Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

11 settembre: Salvini cita ancora Oriana Fallaci

Il leader della Lega ha ricordato l’attentato terroristico con le parole della grande giornalista, che figura nel suo pantheon personale. Anche se lei non aveva una grande opinione delle camicie verdi.

11 Settembre 2021 12:55 Redazione
Anniversario dell'11 settembre 200, Matteo Salvini cita Oriana Fallaci. Non è la prima volta che succede. Ecco le altre.

«Il loro scopo non è riempire i cimiteri. È distruggere la nostra anima, le nostre idee, i nostri sentimenti, i nostri sogni». A 20 anni dall’attentato che sconvolse il mondo intero, Matteo Salvini ha ricordato l’11 settembre 2001 citando Oriana Fallaci su Facebook, invocando poi preghiere per le vittime, nonché impegno e determinazione nel combattere e sconfiggere ogni forma di terrorismo.

Salvini e la visita alla tomba di Oriana Fallaci

Non è la prima volta che il leader della Lega cita o in qualche modo omaggia Oriana Fallaci. Anzi. Il 15 settembre 2020, 14esimo anniversario della scomparsa della giornalista toscana, ha visitato la sua tomba al cimitero degli Allori, periferia di Firenze. «Rimangono vivi in noi la sua memoria, il suo insegnamento, la sua lucidità intellettuale, il suo monito», ha scritto in quell’occasione Salvini sui social, definendo Fallaci «una maestra di libertà».

Qualche giorno fa sono andato a rendere omaggio al Cimitero degli Allori di Firenze a Oriana Fallaci, una grande italiana.
Oggi, a 14 anni dalla sua scomparsa, rimangono vivi in noi la sua memoria, il suo insegnamento, la sua lucidità intellettuale, il suo monito… pic.twitter.com/wXyaVvZCew

— Matteo Salvini (@matteosalvinimi) September 15, 2020

Salvini, più Oriana e meno Carola

«Accolta con tutti gli onori, a spese degli italiani, una che dovrebbe stare in galera… Roba da matti. Lasciamo la tedesca speronatrice di navi militari alla sinistra e al governo clandestino. Noi stiamo con l’Italia e con Oriana, e non molliamo!». Così ha tuonato il 23 novembre 2019, il giorno prima dell’ospitata di Carola Rackete da Fabio Fazio a Che tempo che fa. «Quanto mi manca Oriana Fallaci», scriveva invece a giugno dello stesso anno, nei giorni in cui la Sea-Watch, ha forzato il blocco navale a Lampedusa per salvare le vite dei migranti a bordo.

Quanto mi manca Oriana Fallaci! pic.twitter.com/1xcIGAlWor

— Matteo Salvini (@matteosalvinimi) June 30, 2019

Salvini, Oriana Fallaci nel suo pantheon personale

Niente di strano. Oriana Fallaci, insieme a Margaret Thatcher, Giovanni Paolo II, Enzo Ferrari e Rosario Livatino figura nel personale pantheon di Matteo Salvini, come fatto sapere in occasione del raduno della Lega a Pontida nel 2019: «Le sue idee vivranno per sempre. Grazie Oriana speriamo che i tuoi testi divengano libri di testo nelle scuole». Ma cosa pensava la giornalista della Lega? O Salvini non sa, oppure fa finta di non sapere: «Quanto al becero con la camicia verde e la cravatta verde, non sa nemmeno quali siano i colori del tricolore. Mi-sun-lumbard, mi-sun-lumbard. Quello vorrebbe riportarci alle guerre tra Firenze e Siena».

A Milano è stato rubato a un turista giapponese un orologio dal valore di 28mila euro, si tratta dell'ennesimo furto in città.
  • Cronaca
Milano, rubato orologio da 28 mila euro a turista giapponese
Il tutto è avvenuto in pieno centro città, in piazza Duca d'Aosta, in orario di punta
Claudio Vittozzi
Ucraina, la tennista bielorussa Sabalenka si sfoga: «Mi odiano senza motivo». La numero 2 al mondo gioca da atleta neutrale: «Conversazioni strane negli spogliatoi»
  • Sport
Ucraina, la tennista bielorussa Sabalenka si sfoga: «Mi odiano senza motivo»
Nata a Minsk, la 25enne è la numero 2 al mondo. Lo sfogo contro il mondo del tennis: «Mi odiano senza motivo, ma non ho fatto niente».
Redazione
  • Gossip
Laura Pausini e Paolo Carta si sono sposati: la prima foto del matrimonio
La coppia voleva sposarsi già circa 10 anni fa, ma desiderava fosse la loro figlia a portare le fedi e così ha deciso di aspettare.
Alice Bianco
  • Cronaca
Favara, ragazzo di 12 anni morto mentre gioca a basket a scuola
Il giovane aveva detto di avere mal di testa, poi ha perso improvvisamente i sensi e non si è più ripreso. Le autorità hanno disposto l'autopsia per chiarire le cause del decesso.
Alice Bianco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021