Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

San Valentino, cinque mete alternative per la festa degli innamorati

Da una passeggiata tra i Sassi a una notte in un igloo a 3 mila metri, dall’amore tra Frida Kahlo e Diego Rivera in mostra a Padova fino a una cena stellata in un castello nel Parmense e alla magia della Napoli sotterranea. Cinque idee per un San Valentino alternativo.

12 Febbraio 2023 09:15 Stefania Romani
San Valentino, cinque mete alternative per la festa degli innamorati

Se cercate qualche idea per trascorrere un San Valentino alternativo, ecco cinque proposte che vanno da una notte in un igloo alla passeggiata fra i suggestivi sassi di Matera, da una mostra dedicata a Frida Kahlo Diego Rivera a una cena in un castello, fino a un’escursione nella Napoli sotterranea.

Due cuori e un igloo in val Senales

Una notte da brivido con la dolce metà? La scelta giusta è quella di dormire in un igloo ad alta quota. In val Senales, oltre 3 mila metri d’altitudine, nell’omonima vallata altoatesina, il Rifugio Bellavista ha messo a punto un programma ad hoc: si parte in funivia da Maso Corto e una volta arrivati a destinazione, dopo una bevanda calda, si può entrare nell’architettura ghiacciata all’interno della quale si trova un letto ricoperto da pelli di pecora. Oltre a un brindisi con le bollicine della Franciacorta, gli ospiti potranno rilassarsi nella sauna finlandese più alta d’Europa. La magia della neve e del silenzio fanno il resto (www.ecobnb.it).

San Valentino, cinque mete alternative per la festa degli innamorati
Gli igloo del Rifugio Bellavista (foto Guener).

A Padova in mostra l’amore tormentato tra Frida Kahlo e Diego Rivera 

Apre i battenti proprio il 14 febbraio la mostra Frida Kahlo e Diego Rivera, che nelle sale del Centro Culturale Altinate San Gaetano di Padova racconta amore, passioni, tormenti, arte e impegno politico che hanno unito i due pittori messicani per un quarto di secolo. La rassegna vanta 23 opere dell’artista tra cui  i celebri autoritratti e i quadri dai colori accesi, grazie ai quali Frida Kahlo reagì alla malattia. Esposti naturalmente anche lavori di Diego Rivera, che tratteggia con un forte carica rivoluzionaria un Messico vivace ma dolente. (Fino al 4 giugno www.mostrafridapadova.it).

San Valentino, cinque mete alternative per la festa degli innamorati
Diego on my mind di Frida Kahlo.

Cena nel castello tra le specialità emiliane

Una cena stellata a due, in un castello medievale, vicino al Po, nel Parmense. L’Antica Corte Pallavicina, all’interno di una struttura di origine trecentesca, propone piatti gourmand della famiglia Spigaroli, che affondano le radici nella tradizione emiliana, come ravioletti di fagiano cotti in vescica, fonduta di parmigiano e bottarga di culatello, cuoricino alla vaniglia e gelato pralinato alle nocciole. Tutto in un ambiente raffinato, accogliente, a lume di canela. Un plus? La Corte ospita anche il Museo del Culatello, con una varietà incredibile di prodotti che raccontano storia del gusto, gesti, manualità, competenze nascosti dietro al salume di origine protetta (www.anticacortepallavicinarelais.it).

San Valentino, cinque mete alternative per la festa degli innamorati
Antica Corte Pallavicina (foto di Francesco Bocchia).

La magia della Napoli sotterranea

È una Napoli sorprendente quella che si spalanca sotto il rione Sanità. Scendendo nelle Catacombe, fra cunicoli che hanno oltre 1000 anni di storia, il visitatore è accolto da una struttura sotterranea complessa, a tratti labirintica, che si dipana attorno alla sepoltura di San Gennaro. Luci fioche e rumori ovattati caratterizzano questo mondo nascosto. Un percorso suggestivo, che dura circa un’ora, da seguire in coppia prima di risalire in superficie (www.catacombedinapoli.it).

San Valentino, cinque mete alternative per la festa degli innamorati
Le catacombe di Napoli (dal sito).

A Matera un San Valentino da film 

I Sassi di Matera, patrimonio tutelato dall’Unesco, e i vicoli tortuosi che si arrampicano con curve a gomito hanno stregato registi come Pier Paolo Pasolini (che qui ha girato Il Vangelo secondo Matteo) e Cary Fukunaga che nella città lucana ha ambientato alcune scene di No time do die, con Daniel Craig nei panni di James Bond. E sono stati il set anche della fiction Rai Imma Tataranni, sostituto procuratore. Quindi perché non regalarsi un San Valentino da film? (www.aptbasilicata.it).

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021