Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo
Sanremo 2022

Catapalco

Giusto il tempo di chiudere la partita del Quirinale che si apre quella dell’Ariston. Cinque giorni che terranno il Paese sospeso come ogni anno. Perché ripetiamocelo: per fortuna che Sanremo è sempre Sanremo.

30 Gennaio 2022 17:3230 Gennaio 2022 21:19 Michele Monina
Cosa aspettarsi dalla 72esima edizione del Festival di Sanremo

Sanremo è Sanremo. Iniziare un pezzo sull’imminente 72esima edizione del Festival della Canzone Iitaliana facendo il verso al noto jingle scritto secoli fa dal maestro Pippo Caruso, quando il mattatore della kermesse canora era senza ombra di dubbio Pippo Baudo, è un po’ come chiamare la cittadina ligure che il Festival ospita con l’epiteto “la città dei fiori”, qualcosa che rasenta lo scontato.

Ogni anno Sanremo cancella tutto il resto

Il fatto è che Sanremo è esattamente questo, qualcosa di scontato. C’è, e c’è da un numero sufficientemente lungo di anni da non aver bisogno di presentazioni, al punto che quando c’è, fatto più unico che raro per quello che in fondo è una gara canora che impatta nel palinsesto televisivo generalista, sembra di colpo non esista più altro, fortuna che almeno il presidente della Repubblica ce lo siamo giocati per tempo.

LEGGI ANCHE: Chi è Drusilla Foer

Ariston tra incognite e miracoli

Altro che Netflix, Amazon Prime e tutta quella faccenda delle piattaforme di streaming, Sanremo è Sanremo, e come tutto quel che da sempre riguarda Sanremo l’attesa è carica di incognite. Quest’anno, come nel 2021, ancora più del solito causa emergenza pandemica. Le poche cose che ci è dato sapere di questi giorni blindatissimi, causa protocolli Covid, e incertissimi, causa appunto Covid, è che se tutto filerà liscio, senza cantanti costretti a mandare video sostitutivi in quanto in quarantena, vedi Irama l’anno scorso, senza lo stesso Amadeus in quarantena, non che gliela si voglia tirare, e soprattutto senza che la presenza del pubblico si dimostri sì salvifica per il programma televisivo, ma corrispettivo in carne e ossa di una bomba all’idrogeno, si dovrà giocoforza gridare al miracolo, con tanto di braccia alzate e coro gospel, magari preso in prestito da Achille Lauro, che ne porterà uno sul palco dell’Ariston, a rendere grazie a Dio.

cosa sapere della 72esima edizione di Sanremo
Amadeus e le co-conduttrici di Sanremo (sito Rai).

 

La settimana che precede la messa in onda del programma, infatti, è stata caratterizzata da ricorrenti notizie di orchestrali risultati positivi, fatto che sta allertando non poco la produzione, questo dopo che in quarantena c’è finito un concorrente, tale Aka 7even, e di artisti che se ne stanno isolati come neanche nelle sacche amniotiche del primo Matrix, la paura di avere contagiati nella loro microbolla lì, come il palloncino colorato di Pennywise dentro il tombino.

Cosa aspettarsi dalla 72esima edizione del Festival di Sanremo
Giovanni Truppi (dal sito di Giovanni Truppi).

Mahmood & Blanco coppia d’oro e le baruffe Rettore-Ditonellapiaga

Per il resto è tutto un iscriversi al Fantasanremo, squadre di cinque cantanti da pagare in moneta corrente, i Baudi, uno scommettere, più o meno metaforicamente, se vincerà la coppia d’oro, Mahmood & Blanco, Elisa o un qualche outsider come La Rappresentante di Lista, insieme a Dargen D’Amico i soli a fare cenno alla pandemia e quindi alla contemporaneità nel loro testo, per il resto è tutta una lunga sequela di canzoni d’amore, un chiedersi chi sono i vari Highsbonb & Hu, Yuman e, se si è vecchi brontoloni come Michele Serra, anche chi è Sangiovanni, Rkomi e praticamente metà dei partecipanti, chiedersi chi sia Giovanni Truppi no, perché dimostrerebbe solo che di musica buona se ne è ascoltata poco, recentemente. Poi, siccome Sanremo è Sanremo, ecco anche una prima neanche troppo velata polemica, tra due concorrenti in gara, Ditonellapiaga e Rettore. Due concorrenti in gara insieme, non avversari: una coppia di fatto. La Rettore a tornare a Sanremo grazie alla giovane artista sua compagna d’avventure, Ditonellapiaga, e la giovane artista entrata direttamente tra i BIG grazie alla Rettore, lì a mandarsi a quel paese per questioni legate ai look, Sanremo è un programma effimero, non è una novità. Del resto l’ultima volta che la Rettore è entrata dentro le nostre televisioni era lì a blastare Donatella Milani, quella che quasi 40 anni fa cantava proprio a Sanremo Volevo dirti, lei, la Rettore, nei panni di coach proprio della Milani nel talent di casa Rai dal titolo Ora o mai più, l’idea di litigare con chi fa squadra con lei sembra sia parte del suo modo di intendere il concetto “fare squadra”.

