Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

San Marino, benzina «scontata»: italiani in fila per fare il pieno

La situazione potrebbe cambiare a breve visto che il governo di San Marino intende adeguare i prezzi a quelli italiani

5 Gennaio 2023 18:42 Claudio Vittozzi
A San Marino c'è la fila di automobilisti italiani pronti per fare il pieno, il costo della benzina è davvero irrisorio.

Gli italiani si recano in massa a San Marino per il carburante che costa 1,50 al litro. Ma la piccola Repubblica non è l’unico Paese confinante ad applicare prezzi vantaggiosi ci sono anche Slovenia e Austria.

A San Marino c'è la fila di automobilisti italiani pronti per fare il pieno, il costo della benzina è davvero irrisorio.
Donna dal benzinaio (Getty Images)

Il prezzo della benzina a San Marino

A San Marino i benzinai fanno affari d’oro ogni volta che ci sono i rincari in Italia. Dopo il grande aumento del costo dei carburanti scattato nel 2023, dal 1° gennaio gli automobilisti italiani sono disposti a lunghe file per fare il pieno nel piccolo Stato, dove il prezzo medio per litro si è stabilizzato a 1,50 euro. Fare il pieno nel piccolo stato può portare un risparmio fino a 20 euro.

Si tratta comunque di una situazione temporanea perché, come già è accaduto in passato ad esempio nel 2016, il governo sammarinese presto adeguerà i prezzi e le accise riguardanti ai carburanti. La differenza del prezzo rispetto all’Italia resterà, ma sarà minima, lo sconto creato dalla differenza di Iva: in Italia è fissata al 22%, mentre a San Marino al 21%.

A San Marino c'è la fila di automobilisti italiani pronti per fare il pieno, il costo della benzina è davvero irrisorio.
Benzinaio (Getty Images)

Cambiamenti in arrivo per il prezzo della benzina ma gli italiani si dirigono anche in altri paesi

Nonostante l’arrivo in massa degli italiani, a quanto pare il governo di San Marino vuole cambiare le cose. Infatti, sembra che a breve i prezzi della benzina si adegueranno a quelli italiani, come successo nel 2016.

San Marino non è però l’unico Paese confinante dove la benzina costa meno. Oltre a San Marino, gli italiani che abitano nelle Regioni di confine possono fare qualche chilometro per fare il pieno a un prezzo conveniente. Dal Friuli e dal Veneto sono in tanti italiani a recarsi in Slovenia, dove un litro di benzina costa circa 1,30 euro. Alcuni si recano in Austria, dove il prezzo al litro ammonta invece intorno a 1,50 euro. Conveniente anche la tariffa applicata in Francia: 1,64 euro al litro. Simile agli standard nostrani il prezzo in Svizzera dove un litro di benzina costa circa 1,80 euro.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti». La proposta di collaborazione finisce male
  • Attualità
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti»
Succede a Roma, dove lo chef stellato Daniele Usai risponde a una food blogger: «Pagherete il conto come tutti i nostri ospiti. Questo vi consentirà anche di essere libere quando racconterete sui vostri canali l’esperienza fatta da noi».
Redazione
A Milano delle molotov sono state lanciate contro due auto della polizia e ora gli agenti indagano per scoprire i colpevoli.
  • Attualità
Milano, molotov contro due auto della Polizia: sospetti sugli anarchici
Un episodio simile accadde a Milano anche nel 2020, quando un furgone e un'auto della polizia presero fuoco
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, un testimone alle Iene: «Sono stato a festini con lui, forze dell'ordine e politici». L'uomo lo ha raccontato a Ismaele La Vardera, che ha denunciato tutto ai Ros
  • Cronaca
Messina Denaro, un testimone alle Iene: «Sono stato a festini con lui, forze dell’ordine e politici»
L'ex Iena e attuale vicepresidente della Commissione antimafia della Regione Sicilia, Ismaele La Vardera, ha conosciuto un uomo che gli avrebbe raccontato di festini in una villa. C'erano il boss, un uomo delle forze dell'ordine e un «politico importante». Lui ha denunciato tutto ai Ros e si è rivolto ai suoi ex colleghi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021