Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Salvini torna a dire no all’estensione del green pass

Dai padiglioni del Salone del Mobile di Milano il leader della Lega ha dichiarato che in arrivo non c’è alcun obbligo di certificato verde per i lavoratori del settore pubblico e privato. Immediata la replica della maggioranza.

8 Settembre 2021 13:18 Redazione
come draghi ha cambiato i politici

Non ci sarà nessun obbligo di presentare il green pass sul posto di lavoro per i dipendenti pubblici e privati. È quello che sostiene il leader della Lega Matteo Salvini che, a margine della sua visita al Salone del Mobile, ha commentato le nuove norme al vaglio del Parlamento in termini di estensione dell’obbligo di presentazione del green pass e proroga dello stato d’allarme.

Salvini: «No al green pass per i dipendenti della Pa»

Mentre l’Aula di Montecitorio vota il nuovo decreto legge in materia di Covid firmato da Palazzo Chigi il numero uno della Lega, nei padiglioni di Rho Fiera, ha dichiarato: «Ho parlato con il presidente Draghi, non risulta nessuna estensione di green pass a tutti i lavoratori del pubblico e del privato, a differenza di quello che ho letto su qualche giornale e quindi questo mi conforta».

Salvini: «Obbligo vaccinale solo se garantito da indennizzi»

Salvini ha poi escluso che il Governo prenda in considerazione l’obbligo vaccinale anche se ha precisato: «Siamo pronti a discutere di tutto, se qualcuno vuole inserire l’obbligo vaccinale deve anche inserire il risarcimento per eventuali danni. L’obbligo avrebbe il risultato contrario: spaventerebbe e aumenterebbe i dubbi». La replica alle parole di Salvini non ha tardato ad arrivare da parte della maggioranza. «La Lega chiarisca la sua posizione perché su questo non si può scherzare» ha sbottato il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte. Fratelli d’Italia ha parlato di «irresponsabilità» da parte di Salvini, mentre il segretario del Pd Enrico Letta ha definito la Lega «un partito inaffidabile per il governo» e ha concluso «chiediamo chiarezza».

Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
A Villafranca Tirrena, in provincia di Messina si è sfiorata la tragedia visto che c'era del disinfettante nell'acquasantiera.
  • Cronaca
Messina, disinfettante nell’acquasantiera: neonata in ospedale dopo il battesimo
A fermare la cerimonia è stato il padrino della bimba, lo zio, che ha avvertito bruciore dopo essere entrato in contatto con il liquido
Claudio Vittozzi
Sofia Sacchitelli è morta a 23 anni nel corso del tempo era diventata un simbolo della lotta alle malattie rare.
  • Cronaca
Sofia Sacchitelli morta a 23 anni: era diventata un simbolo della lotta alle malattie rare
La giovane recentemente aveva ricevuto anche la Medaglia d'oro al merito dall'Università di Genova
Claudio Vittozzi
Iuri Lapicus, star delle arti marziali di 27 anni è morto in un incidente all'ospedale Niguarda della città di Milano.
  • Sport
Iuri Lapicus morto in un incidente: la star delle arti marziali aveva 27 anni
Lapicus aveva vinto 14 incontri in carriera e aveva un futuro brillante nel mondo della MMA
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021