Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Spasso doble

Parapendio di coppia, tour in cantina per brindare all’amore o cena a lume di candela, ma in un castello. Cinque attività per rendere San Valentino un momento indimenticabile.

10 Febbraio 2022 11:35 Stefania Romani
Dal parapendio alla cena in un castello, le cinque idee romantiche per rendere indimenticabile San Valentino

Se non avete ancora trovato lo spunto giusto per festeggiare San Valentino in modo speciale, Tag43 vi offre qualche idea. Un campionario di esperienze di coppia che vanno dal parapendio al tour in cantina, con brindisi finale, passando per l’adrenalina regalata dall’assenza di gravità. Senza dimenticare la possibilità di trascorrere una notte fuori, magari in quella che fu prigione medievale e oggi trasformata in resort. Oppure l’intramontabile cena a lume di candela.

Leggi anche: San Valentino: cinque attività culturali da fare in coppia

San Valentino, cinque idee speciali per le coppie

1 – Nel Lazio per un volo a due

Un’esperienza letteralmente da brivido quella in parapendio biposto, da provare per la festa degli innamorati. Perché un conto è sognare di volare, un altro è farlo davvero, con la dolce metà. Come diceva Leonardo da Vinci «una volta conosciuto il volo camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare». Per una “passeggiata” in volo di mezz’ora che sembra però un’eternità, da rivivere grazie al video che viene girato e consegnato, nel Lazio ci sono quattro siti tra cui scegliere, Poggio Bustone (Ri), Norma (Lt), Tivoli (Rm), Serrone (Fr). www.vogliovolare.it

2 – Milano, innamorarsi nella galleria del vento

È sempre legata all’idea di lasciarsi alle spalle la Terra, la proposta messa a punto da Aero Gravity, galleria di Milano che regala la sensazione di volare, vincendo la forza di gravità. La struttura meneghina, progettata da un team internazionale di ingegneri che hanno coniugato divertimento e sicurezza, è la sola galleria del vento verticale nel nostro Paese. E permette lo skydiving al chiuso grazie a un cilindro di cristallo alto otto metri, in cui sei turbine immettono vento a 370 km all’ora. L’impressione? È quella di una caduta libera da un aereo a 4500 metri d’altezza. Per un ricordo mozzafiato garantito. aerogravity.it

3 – Dalle Dolomiti alla Campania, una notte per due

Una notte romantica in una struttura esclusiva, intorno a una torre che nel medioevo fungeva da prigione, si può vivere al Romantik Hotel Turm di Fiè allo Sciliar, con vista sul massiccio dello Sciliar, fra le Dolomiti. L’albergo vanta suite e camere che mixano storia e design contemporaneo, più un centro benessere in cui provare un bagno schiumoso a mele e yogurt in una vasca imperiale. www.romantikhotels.com Niente male anche la prospettiva di dormire dopo essersi rilassati in una spa che si affaccia sull’Adriatico ed è separata dalle onde del mare solo da una vetrata: il Boutique Hotel Excelsior di Pesaro conta suite, camere deluxe e trattamenti come la crioterapia, i massaggi a due, la doccia Vichy e la sauna finlandese. www.excelsiorpesaro.it Per vivere anche in inverno la passione del glamping, che fa incontrare lusso e amore per il verde, il posto ideale è la prima oasi naturale della Campania, sul litorale Domizio, in cui sono state rigenerate le ex cave di sabbia. Proprio sui laghi dondolano tende e lodge in stile luxury, adagiati su sponde e pontili fluttuanti attorno al Plana Resort & Spa, www.laghinabi.it

San Valentino, le cinque idee per rendere speciale la festa
Romantik Hotel Turm (foto Infraordinario)

4 -Sul Po cena romantica in un castello

Certo per San Valentino ha sempre il suo perché anche la classica cena a lume di candela. Qualche spunto? Ricavata in un castello del ‘300 che troneggia sulla golena del Po, l’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense offre ambienti raffinati, mise en place inappuntabile e menù dello chef Massimo Spigaroli, in grado di conquistare anche i palati più difficili. www.anticacortepallavicinarelais.it

Con un affaccio sull’irripetibile skyline di Roma c’è invece il ristorante di Anantara Palazzo Naiadi Rome Hotel, con una delle più grandi terrazze della città affacciata sul centro storico. www.anantara.com A Napoli, a pochi passi dal mare, combina arte e design MySeacret, dove, fra statuine in versione pop di San Gennaro, lo chef Antonio Passariello si sbizzarrisce con piatti di pesce e qualche piatto di carne. www.myseacretnapoli.it

San Valentino, le cinque idee per rendere speciale la festa
Antica Corte Pallavicina (oto di Alessandro Gandolfi)

5 – Nel perugino si brinda all’amore

Per la festa degli innamorati può essere una proposta interessante anche un tour alla scoperta del buon vino. Fra due piccoli centri caratteristici del perugino, Bevagna e Montefalco, la Tenuta Castelbuono si dipana in una cornice collinare ricca di ulivi, ginestre, corbezzoli. La sua cantina, la Carapace, è la sola architettura progettata da Arnaldo Pomodoro, che l’ha pensata come una tartaruga monumentale adagiata nel verde per mimetizzarsi con il paesaggio, grazie alla copertura in rame. All’interno una scala a chiocciola che porta sotto terra, fra le botti in rovere e i tini in cui si lavora, assieme ad altri rossi, il Sagrantino, che secondo la tradizione sarebbe longevo lento e potente come la tartaruga. La degustazione merita l’abbinamento con i salumi norcini della zona. Prenotazione anticipata a www.tenutacastelbuono.it

San Valentino, le cinque idee per rendere speciale la festa
Tenuta Castelbuono – barrel (A. Mulas)

Fra i grattacieli di Londra o senza l'aiuto dei radar nel cuore del Bhutan. I 10 aeroporti con gli atterraggi più pericolosi al mondo
  • Attualità
Atterra di nessuno
Fra i grattacieli della City o senza l’ausilio del radar nel cuore del Bhutan. Oppure in balia del vento a Madeira, in Portogallo. Quali sono gli aeroporti che prevedono gli atterraggi più pericolosi al mondo. Un incubo per i passeggeri meno abituati alle turbolenze.
Fabrizio Grasso
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
  • Attualità
iPhone, il logo sul retro è in realtà un tasto: come attivarlo e a cosa serve
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
Virginia Cataldi
Pd, cosa c'è dietro l'esclusione dei nomi illustri dalle liste
  • Politica
Angeli e dem
La scelta delle candidature si è trasformata in una resa dei conti nel Partito democratico. A muovere i fili sono stati Letta, Provenzano, Meloni, Boccia e Franceschini. Fatti fuori ex renziani e "Giovani turchi" di Orfini. Da Lotti a Pini, passando per Ceccanti, Cirinnà (che però ci ha ripensato e correrà) e Raciti, i "cassati".
Stefano Iannaccone
Stasera 17 agosto su Rai3 La felicità degli altri. Dalla pièce originale alle parole di Vincent Cassel, cosa sapere sulla commedia francese.
  • Tv
La felicità degli altri stasera su Rai3: trama, cast e curiosità
Stasera 17 agosto su Rai3 arriva La felicità degli altri. Dalla pièce originale alle parole di Vincent Cassel, cosa sapere sulla commedia francese.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021