Quasi 300 grammi e una circonferenza di oltre 30 centimetri. Da Israele arriva la fragola più grande del mondo che ha ottenuto il Guinness World Record.
La compagnia produttrice della storica bibita, lancia una nuova edizione limitata, Starlight: cambiano gusto e colore. Obiettivo, conquistare i giovanissimi
Passepartout veloce e adatto sia ai contesti informali che agli eventi più eleganti, ha conquistato stilisti e celebrità in versioni minimal o impreziosite da strass e nastri.
Da Anthony Bourdain a Michael Pollan, da Alexandre Cammas fino a Carlo Spinelli autore del podcast il Mangiatutto: viaggio tra i maître à penser del cibo e della cucina.
Nell'ultimo decennio negli Usa è raddoppiato l'uso di questa sostanza. Un trend che non accenna a rallentare vista la pandemia. Eppure gli effetti collaterali dovuti al sovradosaggio non sono da sottovalutare.
Dai syrniki ucraini al popara bulgaro, fino al genfo etiope e alle tradizioni tedesche: 21 Paesi per altrettante colazioni tipiche, tra piatti intramontabili, abbinamenti insoliti e portate golose per rendere dolce - o salato - il risveglio.
Insieme con il Molnupiravir di Merck, il Paxlovid prodotto da Pfizer potrebbe assestare la spallata decisiva al Covid. La facilità di assunzione e gli effetti di questi antivirali, specie nella fase iniziale della malattia, aiuteranno laddove il numero di vaccinati è ancora basso. Ma restano alcuni nodi da sciogliere.
McDonald’s lancia 4 menu fai-da-te, da assemblare secondo i propri gusti. Tra le proposte c'è il Land, Air and Sea, che mixa manzo, pollo e pesce. Una "bomba" da 1300 calorie.
Sandwich, insalate, feta e il rilancio di ricette tradizionali. Nel 2022 TikTok si prepara ad accogliere una pioggia di nuovi trend anche in cucina. Ecco quali sono i piatti che spopolano già sul web.