Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Libri

Guten Tag

Tag43 vi dà il buongiorno con La Ballata delle donne di Edoardo Sanguineti, poeta scomparso il 18 maggio 2010.

18 Maggio 2021 08:1618 Maggio 2021 08:19 Redazione
Edoardo Sanguineti scomparso il 18 maggio 2010

Tag43 vi dà il buongiorno con La Ballata delle donne, poesia di Edoardo Sanguineti tratta da Il gatto lupesco. Poesie (1982-2001). Autore teatrale, critico, dantista, Sanguineti fu uno degli esponenti del Gruppo 63. Deputato indipendente del Pci dal 1979 al 1983, è scomparso nella sua Genova il 18 maggio 2010 a 79 anni.

Ballata delle donne

Quando ci penso, che il tempo è passato/ le vecchie madri che ci hanno portato, /poi le ragazze, che furono amore, /e poi le mogli e le figlie e le nuore,/ femmina penso, se penso una gioia:/ pensarci il maschio, ci penso la noia./Quando ci penso, che il tempo è venuto,/la partigiana che qui ha combattuto,/quella colpita, ferita una volta,/ e quella morta, che abbiamo sepolta,/femmina penso, se penso la pace:/pensarci il maschio, pensare non piace./Quando ci penso, che il tempo ritorna,/che arriva il giorno che il giorno raggiorna,/penso che è culla una pancia di donna,/e casa è pancia che tiene una gonna,/e pancia è cassa, che viene al finire,/che arriva il giorno che si va a dormire./Perché la donna non è cielo, è terra/carne di terra che non vuole guerra:/è questa terra, che io fui seminato,/vita ho vissuto che dentro ho piantato,/qui cerco il caldo che il cuore ci sente,/la lunga notte che divento niente./Femmina penso, se penso l’umano/la mia compagna, ti prendo per mano.

Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Riscopriamo insieme i successi professionali e personali del cantante Franco Simone, autore del successo Respiro
  • Cultura e Spettacolo
Franco Simone: età, canzoni, moglie e figli del cantante di Respiro
Fiume grande, Tu..e così sia e Tentazione tra i suoi brani più noti. L'artista ha partecipato due volte al Festival di Sanremo, nel 1974 e nel 1985.
Elena Mascia
Mita Medici è una famosa attrice e cantante celebre negli anni'60 anche per la sua storia d'amore con Califano
  • Cultura e Spettacolo
Mita Medici: eta, vita privata e amore con Franco Califano
Da ragazza del piper ad attrice apprezzata, ha recitato per il cinema e la tv e condotto programmi come Canzonissima. È stata uno dei grandi amori del Califfo che nel 2020 ha voluto omaggiare interpretando le sue canzoni e poesie.
Gerarda Lomonaco
Un Ufficiale giudiziario dietro le quinte della trasmissione Belve per un pignoramento a Heather Parisi. E' ancora battaglia con Lucio Presta
  • Gossip
Lucio Presta: «Querelerò di nuovo Heather Parisi o pubblicherò il bonifico»
Una battaglia legale senza fine quella tra il manager e la showgirl. Il primo minaccia una nuova querela.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021