Dalle terme ai monasteri, dal cinema ai giochi da tavolo, anche in caso di maltempo è possibile trascorrere una Pasquetta all'insegna di spensieratezza e relax.
Dalle scarcelle pugliesi, simbolo di liberazione dal peccato, ai cavagnetti liguri e le trecce molisane: sei ricette dolci della tradizione italiana per festeggiare anche a tavola l'arrivo della Pasqua.
A base di semolino, burro e semi di ciliegia, i maamoul sono particolarmente diffusi in Medio Oriente. Preparati in occasione della Pasqua e in prossimità della fine del Ramadan, accomunano musulmani e cristiani.
Nel Regno Unito, i ricercatori sono riusciti a far tornare indietro di 30 anni le cellule della pelle di una donna. L'esperimento in vitro potrebbe essere il primo passo per un contrasto più efficace ad Alzheimer e cataratta.
La percentuale di chi sul web tenta di trovare informazioni sui propri sintomi o semplicemente informazioni su benessere e alimentazione è aumentata del 27 per cento in dieci anni.
Realizzato con una dozzina di cereali, frutta e legumi, l’ashure sarebbe il più antico dessert della storia. Connotato di una forte simbologia religiosa, risalirebbe all'epoca del leggendario diluvio universale.
La 34enne Tamara convive dalla nascita con una malformazione cardiaco. I medici dell'ospedale milanese le hanno impiantato l'organo per permetterle di portare a termine la gravidanza grazie a un intervento da record.
Cos'è l'endometriosi, la malattia di cui soffre Giorgia Soleri, quali sono i sintomi da non sottovalutare e perché è importante una diagnosi tempestiva.