Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

La grillina e il cardinale

L’Idi di Roma, clinica dermatologica di proprietà vaticana, è di nuovo sull’orlo del crac. Per salvarla spunta la strana alleanza tra la Segreteria di Stato e la vice ministra M5s Todde. All’insaputa di Giorgetti, titolare del Mise.

14 Giugno 2021 15:03 Il Sigillo
la strana alleanza tra Todde e Parolin per il salvataggio dell'Idi

Continua il calvario della Sanità vaticana, martoriata da scandali e spesso preda di gestioni economicamente compromesse. Dopo lo stop alle trattative per la vendita del Fatebenefratelli al gruppo milanese San Donato della famiglia Rotelli, nel caos è un altro storico presidio sanitario, l’Idi di Roma (Istituto dermopatico dell’Immacolata) che proprio Papa Francesco aveva voluto salvare all’inizio del suo pontificato. L’Istituto dermatologico di fama mondiale fu già messo in sicurezza dal cardinal Tarcisio Bertone, dopo un fallimento dovuto alla gestione dei frati che tra debiti e perdite era costato più di 600 milioni di euro. Il governo italiano decise di mettere la struttura in amministrazione straordinaria. Con la Santa Sede venne concordato un piano di pagamenti di oltre 50 milioni di euro da restituire ai creditori dell’ospedale. Con l’arrivo di monsignor Pietro Parolin alla Segreteria di Stato si decise di decapitare la governance della struttura entrando in una sorta di Sanitopoli che in pochi anni ha visto succedersi diversi presidenti, ma soprattutto bruciare i 50 milioni messi originariamente a disposizione da Bergoglio, Nonché altri 20 donati dalla Papal Foundation. Risorse che hanno ripianato le perdite di gestione, ma che non hanno permesso di rispettare le scadenze debitorie con lo Stato italiano.

L’incontro tra la viceministra M5s Todde e il Segretario di Stato Parolin

Ora che l’Idi è nuovamente sull’orlo di una crisi finanziaria, Parolin ha chiesto un intervento per ridurre il debito a carico dell’ospedale del 50%, scontando ai frati oltre 25 milioni di euro che verrebbero sottratti alla procedura straordinaria e ai creditori che persero molti soldi già all’epoca del salvataggio. Per tentare questa strada un consigliere del Segretario di Stato ha pensato di convocare Alessandra Todde, viceministra grillina del ministero dello Sviluppo economico, legata ai frati attraverso l’amicizia di un consulente laico, il manager Antonio Macciotta, che nel 2013 aveva patteggiato tre anni per il fallimento del Policlinico Città di Quartu. L’incontro, avvenuto al palazzo apostolico, è andato bene per la Segreteria di Stato. Infatti Todde ha dato garanzie di attenzione e di disponibilità al taglio dei debiti dell’Idi, che sarebbe stato sostenuto anche dai commissari responsabili della procedura fallimentare. Cosa che avrà fatto girare nella tomba Beniamino Andreatta, ministro del Tesoro che impose alla Santa Sede di pagare i debiti del fallito Banco Ambrosiano.

todde e parolin per salvare l'Idi
Papa Francesco con il Segretario di Stato, il cardinale Pietro parolin (Getty Images).

Il ministro Giorgetti all’oscuro dell’interessamento della sua vice al caso

Tutto risolto dunque? Mica tanto. Manca infatti l’approvazione del ministro competente, ovvero Giancarlo Giorgetti. Il quale però era all’oscuro di tutto, anche dell’intromissione della sua viceministra pentastellata in temi e relazioni che hanno sempre caratterizzato la sua leadership. Resta chiaro che in presenza di una riduzione del debito ingiustificata, a scopi elettorali, i creditori potranno senz’altro ricorrere alle sedi giudiziarie per evitare danni che hanno già portato all’arresto e condanna di religiosi colpevoli di aver sottratto e distorto risorse dall’ospedale, destinate ad acquisti di ville e beni di lusso sequestrati dal tribunale di Roma. Sembra proprio che i cardinali non vogliano capire che la linea di Francesco è cambiata e che non si può nascondere al Papa la verità tentando soluzioni maldestre che vengono prima o poi a galla provocando, oltre che la sua ira, conseguenze che non saranno affatto piacevoli. Intanto in Idi gira già il documento di 18 pagine che al punto 5, paragrafo 4, determina la riduzione del debito con una operazione saldo stralcio e un risultato di esercizio in utile. In barba alla considerazione che i debiti non sono stati pagati, e che se fossero stati mantenuti gli impegni l’ospedale avrebbe registrato una netta perdita.

Fin dagli anni '80, Carmen Russo è stata una delle ballerine e soubrette più amate della tv italiana: ecco la sua biografia.
  • Cultura e Spettacolo
Carmen Russo: età, marito, figlia e origini della ballerina e attrice
La ballerina è legata da tanti anni al collega Enzo Paolo Turchi. I due hanno una figlia nata nel 2013.
Alberto Muraro
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Giovanni Terzi è oggi il compagno di Simona Ventura: nel suo curriculum vanta una lunga esperienza come giornalista.
  • Cultura e Spettacolo
Giovanni Terzi: età, ex moglie, figli e malattia del compagno di Simona Ventura
Il giornalista ha intenzione di sposare molto presto la celebre compagna, Simona Ventura.
Alberto Muraro
Chi è Rebecca Corsi, vicepresidente e amministratore delegato dell'Empoli, da poco eletta consigliere di Lega Serie A.
  • Calcio
Corsi e ricorsi
Figlia del patron dell'Empoli Fabrizio, Rebecca Corsi nel è stata scelta come amministratrice delegata del club toscano, di cui era già vice presidente. E da poco è consigliera di Lega Serie A, prima donna dai tempi di Rosella Sensi. L'ambiente maschilista, gli stereotipi, il fidanzato calciatore: vita e ascesa della 33enne.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021