Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Europa

Sanna Marin: marito, origini italiane, genitori e biografia del Ministro Capo della Repubblica Finlandese

Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?

11 Aprile 2022 17:42 Debora Faravelli
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?

Attuale Ministro Capo della Repubblica Finlandese e dal 2019 vicepresidente del Partito Socialdemocratico Finlandese (SDP), Sanna Marin è il più giovane capo del governo nella storia del paese e il capo del governo più giovane del mondo all’epoca della sua formazione: vediamo cosa si sa sul marito, sui genitori e sulle sue presunte origini italiane.

Sanna Marin: biografia

Laureata in Scienze dell’Amministrazione nel 2017 e specializzatasi in Management comunale e regionale, ha debuttato nel mondo della politica nel 2006 entrando a far parte della gioventù socialdemocratica di cui, dal 2010 al 2021, è stata prima vicepresidente. Eletta come presidente del consiglio comunale di Tampere nel 2012, carica che ha ufficialmente assunto nel gennaio 2013 e fino al 2017, ha poi ottenuto la vicepresidenza del Partito Socialdemocratico Finlandese (la seconda nel 2014 e la prima nel 2017).

Nel 2015 è arrivata la sua prima esperienza in Parlamento nel collegio elettorale di Pirkanmaa, incarico riconfermato anche alle elezioni del 2019 quando è diventata, da giugno a settembre, ministra dei Trasporti e delle Telecomunicazioni. Alla fine dell’anno, dopo le dimissioni dell’allora premier, è stata proposta ed eletta come nuovo primo ministro diventando, a 34 anni, il più giovane capo del governo nel mondo (fino all’insediamento di Sebastian Kurz come cancelliere austriaco il 7 gennaio 2020), e il più giovane di sempre in Finlandia.

Sanna Marin: il marito

Il Ministro Capo della Finlandia è sposata con Markus Räikkönen, ex calciatore suo coetaneo a cui è sentimentalmente legata da quando entrambi avevano 18 anni. I due hanno celebrato la loro unione il primo agosto 2020, due anni e mezzo dopo la nascita della loro prima figlia Emma Amalia. “Sono felice di poter condividere la mia vita con l’uomo che amo. Abbiamo visto e vissuto molto insieme, condiviso gioie e dolori e ci siamo sostenuti l’un l’altro nel profondo e nella tempesta”, aveva scritto sul suo profilo Instagram il giorno delle nozze.

Sanna Marin: i genitori

Per quanto riguarda la sua famiglia, è noto che i genitori biologici della Marin si sono separati quando lei era molto piccola a causa dell’alcolismo del padre. Qualche tempo dopo la separazione, la madre ha iniziato una relazione con una donna e la politica è dunque cresciuta come figlia di una coppia omogenitoriale.

Sanna Marin: le origini italiane

Come suggerirebbe il cognome, Sanna Marin potrebbe avere origini italiane. Sull’attendibilità di questa informazione non vi sono però certezze e si sa soltanto che in estate la donna è solita frequentare la Sardegna insieme al marito e alla figlia.

 

Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani. Volo cancellato in tarda notte e corsa all'acquisto di altri biglietti per rientrare a casa
  • Attualità
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani
Il volo WizzAir viene rinviato più volte, fino alla cancellazione avvenuta intorno all'1.30. Dopo le proteste, la compagnia dice ai passeggeri di tornare con un volo di 4 giorni dopo.
Redazione
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
  • Tv
Anticipazioni Zelig stasera su Canale 5: sketch e comici della prima puntata
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
Redazione
Stasera 3 luglio su Canale 5 Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
  • Tv
Room stasera su Canale 5: trama, cast, storia vera e curiosità sul film
Stasera 3 luglio su Canale 5 torna Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
Redazione
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku. Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino.
  • Attualità
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku
Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino: il rafforzamento dei legami tra Russia e Cina viene vista da Tokyo con apprensione.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021