Medicina

Uno sguardo su terapie, nuovi farmaci e cure.

Il buongiorno di Tag43 del 30 dicembre è dedicato a Rita Levi Montalcini, premio Nobel per la medicina nel 1986
Guten Tag
Il 30 dicembre 2012 moriva a Roma Rita Levi Montalcini. Tag43 ricorda la scienziata e vi augura il buongiorno con un'intervista rilasciata a Pippo Baudo.
Dal vaccino, che avrà ancora bisogno di tempo, alle notizie confortanti di improvvise guarigioni: a che punto è la lotta all'Hiv
I positivi dimenticati
La notizia dei progressi su un eventuale vaccino e, ancor prima quella della guarigione senza farmaci di una donna argentina, hanno riacceso i riflettori sull'Hiv. Ecco a che punto è la ricerca sulla malattia e quali sono, ad oggi, gli ostacoli più grandi.
variante omicron: esperti e vaccini
Histoire d’O(micron)
La variante sudafricana è più o meno pericolosa della Delta? E buca o no i vaccini? La verità è che i dati sono ancora insufficienti. Nonostante gli inviti alla prudenza c'è chi continua a lanciare allarmi. A partire da chi, come Moderna, i farmaci li produce.
In corsa contro Omicron
Ha 32 mutazioni e potrebbe essere più contagiosa della Delta. Per un vaccino aggiornato sarebbero necessari almeno tre mesi, ma per usarlo ne occorrerebbero nove.
A Londra è stata impiantata la prima protesi oculare stampata in 3D
Uno sguardo in 3D
Al 47enne londinese Steve Verze è stata impiantata una protesi oculare stampata con tecnologia tridimensionale. L'operazione, eseguita dai medici del Moorfields Eye Hospital, è la prima al mondo nel suo genere.