure vero che Sanremo è Sanremo, ma mai come quest’anno, al secondo giro pandemico, il Festival è solo e esclusivamente quello che si manifesta dentro, sulle assi del Teatro Ariston, e quindi dentro le nostre televisioni, dalle 20.30 fino a ora da destinarsi. Niente che riguardi il resto della città dei fiori, titolare del marchio, e anche delle migliaia di persone che negli anni erano solite arrivare in riviera per farsi fare un autografo dai cantanti in gara, magari aspettandoli fuori dagli alberghi o dai ristoranti di grido, farsi un selfie per il corso coi sosia di Liz Taylor e di Pavarotti, aspettare gli inviati del Tg sul Red Carpet – ora c’è un prato verde offerto dal main sponsor – e assistere a uno dei tantissimi eventi collaterali che caratterizzava questa che non a caso viene indicata in loco come la Settimana Santa.

Il Festival di Sanremo sposta incontri e feste in crociera
Amadeus alla conferenza stampa del Festival di Sanremo 2022 (foto da YouTube)

Il tampone è il nuovo canone della movida sanremese

Niente di tutto questo, nell’anno del Signore 2022, alla faccia della ripartenza. Sanremo è blindata, e la paura dei contagi spinge gli artisti e i loro staff, ridotti all’osso, a vita monacale, chiusi dentro le stanze degli alberghi. È da lì che andranno in scena tutte le interviste radio e tivù, la sala stampa poco frequentata, piena di pannelli in plexiglass e con tante facce che un tempo non avrebbero neanche fatto entrare. Interviste chiaramente tutte uguali, stesso fondale, ciabatte al posto di scarpe col tacco dodici, per le signore, stesse risposte alle stesse domande, l’isolamento veicola spesso comportamenti ripetitivi, e l’esperienza di Irama l’anno scorso è di lezione per tutti. Il sottoporsi costantemente a tamponi è il nuovo canone della movida sanremese, niente notti al Morgana o after al Santa Tecla.

Il Festival di Sanremo 2022 va in crociera e bandisce il Red Carpet
L’area green davanti al teatro Ariston (foto dal sito Rai).

La nave di Orietta Berti e Rovazzi stride con la rabbia di albergatori ed esercenti

Ma siccome la narrazione, brutta parola che ha sostituito l’ancora più brutta storytelling, vuole che Sanremo sia svago e spensieratezza, ecco che l’idea agghiacciante della nave festante e lontana dai pericoli, paventata e poi abortita l’anno scorso, quest’anno si è fatta realtà. Orietta Berti e Fabio Rovazzi, laddove nell’immaginario sarebbero i capitani coraggiosi, si scontrano con la rabbia degli albergatori ed esercenti sanremesi troppo forte per non essere percepita a così poche centinaia di metri dalla costa. La festa abbia inizio, lo spettacolo deve andare avanti, fate solo attenzione ai brontorac.

Tag:Sanremo 2022
  • Musica
Sgarbi contro Mahmood e Blanco: “Cantino e basta invece di baciarsi e toccarsi”
Vittorio Sgarbi si è espresso criticamente contro l'esibizione di Mahmood e Blanco a Sanremo 2022 invitandoli a "cantare senza toccarsi e baciarsi".
Debora Faravelli
Sanremo 2022, Rettore e Ditonellapiaga: «Sì, c'è stata una notte di fuoco». Le due hanno ammesso di aver litigato durante il Festival.
  • Tv
Sanremo 2022, Rettore e Ditonellapiaga: «Sì, c’è stata una notte di fuoco»
Incalzate da Mara Venier a Domenica In, le due hanno ammesso di aver avuto una lite prima della serata dedicata alle cover.
Redazione
lo scambio audio tra michele bravi e tananai dopo sanremo
  • Gossip
Michele Bravi e Tananai: il botta e risposta social e l’Inverno del sesso occasionale
«Nel cast di Sanremo forse hai vinto tu in quanto uomo della mia vita». «Grazie, anche tu saresti un bell’uomo della mia vita». Lo scambio tra i due cantanti reduci da Sanremo ha divertito i fan.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021