Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

L’attore Sam Neill ha un cancro: «Forse sto morendo»

Famoso per aver interpretato il paleontologo Alan Grant nella saga di Jurassic Park, ha fatto la rivelazione in un memoir in uscita.

18 Marzo 2023 09:51 Redazione
L'attore Sam Neill, famoso per aver interpretato il paleontologo Alan Grant nella saga di Jurassic Park, ha un cancro: «Forse sto morendo».

L’attore neozelandese Sam Neill, famoso per il suo ruolo del paleontologo Alan Grant nell’altrettanto celebre saga di Jurassic Park, ha rivelato nel suo libro di memorie che uscirà la prossima settimana di essere in cura per un cancro del sangue allo stadio 3. «Il fatto è che sono malato. Forse sto morendo. Devo accelerare», ha scritto libro Did I Ever Tell You This?, che ha scritto mentre si sottoponeva alla chemioterapia.

L'attore Sam Neill, famoso per aver interpretato il paleontologo Alan Grant nella saga di Jurassic Park, ha un cancro: «Forse sto morendo».
Sam Neill nei panni del paleontologo Alan Grant (Getty Images)

Il tumore gli è stato diagnosticato un anno fa

Durante un’intervista al Guardian, Neill ha precisato però di essere in remissione, aggiungendo però che dovrà continuare le cure fino alla fine della sua vita. «Non posso fingere che l’anno passato non abbia avuto la sua parte di momenti bui», ha spiegato l’attore 75enne. Il suo cancro, un linfoma non-Hodgkin (Linfoma angioimmunoblastico a cellule T) gli è stato diagnosticato proprio nel 2022, per la precisione a marzo quando ha notato di avere delle ghiandole ingrossate mentre si trovava a Los Angeles. Poche settimane prima, mentre affrontava la chemioterapia, ha iniziato a scrivere un libro di memorie.

L'attore Sam Neill, famoso per aver interpretato il paleontologo Alan Grant nella saga di Jurassic Park, ha un cancro: «Forse sto morendo».
Sam Neill nel 2010, ospite in tv (Getty Images)

Negli Anni Novanta i ruoli più importanti della carriera

Nato il 14 settembre 1947 a Omagh, in Irlanda del Nord, da padre militare neozelandese e da madre inglese, all’età di sei anni si è trasferito nel Paese di origine del papà. Deve la sua fama internazionale soprattutto ad alcune pellicole interpretate negli  Anni Novanta, come Caccia a Ottobre Rosso (1990) e Lezioni di piano (1993), a cui ha fatto seguito il ruolo di Alan Grant nel franchise di Jurassic Park: nei panni del paleontologo è apparso nei film Jurassic Park, Jurassic Park III e Jurassic World – Il dominio. Nel corso della carriera ha lavorato molto anche in tv: nelle prime due stagioni di Peaky Blinders, ad esempio, ha interpretato l’ispettore di polizia Chester Campbell.

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021