The Pizza Company ha temporaneamente inserito nel suo menù una ricetta arricchita con foglie di cannabis. Un'idea innovativa ma che pare non aver riscosso il successo sperato.
L'Ema ha approvato la somministrazione del vaccino anti-Covid per i bambini tra i 5 e gli 11 anni. Dopo l'ok dell'Aifa, anche in Italia potrà partire la campagna. Ma sono molti, nel nostro Paese e all'estero, i medici contrari. Tra benefici e dubbi, cosa sappiamo.
Rintracciata per la prima volta in Botswana, a intimorire gli scienziati è l'elevata capacità di mutare, eludendo gli anticorpi. L'Oms sta valutando se definirla «preoccupante», nell'attesa diversi Paesi hanno già blindato i confini.
Protagonista della Festa del Ringraziamento in America, la sua frittura è una delle prime cause di incidenti domestici in Usa. Tra esplosioni, ustioni e cucine distrutte ha mietuto più vittime degli squali. Un rischio che le autorità sperano di ridurre con vademecum e tutorial
Lo studio di Michael Worobey, pubblicato da Science, sposta il primo caso all'11 dicembre 2019. Sarebbe una donna, contagiatasi al mercato della città cinese.
Il Governo valuta una modifica alla durata della validità del documento, ma anche di imitare Austria e Germania. In Lombardia da domani gli over40 possono prenotare la terza dose. Al vaglio hub in metro e nei centri commerciali.
L'azienda farmaceutica attende l'approvazione prima della valutazione di Ema ed Fda. Approvata il 4 novembre la pillola della Merck, chiamata Molnupiravir
Secondo la ricerca dell'Istituto superiore di sanità e dell'Istituto Bruno Kessler, la campagna vaccinale avrebbe anche permesso la ripresa di circa metà dei contatti sociali del periodo pre-pandemico