Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Saman, salta udienza per il padre in Pakistan: manca il giudice

L’udienza viene ancora rimandata per il padre, accusato di aver partecipato all’omicidio della figlia

7 Dicembre 2022 12:47 Claudio Vittozzi
È saltata l'udienza per il padre di Saman in Pakistan perché il giudice non era disponibile per il processo.

Ancora rimandata la sentenza per il padre di Saman, la ragazza di 18 anni uccisa dai familiari per aver rifiutato un matrimonio combinato. L’uomo si sarebbe dovuto presentare oggi in tribunale, ma la seduta è stata annullata. La nuova data, ha spiegato un funzionario, sarà comunicata in tempo indeterminato.

È saltata l'udienza per il padre di Saman in Pakistan perché il giudice non era disponibile per il processo.
Saman Abbas (Facebook)

Perché è saltata l’udienza per il padre di Saman Abbas

Non ci sarà oggi l’udienza per Shabbar Abbas, il padre di Saman Abbas, la ragazza 18enne scomparsa da Novellara nell’aprile 2021 e il cui corpo è stato ipoteticamente trovato nelle campagne vicino al casolare dove abitava la famiglia Abbas. La seduta è stata annullata e rinviata, l’ennesima volta, perché il giudice che si occupa del caso era in licenza.

«Il giudice istruttore è in congedo, quindi oggi non si svolgerà alcun procedimento; la data della prossima udienza sarà comunicata in seguito», ha spiegato all’agenzia Ansa un funzionario del tribunale. Inoltre il Sindaco di Novellara, Elena Carletti, in provincia di Reggio Emilia, ha voluto onorare la ragazza donando la cittadinanza onoraria: «Si tratta di un gesto simbolico che vuole riconoscere soprattutto la legittima lotta di una giovane donna per la propria libertà».

È saltata l'udienza per il padre di Saman in Pakistan perché il giudice non era disponibile per il processo.
Padre di Saman (Facebook)

Il caso che vede coinvolto l’uomo 

Shabbar Abbas, dopo essere fuggito dall’Italia insieme alla moglie Nazia Shaheen, acquisendo una nuova identità una volta arrivato in patria, è stato arrestato il mese scorso nella provincia del Punjab. La moglie Nazia Shaheen è ancora latitante ed è ricercata con un mandato internazionale. Shabbar Abbas si è presentato davanti al giudice istruttore della capitale Islamabad il 24 novembre.

Durante la scorsa udienza, sono stati consegnati al suo avvocato i documenti ricevuti dal governo italiano per studiare il caso e aggiornarsi sulla vicenda. Anche il padre di Saman si aggiunge nella lista degli accusati, già a processo i tre familiari arrestati all’estero: lo zio Danish Hasnain e i due cugini Ikram Ijaz e Nomanhulaq Nomanhulaq.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti». La proposta di collaborazione finisce male
  • Attualità
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti»
Succede a Roma, dove lo chef stellato Daniele Usai risponde a una food blogger: «Pagherete il conto come tutti i nostri ospiti. Questo vi consentirà anche di essere libere quando racconterete sui vostri canali l’esperienza fatta da noi».
Redazione
A Milano delle molotov sono state lanciate contro due auto della polizia e ora gli agenti indagano per scoprire i colpevoli.
  • Attualità
Milano, molotov contro due auto della Polizia: sospetti sugli anarchici
Un episodio simile accadde a Milano anche nel 2020, quando un furgone e un'auto della polizia presero fuoco
Claudio Vittozzi
Daniele Favaro è stato trovato morto nel suo salone da parrucchiere, una vera e propria tragedia visto che aveva 27 anni.
  • Attualità
Daniele Favaro trovato morto nel suo salone da parrucchiere: aveva 37 anni
Per i suoi colleghi si tratta di un evento inspiegabile, perché Daniele stava bene e «non aveva dato segni di malessere»
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021