Sostenibile, green e a impatto zero. La bevanda sviluppata in laboratorio si presenta come rivoluzionaria. Ma potrebbe mettere in ginocchio agricoltori e operai.
Il prossimo 24 ottobre ricorre la Giornata nazionale della camminata tra gli olivi. Dalle sponde del Lago di Garda a quelle pugliesi del mar Adriatico, cinque itinerari per scoprire i segreti di una cultura millenaria.
Secondo la professore Laura Di Renzo dell’Università Tor Vergata mangiare i prodotti tipici del Made in Italy riduce la mortalità di un quarto in 20 anni
Una taverna di Bangkok offre al pubblico un'esperienza unica: mangiare coi piedi a mollo, schivando le onde. Così lo chef ha trasformato un potenziale disastro in una opportunità.
Uno studio pubblicato sul British Medical Journal afferma che le giovani generazioni accusano disturbi d'ansia legati al futuro del pianeta. Hanno paura dei disastri ambientali e dell'immobilismo dei leader mondiali.
Halloween si avvicina. Per non farci trovare impreparati, ecco 8 profili TikTok da seguire per un make-up perfetto. Dai cosplay Marvel ai personaggi Disney.
A nove mesi dall'inizio delle somministrazioni, le dosi di AstraZeneca arrivano anche in Antartide. Verranno inoculate ai 23 ricercatori della centrale britannica Rothera.
Assegnati i World's 50 Best Restaurant Awards. Al primo posto il danese Noma. Per l'Italia sono presenti Piazza Duomo (18esimo), Le Calandre (26esimo) e Reale (29esimo).
L'ok alla somministrazione per gli under 12 potrebbe arrivare a metà novembre in Europa. Ma, nonostante la diffusione della variante Delta e la riapertura delle scuole, molti medici restano scettici sull'opportunità dell'inoculazione. Ecco perché.