Circa 300 bambini sono morti fra Gambia, Indonesia e Uzbekistan lo scorso anno per lesioni renali. È colpa di sciroppi per la tosse contaminati e per l’Oms è allarme globale.
Dal primo anno di pandemia, in America gli adulti con sintomi legati all'angoscia sono aumentati dal 36,4 per cento al 41,5. Ma non è solo per il virus. C'entrano anche inflazione e criminalità. I medici ora suggeriscono uno screening di massa. Che però da solo non può bastare.
Cancro, problemi cardiaci e diabete: a Pechino le persone hanno una probabilità del 14,1 per cento di morte prematura per una malattia non trasmissibile. Colpa del fumo e di una dieta troppo arricchita. Il governo studia le contromisure. Se non vuole che la popolazione si dimezzi entro il 2100.
Nel Regno Unito, anche a causa della pandemia, sono notevolmente aumentate le persone che per superare depressione e problemi legati allo stress hanno fatto ricorso all'intelligenza artificiale e alle app. Ecco quali sono e come funzionano.
L'Ema ha approvato la somministrazione del vaccino anti-Covid per i bambini tra i 5 e gli 11 anni. Dopo l'ok dell'Aifa, anche in Italia potrà partire la campagna. Ma sono molti, nel nostro Paese e all'estero, i medici contrari. Tra benefici e dubbi, cosa sappiamo.