Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

Il tramonto di Salvini e la malsana idea di un viaggio in Russia

Pur di rimanere al centro della scena, Salvini ha annunciato una missione in Russia ancor prima di valutare se farla davvero. L’ultimo tentativo di apparire un uomo del fare, mentre la sua politica dopo la pandemia e con una guerra in corso sta rivelandosi per quello che è: un succedaneo del campionato di calcio.

29 Maggio 2022 17:58 Giulio Cavalli
salvini al capolinea e la malsana idea di un viaggio a MOsca

Non è tutta colpa di Salvini se gli è balenata la malsana idea di andare a farsi un viaggetto in Russia, annunciandolo prima di valutare se farlo per davvero: a Salvini l’esperienza e qualche pessimo consigliere hanno insegnato che l’importante è essere sempre “al centro” della notizia per non scomparire dai radar dell’attenzione pubblica. Lui, basico, deve avere ragionato che se c’è una guerra tra Ucraina e Russia (e se in Ucraina di certo non lo vorrebbero per la sua amicizia passata con Putin) non c’è niente di meglio che volare fino a Mosca, scattarsi un bel selfie con un buon filtro e concimare così l’idea che sia sempre lui l’uomo “del fare” che compie gesti più riconoscibili della complicata democrazia tra Stati.

Salvini funziona solo quando la politica è succedanea al campionato di calcio

Solo che Salvini ormai è fuori fuoco da mesi, incastrato tra l’essere di lotta e di governo, soffocato da un pezzo del suo partito che l’ha mollato da un bel po’ poiché gli si riconosceva come unica qualità il saper riempire le piazze e ora le piazze lentamente si svuotano. Salvini senza claque risulta per quello che è, annacquato in una malinconica solitudine che ne sottolinea i difetti strutturali che prima rimanevano nascosti dalla montagna di like e di retweet: propone come unica soluzione, sempre, la sua manifesta volontà di trovare una soluzione. Funzionava? Sì, certo. Funzionava quando gli italiani avevano da parte ancora un po’ di speranza, quando non c’era di mezzo una pandemia (con la conseguente paura di morire), quando non c’era poi il disastro economico causato dalla pandemia e quando non c’era alle porte dell’Europa una guerra mai sentita così vicina. La politica di Salvini funziona nelle epoche senza preoccupazioni, quando la politica è succedanea al campionato di calcio, semplicemente un altro campo in cui esercitare il proprio tifo e mimare qualche scontro.

salvini in crisi e la malsana idea di un viaggio in Russia
Matteo Salvini, segretario della Lega (Getty Images).

Pure Di Maio ora di fronte a Salvini pare un lucido statista

Ora a Salvini non resta che immolarsi nella causa delle concessione balneari, si ritrova a elemosinare un’amicizia salda a Berlusconi che tiene per niente saldamente insieme il suo partito. È un Salvini che dopo anni in cui si è rivenduto come cavaliere senza macchia e senza paura balbetta ogni volta che si ritrova di fronte Giorgia Meloni e che sospetta le sue idi per mano dei maggiorenti della Lega. Perfino nel pieno dei festeggiamenti per lo scudetto del Milan non è riuscito a schivare gli sfottò per strada. Ha la malinconia del cantante neomelodico che in giovinezza riempiva le balere e ora deve fare i conti con la scomparsa del suo genere musicale. Per questo il Pierrot della politica italiana spulcia convulsamente la cronaca e i social per scovare un pertugio in cui infilarsi e il viaggio a Mosca gli deve essere apparso un’occasione intelligentissima. Peccato che nel giro di qualche ora sia riuscito a essere deriso praticamente da tutti, non abbia fatto tesoro della figura barbina mondiale del suo precedente viaggio in Polonia e sia riuscito a prendere lezioni di politica da quel Di Maio che di fronte a lui appare un lucido statista.

Il segretario della Lega è un influencer che non esercita più alcuna influenza

Così l’influencer che ormai non esercita più alcuna influenza ora non può che piagnucolare di avere tutti contro (in politica è l’avvisaglia della fine) e rispondere infantilmente piccato che «allora me ne starò con i miei genitori e con i miei figli», certificando la sua incapacità di uscire dalla dimensione del proprio ego e, al massimo, del suo piccolo cortile. Intanto le elezioni si avvicinano e non saranno foriere di buon notizie.

Chi è Ida De Benedetto, attrice e produttrice italiana
  • Cultura e Spettacolo
Ida Di Benedetto: età, marito, figli e film dell’attrice e produttrice
Negli anni '80 e 90 ha recitato al cinema e in tv. Insieme alla figlia Stefania ha fondato la casa di produzione Titania Produzioni.
Alice Bianco
Lorenza Mario: età, marito e figlio della cantante e ballerina
  • Cultura e Spettacolo
Lorenza Mario: età, marito e figlio della cantante e ballerina
Prima ballerina nei varietà più importanti del piccolo schermo, è stata anche la prima donna del Bagaglino di Pingitore. Dopo anni di televisione ha deciso di dedicarsi al teatro.
Gerarda Lomonaco
E' morto a soli 60 anni il professor Paolo Pelosi, primario di Anestesia e Rianimazione del policinico di Genova, riferimento nella ricerca.
  • Attualità
Paolo Pelosi morto a 60 anni: era primario di Rianimazione al San Martino di Genova
Il professore, nonostante la malattia, ha fatto sentire la sua presenza tra i corridoi dell'ospedale e nelle aule degli studenti fino all'ultimo. La direzione sanitaria ha diffuso una nota per ricordarne l'operato.
Elena Mascia
Il bimbo annegato a Roma in piscina non sembra trovare pace dopo la morte, sul suo caso ha parlato il padre e sono in corso le indagini.
  • Cronaca
Bimbo morto annegato in piscina, il padre: «Non era messa in sicurezza»
Ora le indagini faranno luce sulla vicenda e cercheranno di ricostruire la dinamica dell'incidente
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021