Un nuovo studio analizza il rapporto fra statura e il benessere. Chi è alto rischia più infezioni della pelle, chi è basso è più soggetto a malattie cardiache.
Vintage ma non troppo. Pratico, veloce da indossare e facile da abbinare a qualsiasi look. Dopo qualche anno in letargo, il lucidalabbra è tornato di moda. Grazie al contributo dei social, delle celebrità e agli effetti della pandemia.
Da una pausa pranzo disastrosa a un'invenzione miracolosa. Quattro studentesse della Hopkins University hanno messo a punto un nastro adesivo edibile che, compattando il panino, evita che si apra perdendo tutto il ripieno.
La classica torta ha le sue origini nel Savillum. Un dolce preparato con miele e ricotta di capra amato da Catone che ne inserì la ricetta nel De Agri Cultura. E che grazie all'impero si è diffuso nei secoli in tutto il mondo.
Un cristallo di quarzo o di giada a forma di cuore irregolare. Basta questo per riprodurre a casa il massaggio facciale che, negli ultimi anni, ha conquistato i beauty influencer di tutto il mondo. Eppure, a giudicare dal parere degli esperti, non è poi così miracoloso come il web vorrebbe farlo sembrare.
Un pranzo veloce con il katsu sando giapponese. Un brunch a base di croque monsieur. O una fricassé tunisina per una cena abbondante. I sandwich sono un piatto passepartout in grado di soddisfare tutti i gusti. Ecco le 10 specialità da provare.
Una startup di Singapore usa l’arachide Bambara per i suoi piatti istantanei. La coltivazione di questo legume non solo è salutare per il suolo ma richiede poca acqua. Inoltre il suo consumo migliora la dieta.
Banane e uova, salsiccia e aringa fritta, sottaceti e panna. Sono alcuni degli strani abbinamenti dei Pregnancy Whoopers, i panini che un Burger King di Berlino ha pensato per le future mamme.
Addio alla chimica e ai prodotti altamente inquinanti. Il mondo del beauty sta riscoprendo i rimedi naturali e sostenibili della tradizione. Dall'olio di rosa alla curcuma sulla pelle, ecco quali sono i rituali più diffusi.