Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Salvini: «Green Pass a 72 ore». Fa eco Zaia: «nelle aziende scoppierà il caos»

In vista del 15 ottobre, il leader della Lega mette pressione al governo sostenuto dai governatori Zaia e Fedriga. Bernini: «Il governo valuti l’obbligo vaccinale».

9 Ottobre 2021 16:239 Ottobre 2021 16:46 Redazione
Matteo Salvini: «Estendere la durata del Green Pass a 72 ore». D'accordo i governatori leghisti Zaia e Fedriga.

Dal 15 ottobre il Green Pass sarà necessario in tutti i luoghi di lavoro. La data fatidica si avvicina e la Lega chiede al governo di intervenire: «Allungare la durata minima del Green Pass da 48 a 72 ore è possibile, anzi doveroso e previsto dall’Europa», ha scritto su Twitter Matteo Salvini esplicitando le pressioni del Carroccio, sempre più insistenti: «Evitare caos, blocchi e licenziamenti il 15 ottobre è fondamentale».

Allungare la durata minima del Green Pass da 48 a 72 ore è possibile, anzi doveroso e previsto dall’Europa.
Evitare caos, blocchi e licenziamenti il 15 ottobre è fondamentale.

— Matteo Salvini (@matteosalvinimi) October 9, 2021

Green Pass, le parole di Zaia e Fedriga

La richiesta del leader della Lega segue quella del governatore del Veneto, Luca Zaia: «Scoppierà il caos nelle aziende, perché non saremo in grado di offrire a tutti i non vaccinati un tampone ogni 48 ore. Gli imprenditori con cui parlo io sono preoccupatissimi. Non si tratta di contestare il Green Pass, bensì di guardare in faccia la realtà: gran parte di questi 590 mila non vaccinati probabilmente non si vaccineranno mai», ha detto in un’intervista a Repubblica, auspicando test fai da te nelle aziende: «I tamponi nasali sono certificati e diffusi in tutto il mondo. I controlli in questo caso si farebbero direttamente in azienda. Tra gli imprenditori c’è chi è anche disposto a pagarli di tasca sua. Se acquistati in grandi stock possono costare dai 4 ai 7 euro. Ho aperto per primo alla terza dose. Ma da amministratore mi corre l’obbligo di guardare in faccia la realtà. Cosa farà chi è senza protezione? Resterà senza lavoro?». Sulla stessa linea anche Massimiliano Fedriga, presidente leghista del Friuli Venezia Giulia: «Non possiamo penalizzare le aziende in questa fase fondamentale di ripresa», ha detto a La Stampa.

Green Pass, il commento di Bernini

Sulla questione è intervenuta anche Maria Bernini. «Il Green Pass si è dimostrato il passepartout per uscire dalla pandemia, e l’allargamento dal 15 ottobre ai luoghi di lavoro è stato conseguentemente deciso per incentivare le vaccinazioni e raggiungere prima possibile l’immunità di gregge», ha dichiarato la presidente dei senatori di Forza Italia: «Gli imprenditori giustamente temono di veder ridotta la produttività delle aziende. va valutata davvero molto seriamente da parte del governo l’opportunità di introdurre l’obbligo vaccinale, perché non si può rischiare di compromettere da una parte la salute pubblica e dall’altra la ripresa economica».

Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani. Volo cancellato in tarda notte e corsa all'acquisto di altri biglietti per rientrare a casa
  • Attualità
Caos voli, a Minorca notte da incubo per 150 italiani
Il volo WizzAir viene rinviato più volte, fino alla cancellazione avvenuta intorno all'1.30. Dopo le proteste, la compagnia dice ai passeggeri di tornare con un volo di 4 giorni dopo.
Redazione
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
  • Tv
Anticipazioni Zelig stasera su Canale 5: sketch e comici della prima puntata
Stasera 4 luglio su Canale 5 partono le repliche di Zelig. Sul palco i celebri comici dello show come Teo Teocoli e Raul Cremona.
Redazione
Stasera 3 luglio su Canale 5 Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
  • Tv
Room stasera su Canale 5: trama, cast, storia vera e curiosità sul film
Stasera 3 luglio su Canale 5 torna Room con Brie Larson e Jacob Tremblay. Dall’isolamento della protagonista alla storia vera, cosa sapere sul film.
Redazione
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku. Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino.
  • Attualità
Giappone, navi cinesi e russe vicino alle isole Senkaku
Gli isolotti disabitati sono al centro di una disputa territoriale con Pechino: il rafforzamento dei legami tra Russia e Cina viene vista da Tokyo con apprensione.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021