Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca
  • Tv

Stasera in Tv, a Chi l’ha visto la storia di Saman: dalle 21.20 su Rai3. Le anticipazioni

Il programma cercherà di capire cosa è accaduto alla giovane ragazza scomparsa lo scorso 29 aprile. Per gli inquirenti pochissime le chance di trovarla viva.

9 Giugno 2021 19:0030 Giugno 2021 10:01 Redazione
Stasera in Tv, a Chi l'ha visto la storia di Saman: dalle 21.20 su Rai3. Le anticipazioni sul caso della giovane scomparsa

Sono alla ricerca di qualsiasi indizio utile per trovarla, Saman Abbas la giovane pakistana scomparsa da giorni, sembra esser sparita nel nulla. Sulla sua tragica fine, che ormai sembra esser certa, indagano gli inquirenti. Ricostruiamo insieme la storia di Saman, con le ultime notizie a riguardo. Il suo caso verrà raccontato questa sera a Chi l’ha visto? in onda su Rai3 dalle 21.20.

Saman Abbas ultime notizie

Continuano ad emergere dettagli raccapriccianti delle ultime ore in cui è stata avvistata ricostruite a fatica, della giovane Saman Abbas, di cui si sono perse le tracce ormai dal 29 aprile scorso. Le ultime notizie riguardano i messaggi scambiati con il fidanzato, un connazionale conosciuto online e residente in Italia. Al fidanzato Saman, per rassicurarlo, avrebbe scritto il 29 aprile scorso che la sua famiglia non sospettava più della loro relazione, avendo detto loro che la storia fosse finita.

Il fratello della giovane pakistana scomparsa, la cui morte sembrerebbe ormai certa e di cui non si riesce a trovare il corpo, attualmente risiede in una casa protetta e starebbe continuando a rilasciare dichiarazioni sui colpevoli del gesto efferato. A commettere l’omicidio, a suo dire, sarebbe stato lo zio della giovane, Danish Hasnain, accompagnato dai due cugini Ikram Ijaz, arrestato a Nîmes e in attesa dell’estradizione, e Nomanulhaq attualmente ancora ricercato

Saman Abbas instagram

Il cambiamento di Saman Abbas passava anche dai social. Sui sui canali Instagram e Facebook si notano i cambiamenti che nel tempo la giovane ha fatto, liberandosi probabilmente da precetti che la facevano sentire costretta. E di questa grinta e carattere determinato i suoi parenti si lamentavano sempre più spesso. Una giovane donna ormai adulta e maggiorenne che voleva poter disporre della sua vita e delle sue nozze, tanto da rifiutare un matrimonio combinato in Pakistan.

Saman Abbas storia

Quella di Saman Abbas resta una storia tinta di nero. Figlia di una famiglia pakistana giunta in Italia alla ricerca di un futuro migliore, con gli anni Saman inizia a desiderare una vita diversa. Lontana dai diktat religiosi o forse semplicemente severi della sua famiglia. A Novellara, in provincia di Reggio Emilia nell’ottobre del 2020, la ragazza scappa, per raggiungere Bologna e chiedere aiuto e accoglienza ai servizi sociali. Sarà quindi nascosta e ospitata in un centro per qualche mese, fin quando raggiunta la maggiore età, non fa ritorno a casa.

Il matrimonio combinato e il rifiuto

Dal suo rientro i primi di aprile, Saman è diversa, o meglio, forte della sua età e della libertà di scegliere della sua vita, non cede alle richieste della famiglia di sposare un connazionale in Pakistan. Un cugino che sarebbe in attesa di un matrimonio combinato in Pakistan, aspetta di sposarla. Lei rifiuta, chiedendo indietro i suoi documenti di identità. Un affronto troppo grande per una famiglia che fa dell’onore un impegno maggiore dell’amore paterno e materno. Tanto da decidere di trarre con l’inganno la ragazza fuori di casa, ultimo momento in cui la si intravede delle telecamere vicino casa.

La scomparsa di Saman

E così arriva il momento dell’ultimo avvistamento di Saman Abbas. La sera del 29 aprile alle 19.15 le telecamere a circuito chiuso di una struttura vicino casa inquadrano lo zio e dei cugini camminare con secchi, una busta azzurra, una pala e un piede di porco in mano. Rientreranno alle 21.50 della stessa sera. Di Saman che in un altro filmato esce di casa accompagnata dai familiari, non si avranno più notizie. Pochi giorni dopo ci sarà la partenza dei genitori per il Pakistan, mentre il fratello minore rimane in Italia con lo zio, ultimo testimone.

La testimonianza del fratello di Saman

Sarà proprio il fratello di Saman, sedicenne e accolto oggi all’interno di una casa protetta in una località nascosta, a testimoniare le intenzioni e le azioni successive alla scelta della famiglia di eliminare la sorella maggiore. Una testimonianza straziante e difficile da comprendere, dove un ragazzo viene costretto al silenzio, a costo di perdere anch’egli la vita, da uno zio severo e fondamentalista. Spietato nel definire in chat con una parente l’accaduto: «è stato fatto un buon lavoro».

Di Saman Abbas e del suo corpo non vi è ancora traccia. Ad oggi le possibilità di trovarla viva sono per gli inquirenti remote. Le continue e struggenti testimonianze che via via uniscono i tasselli di questo puzzle macabro e desolante, non lasciano molte speranze.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021