Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Saman Abbas, il padre Shabbar si è videocollegato in aula per la prima volta

L’udienza ha subito un ritardo perché le autorità pakistane, questa mattina, hanno richiesto la presenza di un traduttore italiano. Verso le 11.30, il padre di Saman, è comparso in video confermando la sua identità davanti ai giudici.

19 Maggio 2023 14:32 Elena Mascia
L'uomo, che negli ultimi tempi aveva detto di voler partecipare al processo, è apparso in videocollegamento attorno alle 11.30.

Il padre di Saman, la giovane di 18 anni uccisa a Novellara, si è videocollegato dal Pakistan con Shabbar Abbas. Come riportato da Il Resto del Carlino, ad annunciarlo in apertura udienza è stata la giudice Cristina Beretti, presidente della Corte d’Assise di Reggio Emilia, davanti alla quale si sta svolgendo il processo per l’omicidio della ragazza, a carico di cinque imputati: i genitori Shabbar Abbas e Nazia Shaheen, lo zio Danish Hasnain, i cugini Nomanulhaq Nomanulhaq e Ikram Ijaz.

L'uomo, che negli ultimi tempi aveva detto di voler partecipare al processo, è apparso in videocollegamento attorno alle 11.30.
Processo (Getty Images)

Il padre di Saman in videocollegamento dal Pakistan

Terminate le prove di collegamento, come confermato dalla giudice Beretti «stamattina dalle autorità pakistane è stata richiesta la presenza di un traduttore italiano», motivo per cui l’udienza ha subito un ritardo. Verso le 11.30, il padre di Saman, è comparso in video confermando la sua identità davanti ai giudici. L’uomo, con indosso una camicia bianca e una mascherina Ffp2, è stato riconosciuto ufficialmente tramite la conferma della sua identità avventa grazie ad un’interprete urdu-italiano presente a Islamabad, i suoi legali italiani Enrico Della Capanna e Simone Servillo. L’interprete ha il ruolo di tradurre a Shabbar, nella sua lingua madre, tutto ciò che viene detto in aula.

La morte di Saman e l’arresto del padre 

Saman Abbas, la 18enne di origini pachistane uccisa, era residente a Novellara, nel Reggiano. La ragazza era sparita nella primavera di due anni fa dopo aver rifiutato un matrimonio forzato. I resti furono ritrovati nell’inverno scorso. Saman sarebbe morta per strangolamento e asfissia. Il padre di Saman era stato arrestato in Pakistan nel novembre 2022. L’uomo, recentemente, aveva fatto sapere tramite il suo avvocato Simone Servillo di essere disponibile a partecipare al processo.

  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021