Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cinema

San Valentino, i film e le serie tv da guardare per la festa degli innamorati

Tra i titoli di film più famosi e imperdibili ci sono il Notting Hill (1999) e La La Land (2016), mentre tra le serie tv più famose Emily in Paris.

14 Febbraio 2023 16:57 Alice Bianco
I due protagonisti del film per San Valentino, La La Landd

Potete decidere di passare la serata di San Valentino con il vostro partner facendo una romantica cena, a casa o al ristorante e poi decidere di vedere insieme un film o una serie tv: non solamente film strappalacrime o fiction solamente romantiche, c’è spazio anche per l’azione, i costumi storici e l’erotismo.

I due protagonisti del film di San Valentino Notting Hill
Notting Hill (Still del film)

San Valentino: i film più belli da vedere

Uno dei film più belli da vedere durante la festa degli innamorati è I ponti di Madison County (1995), con protagonisti Clint Eastwood e Meryl Streep. Un film che narra la storia d’amore tra Francesca, una casalinga di origini italiane, e Robert, un fotografo freelance. La storia viene raccontata attraverso i diari della donna ed alcuni altri oggetti, lasciati in eredità ai figli.

Come non dimenticare il romantico, anche se tragico, Le pagine della nostra vita (2004), con protagonisti Ryan Gosling e Rachel McAdams, film ambientato negli anni ’40 e storia raccontata attraverso taccuini e ricordi. Ryan Gosling è anche protagonista insieme a Michelle Williams del film Blue Valentine (2010), che fa riflettere sulla potenza e l’impotenza della vita di coppia. Uno dei film più recenti è poi A Star is Born (2018), con Bradley Cooper e Lady Gaga protagonisti. Una storia sentimentale ambientata nel mondo musicale country americano, remake di un altro famoso film degli anni ’80.

Protagonisti di Bridgerton Stagione 1 in una scena della serie tv adatta per San Valentino
Bridgerton (Still del film)

San Valentino: le serie tv più belle

La maggior parte delle serie tv più belle incentrate sull’amore, ma che spaziano anche in altri generi, sono su Netflix. Ve ne segnaliamo qualcuna di interessante:

  • Fedeltà, serie italiana, tratta dall’omonimo libro di Marco Missiroli. Racconta di un amore concreto, reale, come può essere il nostro, alle prese con i problemi di tutti i giorni.
  • Crash Landing on You, serie coreana che racconta le vicende di una ragazza della Corea del Sud che si ritrova catapultata, a causa di un improvviso tornado, in Corea del Nord. Là troverà il capitano Ri Jeong-hyeok, che si offre di aiutarla e riportarla a casa.
  • Bridgerton, serie inglese tratta dalla serie di libri di Julia Quinn. Ambientata nel mondo dell’alta società londinese durante la Reggenza inglese, racconta varie storie d’amore.
  • Sex/Life, serie americana molto hot. Al centro della vicenda un triangolo amoroso. Ricca di spunti di riflessione sul rapporto matrimoniale e non solo.

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021