Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Ftx, l’ex amministratore delegato Sam Bankman-Fried arrestato alle Bahamas

L’uomo, ai Caraibi da quando la sua piattaforma ha richiesto la bancarotta assistita, ha riconosciuto gli errori che hanno causato ingenti perdite a decine di investitori. 

13 Dicembre 2022 09:06 Debora Faravelli
Sam Bankman-Fried, ex amministratore deegato di Ftx, è stato arrestato: la società aveva da poco dichiarato bancarotta.

Sam Bankman-Fried, fondatore ed ex amministratore delegato di Ftx, è stato arrestato alle Bahamas dopo che gli Stati Uniti hanno presentato delle accuse penali nei suoi confronti. La piattaforma di trading di criptovalute, salite alle cronache come una star dell’industria, era di recente scivolata in bancarotta.

Sam Bankman-Fried arrestato

Le accuse contro l’uomo saranno ufficialmente annunciate nelle prossime ore e, secondo indiscrezioni, saranno di frode e riciclaggio di denaro. Dopo che l’exchange, lanciato nel 2019, è stato dichiarato in bancarotta l’11 novembre per non essere riuscito a tamponare l’emorragia di riscatti (6 miliardi di dollari dalla piattaforma in sole 72 ore), è emerso che Bankman-Fried avrebbe utilizzato segretamente 10 miliardi di dollari in fondi dei clienti per sostenere la sua attività commerciale.

Sam Bankman-Fried (Getty Images)

«Le Bahamas e gli Stati Uniti condividono l’interesse nel ritenere responsabili tutti coloro associati con Ftx che potrebbero aver tradito la fiducia pubblica e infranto la legge», ha affermato il premier caraibico Philip Davis aggiungendo che, qualora gli USA dovessero richiedere formalmente la sua estradizione, il suo paese è pronto ad esaudirla.

Sam Bankman-Fried (Getty Images)

Ai Caraibi da quando Ftx ha richiesto la bancarotta assistita, Bankman-Fried aveva spostato la sede di dell’azienda da Hong Kong alla capitale Nassau. Nelle ultime settimane ha rilasciato una serie di interviste virtuali per fornire la sua versione e dirsi responsabile degli errori che hanno causato perdite ingenti per gli investitori.

Oggi l’audizione del successore Ray

Il suo arresto precede di poche ore l’audizione del nuovo numero uno di Ftx, John Ray III, in Congresso. Critico verso il suo predecessore, dirà ai deputati che il collasso di Ftx «è derivato dall’assoluta concentrazione di controllo nelle mani di un piccolo gruppo di individui senza esperienza che non hanno attuato i controlli necessari per un società alla quale viene data fiducia con soldi e asset».

 

Stretta del Kazakistan sugli immigrati russi in fuga dalla mobilitazione
  • Attualità
Astana la vista
Dal 27 gennaio si complica la vita per i cittadini russi che si sono trasferiti in Kazakistan per sfuggire alla mobilitazione. Il governo ha inasprito le regole sull'immigrazione e per ottenere un permesso di soggiorno non sarà più sufficiente il visaran, cioè uscire e rientrare dal Paese.
Redazione
Hans Happacher è morto in una valanga, addio a colui che veniva definito il re dei campeggi a cinque stelle.
  • Attualità
Hans Happacher morto in una valanga: aveva il campeggio a cinque stelle
Happacher era proprietario del Caravan Park, un campeggio eco-friendly con sede nel Parco Naturale delle Tre Cime
Claudio Vittozzi
È morta a soli 24 anni Angela Brandi, ragazza di Pozzuoli che era stata appena stata dimessa dall'ospedale.
  • Attualità
Angela Brandi morta a 24 anni a Pozzuoli: era appena stata dimessa
Sul caso è stata aperta un'indagine dagli inquirenti.
Riccardo Castrichini
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico». Tre anni dopo l'incidente qualcuno provò a rivenderle ai giornali
  • Sport
Schumacher, le foto rubate sarebbero state scattate da «un caro amico»
Il caso risale a 3 anni dopo l'incidente sugli sci dell'ex pilota. Per la procura sarebbe stato «un caro amico dell'epoca» a poterle scattare, visto il limitato accesso alla stanza del ferrarista. Ma non si conosce ancora l'identità.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021