Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Salvini difende Morisi: «Lui capro espiatorio»

Il segretario della Lega fa quadrato intorno all’ex guru social indagato per droga. Dice di non essersi pentito per la citofonata al Pilastro. E sulle critiche di Giorgetti sulle candidature a Roma e Milano taglia corto: «Si è smentito».

28 Settembre 2021 17:411 Ottobre 2021 15:04 Redazione
salvini difende morisi e commenta le critiche di Giorgetti ai candidati di Roma e Milano

Matteo Salvini torna a difendere Luca Morisi. L’ex responsabile dei social della Lega, indagato per droga, è stato preso come «capro espiatorio e vittima sacrificale» dai media e dai partiti e «il fango sparso in queste ore verrà smaltito e poi a chiedere scusa so già che saranno in pochi». Lo ha detto Salvini il 28 settembre, a margine di un sopralluogo all’ex macello di viale Molise a Milano con il candidato sindaco del centrodestra Luca Bernardo, replicando a una domanda sull’apertura di un’indagine sullo stesso Morisi per cessione di droga. «Quando prendono come capri espiatori e vittime sacrificali altre persone mi dispiace. Io non faccio politica così», ha aggiunto Salvini, «io spero che il figlio di Beppe Grillo venga assolto. Spero che non ci siano problemi economici a casa Conte, perché non godo dei problemi degli avversari. Li voglio sconfiggere lealmente sui progetti». A chi lo ha incalzato sul caso, Salvini ha replicato: «Le vicende private e personali non le commento. Di nessuno: né degli avversari né degli amici. La stessa procura dice sostanzialmente che non c’è reato, quindi giudizi morali non ne do». E ha aggiunto: «Confido che tutto si risolva in nulla, intanto mi spiace perché il fango sparso in queste ore, verrà smaltito e poi a chiedere scusa so già che saranno in pochi».

LEGGI ANCHE: La Felpa e la Bestia

Salvini difende Morisi: il segretario della Lega ribadisce che «la droga fa male» e di non essersi pentito della citofonata al Pilastro

A chi ha sottolineato la doppia morale della Lega e quel «comunque la droga fa male» con cui Salvini commentò il caso di Stefano Cucchi, il segretario ha risposto a distanza ribadendo che «la lotta contro ogni tipo di droga è mia ragione di vita. Non sarò mai a favore del consumo della droga, della liberalizzazione, della legalizzazione, della distribuzione di nessun tipo di droga. E chi la usa sbaglia. Permettetemi però di dire che in un Paese normale, visto che di indagini sulla Lega e su di me, ne avete fatte a decine e sono finite in nulla, sto ancora aspettando di sapere dove sono i rubli di Putin, gli amici mafiosi di Siri, gli errori dei nostri parlamentari. Tutto è finito in nulla. Purtroppo, ogni Paese ha la giustizia e il giornalismo che si merita». Salvini ha detto di non essersi pentito nemmeno della discussa citofonata a favore di telecamere nel quartiere Pilastro di Bologna, quando chiese a un inquilino: «Lei spaccia?». «Hanno arrestato degli spacciatori. Lì c’erano degli spacciatori che sono stati arrestati», si è giustificato. Anche se gli accertamenti vennero in un secondo momento.

LEGGI ANCHE: Ventimila Leghe sotto Draghi

Oltre al caso Morisi, Salvini ha commentato le dichiarazioni di Giorgetti sui candidati sindaco a Roma e Milano

Salvini ha anche gettato acqua sul fuoco dopo le dichiarazioni di Giancarlo Giorgetti, che in una intervista alla Stampa aveva criticato la scelta dei candidati del centrodestra per le elezioni comunali di Roma e Milano. Il suo vice e ministro dello Sviluppo economico, che aveva elogiato Carlo Calenda, «si è poi smentito», ha tagliato corto Salvini: «A Roma Michetti è una persona competente e per ripartire bisogna farlo dalle periferie e non dai salotti di Calenda». Circa i problemi nella lega e la possibilità addirittura di una scissione, il segretario della Lega ha replicato: «No, parliamo di vita reale. Giorgetti si è smentito. Ha detto che voterebbe Bernardo, quindi chiedetelo a lui». Sulla possibile vittoria di Beppe Sala al primo turno Salvini ha ricordato che Giorgetti è stato «frainteso. Ha detto che sta facendo campagna per il centrodestra e il nostro obiettivo è vincere. A Milano con Bernardo e a Roma con Michetti».

 

Tag:Amministrative 2021, Lega, Salvini
Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Perché il 2 giugno si festeggia la Festa della Repubblica italiana? Ecco qual è la storia del nostro Paese e il significato di questo giorno.
  • Attualità
2 giugno, perché è la Festa della Repubblica: storia e significato
Nel 1946 il nostro Paese abbandonava per sempre la forma della monarchia ed eleggeva l'Assemblea Costituente.
Alberto Muraro
Stasera 2 giugno su Rai1 torna Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Sul palco Rocío Muñoz Morales insieme a vari ospiti.
  • Tv
Massimo Ranieri, stasera su Rai1 con Arisa, Tiziano Ferro e Brignano
Stasera 2 giugno su Rai1 la seconda serata di Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Con lui sul palco Rocío Muñoz Morales insieme ad attori e cantanti.
Redazione
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita». Le parole dell'assassino di Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita»
Le parole riferite dal legale dell’assassino di Giulia Tramontano durante l'interrogatorio di convalida del fermo.
Redazione
Covid Italia, il bollettino del 24 giugno: 55.829 nuovi casi e 51 morti. Aumentano tutti i valori: tasso al 23,8 per cento
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino del 24 giugno: 55.829 nuovi casi e 51 morti
Calano le vittime ma aumentano tutti gli altri valori, compresi tasso di positività e ricoverati.
Redazione
Da Isabella Tovaglieri ad Alberto Stefani, i volti nuovi della Lega appaiono sempre più spesso in tv: ecco chi sono
  • Italia
Nuove leghe
Non è passata inosservata la recente ribalta televisiva di Isabella Tovaglieri, nel giro di un paio di giorni intervistata da Tg2 e Tg1. Da Luca Toccalini ad Alberto Stefani, passando per Rebecca Frassini: ecco chi sono i volti emergenti del Carroccio.
Giovanni Sofia
La gaffe in Polonia è solo l'ultima di una lunga serie: dalla citofonata di Bologna alle parole su Mattarella, gli scivoloni del capitano
  • Politica
Salvini, dal citofono alle magliette pro Putin: tutte le gaffe del segretario della Lega
Quello in Polonia è solo l'ultimo di una lunga serie di scivoloni. Nell'elenco ci sono le uscite su Mattarella e la sorpresa alla scoperta di dover indossare la mascherina anche per i selfie. Ma non solo.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021