Potete decidere di passare la serata di San Valentino con il vostro partner facendo una romantica cena, a casa o al ristorante e poi decidere di vedere insieme un film o una serie tv: non solamente film strappalacrime o fiction solamente romantiche, c’è spazio anche per l’azione, i costumi storici e l’erotismo.

San Valentino: i film più belli da vedere
Uno dei film più belli da vedere durante la festa degli innamorati è I ponti di Madison County (1995), con protagonisti Clint Eastwood e Meryl Streep. Un film che narra la storia d’amore tra Francesca, una casalinga di origini italiane, e Robert, un fotografo freelance. La storia viene raccontata attraverso i diari della donna ed alcuni altri oggetti, lasciati in eredità ai figli.
Come non dimenticare il romantico, anche se tragico, Le pagine della nostra vita (2004), con protagonisti Ryan Gosling e Rachel McAdams, film ambientato negli anni ’40 e storia raccontata attraverso taccuini e ricordi. Ryan Gosling è anche protagonista insieme a Michelle Williams del film Blue Valentine (2010), che fa riflettere sulla potenza e l’impotenza della vita di coppia. Uno dei film più recenti è poi A Star is Born (2018), con Bradley Cooper e Lady Gaga protagonisti. Una storia sentimentale ambientata nel mondo musicale country americano, remake di un altro famoso film degli anni ’80.

San Valentino: le serie tv più belle
La maggior parte delle serie tv più belle incentrate sull’amore, ma che spaziano anche in altri generi, sono su Netflix. Ve ne segnaliamo qualcuna di interessante:
- Fedeltà, serie italiana, tratta dall’omonimo libro di Marco Missiroli. Racconta di un amore concreto, reale, come può essere il nostro, alle prese con i problemi di tutti i giorni.
- Crash Landing on You, serie coreana che racconta le vicende di una ragazza della Corea del Sud che si ritrova catapultata, a causa di un improvviso tornado, in Corea del Nord. Là troverà il capitano Ri Jeong-hyeok, che si offre di aiutarla e riportarla a casa.
- Bridgerton, serie inglese tratta dalla serie di libri di Julia Quinn. Ambientata nel mondo dell’alta società londinese durante la Reggenza inglese, racconta varie storie d’amore.
- Sex/Life, serie americana molto hot. Al centro della vicenda un triangolo amoroso. Ricca di spunti di riflessione sul rapporto matrimoniale e non solo.