La percentuale di chi sul web tenta di trovare informazioni sui propri sintomi o semplicemente informazioni su benessere e alimentazione è aumentata del 27 per cento in dieci anni.
Realizzato con una dozzina di cereali, frutta e legumi, l’ashure sarebbe il più antico dessert della storia. Connotato di una forte simbologia religiosa, risalirebbe all'epoca del leggendario diluvio universale.
La 34enne Tamara convive dalla nascita con una malformazione cardiaco. I medici dell'ospedale milanese le hanno impiantato l'organo per permetterle di portare a termine la gravidanza grazie a un intervento da record.
Cos'è l'endometriosi, la malattia di cui soffre Giorgia Soleri, quali sono i sintomi da non sottovalutare e perché è importante una diagnosi tempestiva.
Colesterolo alto e glicemia fuori dalla norma oltre i 35 anni aumenterebbero il rischio di malattia. La possibilità di contrarla crescerebbe in modo proporzionale ai livelli di zucchero nel sangue. Lo studio dell'università di Boston.
La varietà più pregiata al mondo si trova solo a Wuyi, nel Fujian, e un tempo era riservata all’imperatore della Cina. Oggi si può gustare in un ristorante di Hong Kong e per una tazza ci vogliono 3.500 dollari. Ben 184 mila ne costa un chilo.
Si chiama Inclisiran il farmaco che, basato sulla stessa tecnologia dei vaccini anti Covid, tenterà di dimezzare il rischio di infarti e ictus nei soggetti a rischio.
Proposto dal ministro del Consumo Alberto Garzón, il decreto proibisce la realizzazione di spot rivolti ai giovani che abbiano come fulcro alimenti e bevande malsane. Ma non solo. Preclude alle celebrità anche la possibilità di fare da testimonial. Una misura drastica che punta a ridurre il tasso di obesità infantile.