Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia
Wargame

Salvini in Russia, il tweet di Calenda

«Piantala di dire cazzate, perché la guerra è una cosa seria e drammatica», ha twittato il leader di Azione. Letta: «Boutade che viene derubricata a folklore».

28 Maggio 2022 12:40 Redazione
Salvini in Russia, la reazione di Calenda su Twitter: «Piantala di dire cazzate, perché la guerra è una cosa seria e drammatica».

Che tra Carlo Calenda e Matteo Salvini non scorra buon sangue, inutile girarci attorno, non è certo un mistero. E in un certo senso una reazione da parte del leader di Azione, a proposito del possibile viaggio in Russia di quello della Lega, era da mettere in conto. E infatti è arrivata, su Twitter.

“Non ho certezze”. Ecco @matteosalvinimi allora piantala di dire cazzate, perché la guerra è una cosa seria e drammatica. Quindi vai a baciare il caciocavallo, saluta le mucche sulla spiaggia e lascia lavorare gli adulti. Grazie. https://t.co/TacRiLoaXW

— Carlo Calenda (@CarloCalenda) May 28, 2022

Salvini in Russia, la rabbia di Calenda

«”Non ho certezze”. Ecco Matteo Salvini, allora piantala di dire cazzate, perché la guerra è una cosa seria e drammatica. Quindi vai a baciare il caciocavallo, saluta le mucche sulla spiaggia e lascia lavorare gli adulti. Grazie». Questo ha scritto Calenda su Twitter, commentando le recenti affermazioni del segretario del Carroccio sull’ipotesi di un suo viaggio a Mosca. Già ieri il leader di Azione aveva twittato sullo stesso argomento: «Quando Salvini chiede la fine della guerra sembra Miss Universo che invoca la pace nel mondo dopo la sua vittoria. Non è casuale, gli serve per non nominare Putin e non riconoscere mai le responsabilità della Russia nell’aggressione all’Ucraina».

Salvini in Russia, la reazione di Calenda su Twitter: «Piantala di dire cazzate, perché la guerra è una cosa seria e drammatica».
Matteo Salvini (PEDRO ROCHA/AFP via Getty Images)

Salvini in Russia, la frenata del leader della Lega

«Ognuno deve mettere il suo mattoncino, non ho certezze che andrò. Ci è stato prospettato, ci stiamo lavorando, non è un week end a Forte dei Marmi, è qualcosa di più complicato da tutti i punti di vista e soprattutto si fa se serve. Certezze non ce ne sono», ha frenato Salvini intervenendo a Sabato anch’io, su Rai Radio 1.

Salvini in Russia, il commento di Letta

L’intensificarsi delle voci sulla “missione di pace” di Salvini in Russia hanno portato anche alla reazione da parte di Pd Enrico Letta. «Non mi stupisce la cosa. Va dove naturalmente gli batte il cuore, fin dall’inizio, da sempre… », ha detto il segretario del Partito Democratico. «Vedo come viene accolta l’ennesima e ultima boutade di Salvini: viene derubricata a folklore. È il modo di fare sbagliato rispetto al momento e ai tempi drammatici, non è con il folklore ma con la serietà che si risolvono le cose».

Salvini in Russia, la reazione di Calenda su Twitter: «Piantala di dire cazzate, perché la guerra è una cosa seria e drammatica».
Enrico Letta (ALBERTO PIZZOLI/AFP via Getty Images)

Tag:Crisi ucraina
Addio a Pio D'Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky. In Giappone da una vita, si è spento nella capitale. Il direttore De Bellis: «Siamo un po' più soli»
  • Attualità
Addio a Pio D’Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky
Dal 2005 a oggi è stato il corrispondente dall'Asia per Sky Tg24. Il direttore della testata De Bellis lo ricorda con un lungo articolo: «Ci mancherà, ci manca già».
Redazione
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Sanremo 2023, polemiche in Rai per la partecipazione di Mattarella all'Ariston
  • Attualità
Colle Zio
Maretta in Rai per la partecipazione di Mattarella alla serata inaugurale di Sanremo. I consiglieri avrebbero inviato una lettera di fuoco all'ad Fuortes e alla presidente Soldi lamentando di non essere stati informati.
Marco Zini
Dramma a Lucca, un giovane di 24 anni ha deciso di suicidarsi gettandosi dalla Torre Guinigi, poco prima aveva lasciato un messaggio su FB.
  • Attualità
Lucca, ragazzo di 24 anni si suicida lanciandosi dalla Torre Guinigi
Prima di compiere il gesto il giovane aveva dato un ultimo saluto ai suoi cari su Facebook
Claudio Vittozzi
Ucraina, Zelensky e la militarizzazione del governo
  • Mondo
Falchi di comando
Nuovo giro di poltrone a Kyiv. Il ministro della Difesa Reznikov sarebbe a un passo dalle dimissioni. Tra i papabili a sostituirlo il capo dello Sbu Budanov. Continua così la militarizzazione del governo dopo la nomina del numero 1 della polizia Klymenko agli Interni. A rischio anche il premier Shmyhal. Il fronte interno di Zelensky.
Stefano Grazioli
Con la fine dell'Urss, molti sono stati venduti o affittati sul mercato privato: la Russia sta riparando i vecchi bunker e rifugi antiaerei.
  • Attualità
Beni rifugio
Con la dissoluzione dell'Urss, molti sono stati venduti o affittati a privati. Altri sono finiti in stato di abbandono. In vista di una possibile escalation del conflitto, il Cremlino si sta affrettando a sistemare i suoi vecchi bunker.
Matteo Innocenti
Russia, il patriarca Kirill era un agente del KGB? Negli Anni Settanta ha vissuto a Ginevra, il suo nome in codice era Mikhailov.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill era un agente del KGB
La rivelazione di due quotidiani svizzeri: negli Anni Settanta ha vissuto a Ginevra e il suo nome in codice era Mikhailov.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021