Il tridente Zanicchi-Ranieri-Morandi per bilanciare l’età 

Da martedì, si dice in questi casi, a parlare saranno le canzoni, il che, visto il cast di ragazzini, giusto tre ottuagenari a rinfoltire le schiere, Iva Zanicchi, Massimo Ranieri e Gianni Morandi, tagliati fuori i nati negli Anni 50 e 60, in pratica i coetanei degli spettatori tipo di Rai 1, potrebbe anche non essere un bene, perché il rischio è che tra uno Yuman e un Rkomi ci si capisca davvero poco… Dio mio, sto diventando come Michele Serra…

LEGGI ANCHE: L’altro Sanremo

Tag:Sanremo 2022
Sono circa 2 mila i lavoratori irregolari nei cantieri di Venezia. La Guardia di Finanza smaschera un sistema strutturato di sfruttamento
  • Cronaca
Venezia, individuati 2 mila lavoratori irregolari nei cantieri navali
Paghe irregolari, voci fantasma in busta paga, mancato rispetto delle condizioni richieste dal contratto collettivo nazionale: la Guardia di Finanza smaschera un sistema articolato di sfruttamento.
Elena Mascia
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Pichetto supera il limite di 'assunzioni': il Mef blocca la nomina di Laura D'Aprile
  • Italia
Laura non c'è
La Ragioneria dello Stato ha bloccato la nomina a dirigente del Mase di D'Aprile, già in forze sotto Cingolani. Il motivo? Pichetto dopo aver moltiplicato le "assunzioni" anche dei consiglieri ha esaurito i posti disponibili. Che fine faranno i decreti relativi al Pnrr che ha firmato e che riportano la registrazione dell'incarico relativa al 2021?
Carlo Ciarri
Fedez e Fabio Rovazzi parlano della lite: «I soldi hanno rovinato tutto». Nel podcast del rapper svelati i retroscena: «Si parlava più dei contratti che di amicizia»
  • Gossip
Fedez e Fabio Rovazzi parlano della lite: «I soldi hanno rovinato tutto»
I soldi e il lavoro al centro della diatriba che ha portato, cinque anni fa, all'allontanamento dei due artisti. Oggi si ritrovano a Muschio Selvaggio: «Non dovevamo mettere il lavoro in mezzo».
Redazione
  • Musica
Sgarbi contro Mahmood e Blanco: “Cantino e basta invece di baciarsi e toccarsi”
Vittorio Sgarbi si è espresso criticamente contro l'esibizione di Mahmood e Blanco a Sanremo 2022 invitandoli a "cantare senza toccarsi e baciarsi".
Debora Faravelli
Sanremo 2022, Rettore e Ditonellapiaga: «Sì, c'è stata una notte di fuoco». Le due hanno ammesso di aver litigato durante il Festival.
  • Tv
Sanremo 2022, Rettore e Ditonellapiaga: «Sì, c’è stata una notte di fuoco»
Incalzate da Mara Venier a Domenica In, le due hanno ammesso di aver avuto una lite prima della serata dedicata alle cover.
Redazione
lo scambio audio tra michele bravi e tananai dopo sanremo
  • Gossip
Michele Bravi e Tananai: il botta e risposta social e l’Inverno del sesso occasionale
«Nel cast di Sanremo forse hai vinto tu in quanto uomo della mia vita». «Grazie, anche tu saresti un bell’uomo della mia vita». Lo scambio tra i due cantanti reduci da Sanremo ha divertito i fan.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021