Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Design
Divani e di vini

Tazze idee

Dalla mostra tutta al femminile di Casa Museo Boschi alle installazioni presso l’università statale, fino alla riproduzione del Pratone. La guida agli eventi del Fuorisalone 2021.

6 Settembre 2021 17:367 Settembre 2021 10:46 Redazione
Salone del Mobile 2021: otto eventi da non perdere del Fuorisalone

Torna l’appuntamento con il Salone del Mobile 2021. E naturalmente con gli eventi del Fuorisalone. Ecco una breve guida per gustarvi la Design Week di Milano. 

Gli otto eventi principali del Fuorisalone 2021

1. Il Super Pratone del Super Salone

Per celebrare i 50 anni della sua seduta più artistica, Gufram ha allestito a due passi dal Duomo, una gigantesca riproduzione del famoso Pratone. Si tratta di una maxi struttura alta 5,30 metri di altezza e composta da 34 steli percorribili, per regalare un’esperienza di gioco unica nel suo genere.

Salone del Mobile 2021: otto eventi da non perdere del Fuorisalone
Il “Pratone” di Gufram

2. Università degli studi di Milano

All’interno del programma Interni Creative Collection, anche l’Università degli Studi di Milano che sarà nuovamente protagonista del Fuorisalone. I cortili e i chiostri della Statale in via Festa del Perdono ospitano più di 30 installazioni. Le mostre sono sviluppate su tre temi fondamentali: la cura nella progettazione e nell’utilizzo di materiali per l’economia circolare, la sostenibilità e la mobilità/velocità riferita ai popoli, al pensiero, alle tecnologie.

Salone del Mobile 2021: otto eventi da non perdere del Fuorisalone
Il Fuorisalone all’Università degli Studi di Milano

3. L’evento in rosa Sono tazza di te

A Casa Museo Boschi di Stefano (Via Giorgio Jan, 15) è possibile visitare una mostra tutta al femminile a cura di Anty Pansera e Patrizia Sacchi. Sono esposte oltre 80 tazze realizzate da progettiste, designer e artiste. La mostra vuole essere un inno allo spirito artistico, curioso e geniale racchiuso in un oggetto di uso comune come una tazza.

Salone del Mobile 2021: otto eventi da non perdere del Fuorisalone
“Sono tazza di te” a Casa Museo Boschi di Stefano

4. Superdesign show

Superstudio Più ha organizzato due grandi mostre quest’anno per la Milano Design week 2021 in zona Tortona. Il primo: R/EVOLUTION è nuovo format espositivo con un focus su tematiche d’attualità. Il secondo, DESIGN BEYOND DESIGN, coinvolgerà il pubblico con attività multidisciplinari, mostre fotografiche e molto altro.

Salone del Mobile 2021: otto eventi da non perdere del Fuorisalone
II Superdesign Show organizzato da Superstudio Più

5. Dior a Palazzo Citterio

Dior presenta a Palazzo Citterio (via Brera 12-14) il progetto The Dior Medallion Chair. Artisti selezionati dalla maison hanno reinterpretato uno dei suoi simboli più caratteristici: la chaise médaillon. Tra i nomi spiccano Sam Baron, Nacho Carbonell, Pierre Charpin, Dimorestudio, Martino Gamper, Constance Guisset, India Mahdavi, nendo, Joy de Rohan Chabot, Linde Freya Tangelder, Atang Tshikare, Seungjin Yang, Ma Yansong, Jinyeong Yeon, Tokujin Yoshioka e Pierre Yovanovitch.

Salone del Mobile 2021: otto eventi da non perdere del Fuorisalone
The Dior Medallion Chair a Palazzo Citterio

6. Orto botanico di Brera

All’Orto Botanico di Brera (in via Brera 28) l’appuntamento è con Natural Capital, un’installazione di Carlo Ratti realizzata per Eni che intende valorizzare il rapporto simbolico tra piante e ambiente, produzione di ossigeno e consumo di CO2. Sempre in Brera, il sagrato e il chiostro della chiesa di San Marco fino al 10 settembre si trasformano in un’oasi di verde, con la IV edizione di dOT, design Outdoor Taste.

Salone del Mobile 2021: otto eventi da non perdere del Fuorisalone
Natural Capital all’Orto Botanico

7. Palazzo Litta in corso Magenta

In corso Magenta, Palazzo Litta ospita Design Variations, firmato Mosca Partners: una spiaggia nel Barocco. Lo Studio Aires Mateus fondato dai fratelli Manuel e Francisco Aires Mateus stupisce quest’anno con un’opera che sottolinea il desiderio di festa e di rinnovata coesione attraverso una leggerezza visiva contrapposta alla formalità culturale della location.

Salone del Mobile 2021: otto eventi da non perdere del Fuorisalone
Il Design Variations di Palazzo Litta

8. Audi City Lab in via della Spiga

Infine, in via della Spiga 26, l’Audi City Lab ospita Enlightening the future di Marcel Wanders Studio: un’esperienza immersiva basata sulla luce come strumento di connessione e di racconto di progetti di innovazione legati alla mobilità.

Salone del Mobile 2021: otto eventi da non perdere del Fuorisalone
Enlightening the future di Marcel Wanders Studio nell’Audi City Lab

Tag:Salone del Mobile
Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Sono circa 2 mila i lavoratori irregolari nei cantieri di Venezia. La Guardia di Finanza smaschera un sistema strutturato di sfruttamento
  • Cronaca
Venezia, individuati 2 mila lavoratori irregolari nei cantieri navali
Paghe irregolari, voci fantasma in busta paga, mancato rispetto delle condizioni richieste dal contratto collettivo nazionale: la Guardia di Finanza smaschera un sistema articolato di sfruttamento.
Elena Mascia
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Pichetto supera il limite di 'assunzioni': il Mef blocca la nomina di Laura D'Aprile
  • Italia
Laura non c'è
La Ragioneria dello Stato ha bloccato la nomina a dirigente del Mase di D'Aprile, già in forze sotto Cingolani. Il motivo? Pichetto dopo aver moltiplicato le "assunzioni" anche dei consiglieri ha esaurito i posti disponibili. Che fine faranno i decreti relativi al Pnrr che ha firmato e che riportano la registrazione dell'incarico relativa al 2021?
Carlo Ciarri
il bilancio del salone del mobile 2021
  • Attualità
Milano, scommessa vinta
Sessantamila visitatori di cui quasi la metà proveniente dall'estero. Ma anche alberghi pieni ed eventi presi d'assalto. L'edizione in formato ridotto del Salone del Mobile ha funzionato.
Matteo Innocenti
L'animalier è di moda anche nell'interior design: le case si arredano di animali tropicali, morbidi orsi, volatili e animali preistorici.
  • Design
Giungle domestiche
Animalier nella moda, sì. Ma anche nell'interior design: le case si arredano di animali tropicali, morbidi orsi, volatili e animali preistorici.
Rachele Riva
la carriera di Matteo Thun
  • Design
Di Thun un po’
Il designer altoatesino è uno dei nomi più noti del made in Italy. Dalla fondazione del collettivo Memphis ai molteplici riconoscimenti internazionali ecco la sua storia professionale.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021