Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

San Siro, Milan e Inter scrivono al sindaco Sala. E lui: «Bisogna accelerare»

I club chiedono chiarimenti al sindaco di Milano su eventuali vincoli. Lui risponde: «In questi anni il Comune ha fatto tutti i passi dovuti, con trasparenza e nel rispetto delle norme. Penso sia giunto il momento di accelerare».

3 Maggio 2023 15:49 Redazione
San Siro, Milan e Inter scrivono al sindaco Sala. E lui: «Bisogna accelerare». Si discute da tempo del nuovo stadio a Milano

In attesa della semifinale di Champions League che si disputerà tra pochi giorni proprio al Giuseppe Meazza, Milan e Inter hanno redatto una nota congiunta chiedendo al sindaco di Milano, Giuseppe Sala, chiarimenti su diversi aspetti del caso San Siro. Dell’abbattimento dello stadio si parla ormai da anni, così come dei vari progetti possibili per un nuovo impianto, che originariamente avrebbe dovuto ospitare entrambi i club milanesi e che ora potrebbe interessare solo i rossoneri, che lascerebbero ai nerazzurri la storica struttura. Ciò che chiedono è di «fare chiarezza su eventuali vincoli sullo stadio esistente e sulla ventilata ipotesi di referendum cittadino». E il sindaco risponde che a breve sarà organizzato un incontro e che è «il momento di accelerare».

LEGGI ANCHE:  Il Milan pensa al nuovo stadio senza l’Inter

San Siro, Milan e Inter scrivono al sindaco Sala. E lui: «Bisogna accelerare». Si discute da tempo del nuovo stadio a Milano
San Siro prima di una partita (Getty)

Sala: «Il Comune ha fatto i passi dovuti con trasparenza»

Il sindaco di Milano ha spiegato di aver ricevuto una nota dai club in cui si chiede «di prorogare i termini per la revisione del Dossier di progetto» per il nuovo stadio e «di fare chiarezza su eventuali vincoli sullo stadio esistente e sulla ventilata ipotesi di referendum cittadino». Sala risponde che a metà aprile era stato chiesto a Milan e Inter un aggiornamento del piano economico finanziario del nuovo impianto. E poi: «Io non posso che comprendere in pieno le loro ragioni. La richiesta di indizione di un referendum per il mantenimento di San Siro, non previsto dal progetto, è stata respinta in prima battuta dal Collegio dei Garanti, nominato dal Consiglio Comunale, ma poi rimessa in discussione dal Tar; ora si attende un nuovo pronunciamento da parte del Collegio stesso». Poi un passaggio chiave sul vincolo della Soprintendenza: «Manca ancora una parola definitiva. È del tutto ragionevole che in questo contesto Milan e Inter esprimano riserve ad investire tempo e denaro nel progetto. Quindi ho offerto loro il mio supporto per organizzare a breve un incontro con la Sovrintendenza e uno con il Collegio dei Garanti. In questi anni il Comune ha fatto tutti i passi dovuti, con trasparenza e nel rispetto delle norme. Penso sia giunto il momento di accelerare».

San Siro, Milan e Inter scrivono al sindaco Sala. E lui: «Bisogna accelerare». Si discute da tempo del nuovo stadio a Milano
Una delle storiche torri di San Siro vista dall’esterno (Getty)

Floriana Floris è stata uccisa dal compagno a coltellate. L'uomo, dopo il delitto, è rimasto a vegliarla, per poi tentare il suicidio.
  • Attualità
Floriana Floris, chi era la donna uccisa a coltellate dal compagno ad Asti
La coppia si era trasferita nel paese astigiano da poco tempo. Ad allertare le forze dell'ordine, la figlia residente a Milano, preoccupata di non riuscire ad avere notizie della madre da qualche giorno. Il femminicida aveva manifestato problemi psichiatrici.
Elena Mascia
Elisabetta è la figlia di Mara Venier conosciuta come conduttrice di programmi per ragazzi come Solletico lo Zecchino D'oro
  • Cultura e Spettacolo
Elisabetta Ferracini, chi è la figlia di Mara Venier e Francesco Ferracini
Nei primi anni '90 ha seguito le orme della mamma avvicinandosi alla recitazione ed in seguito alla conduzione. Dal 2007 era legata a Pier Francesco Forleo, scomparso all'età di 62 anni.
Gerarda Lomonaco
Domenica 11 giugno Papa Francesco reciterà l’Angelus in privato. La decisione su indicazione dello staff medico del Gemelli.
  • Attualità
Domenica 11 giugno Papa Francesco reciterà l’Angelus in privato
La decisione su indicazione dello staff medico del Gemelli, dove Bergoglio due giorni fa si è sottoposto a un intervento chirurgico.
Redazione
Colombia, dopo 40 giorni trovati vivi quattro bambini sopravvissuti a un incidente aereo nella foresta amazzonica.
  • Attualità
Colombia, dopo 40 giorni trovati vivi quattro bambini sopravvissuti a un incidente aereo
Lo schianto il primo maggio. I piccoli sono fratelli: viaggiavano con la madre e un leader indigeno, trovati morti insieme al pilota del Cessna precipitato.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021