Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Divani e di vini

Salone del Mobile 2021 e Green Pass: le regole anti-Covid per accedere in fiera

La Fiera più importante di Milano riapre i battenti e lo fa in totale sicurezza. Ecco le regole anti-Covid per potervi accedere.

3 Settembre 2021 17:223 Settembre 2021 17:35 Redazione
green pass e salone del Mobile: le regole per accedere alla manifestazione

Dopo l’annullamento dell’edizione 2020 a causa della pandemia, il Salone del Mobile 2021 vuole essere il motore della ripartenza non solo del settore, ma dell’intera città di Milano. Dunque, un Supersalone dalla valenza anche simbolica che apre le proprie porte nel pieno rispetto delle normative di sicurezza anti-Covid che regolano gli eventi fieristici.

Salone del Mobile 2021: le regole anti-Covid

L’accesso al quartiere fieristico sarà consentito esclusivamente con l’esibizione del Green Pass o del Certificato COVID digitale dell’UE che comprova una delle seguenti condizioni:

  • avvenuta vaccinazione (anche a partire da 15 giorni dalla prima dose di vaccino)
  • completa guarigione dopo il contagio (entro i 6 mesi precedenti)
  • esito di un tampone negativo (molecolare o antigenico/rapido) con validità di 48 ore dall’ora del prelievo

In assenza del certificato, sono ritenute valide le certificazioni verdi emesse dai paesi dell’area Schengen e da altre nazioni con certificazione equivalente(USA, Giappone, Canada e Israele) o i certificati con esito di un tampone negativo con validità di almeno 48 ore dall’ora del prelievo. Per l’accesso in Fiera Milano sono obbligatori il rilevamento della temperatura corporea (è vietato l’accesso con temperatura uguale o superiore a 37,5°C) e l’utilizzo della mascherina.

Salone del Mobile 2021: igiene e sanificazione

Particolare attenzione verrà posta al rispetto delle condizioni igieniche e alla sanificazione dei vari ambienti. Saranno disponibili distributori di gel disinfettante agli ingressi, nei punti di passaggio, in tutte le aree di ristoro e presso i servizi igienici. Sarà garantita la sanificazione degli ambienti e intensificata l’attività di pulizia e disinfezione di tutti gli spazi comuni e delle superfici di maggior contatto (maniglie, corrimano, interruttori, ecc.). Nei guardaroba saranno disponibili appositi sacchetti in cui dovranno essere riposti gli indumenti e gli oggetti personali da lasciare in custodia. Saranno escluse le funzioni di ricircolo dell’aria per favorire un’adeguata aerazione e ricambio dell’aria negli ambienti.

Salone del Mobile 2021: capienza massima e ticket digitali

Non sarà possibile acquistare i biglietti in Fiera: per ottenere il controllo delle presenze e il rispetto del numero massimo giornaliero di partecipanti in base alla capienza degli spazi è stata adottata infatti la sola biglietteria digitale.

Tag:Salone del Mobile
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore alla vaccinazione anti-Covid.
  • Attualità
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: «Commenti ignobili»
Sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore, poi operato a Napoli, alla vaccinazione anti-Covid.
Redazione
Chiara Ferragni vende? Analisi dei suoi assetti societari tra quote e partner
  • Aziende
The Board Salad
Avm Gestioni di Giovanna Maria Dossena è interessata a entrare nella Fenice S.r.l di Chiara Ferragni. Che oltre ad avere tutte le quote di The Blonde Salad - Tbs Crew, è socia di Serendipity. I ricavi cresciuti a 7 milioni, i partner Barletta e Bulgari, la breve esperienza nel cda di Tod's: gli affari dell'imprenditrice digitale.
Elisa Serafini
Chi è Yari Carrisi? Il figlio di Al Bano e Romina Power ha seguito le orme del padre e ha avuto una relazione con Nike Rivelli.
  • Cultura e Spettacolo
Yari Carrisi chi è: età e fidanzata del figlio di Albano e Romina
Nel 2017, la storia d’amore tra Yari e Naike si è conclusa. Poi Yari nel 2020 ha annunciato il fidanzamento con Thea Crudi.
Virginia Cataldi
L'auto elettrica non sfonda in Italia: vendite in calo, i motivi del flop
  • Attualità
La colonnina infame
Agli italiani le auto elettriche proprio non piacciono: le immatricolazioni nel 2022 sono calate del 27 per cento, mentre negli altri grandi Paesi europei volano a medie del +30 per cento. I motivi? Prezzi ancora troppo alti, incentivi insufficienti, pochi punti di ricarica. L'analisi.
Giorgio Pirani
il bilancio del salone del mobile 2021
  • Attualità
Milano, scommessa vinta
Sessantamila visitatori di cui quasi la metà proveniente dall'estero. Ma anche alberghi pieni ed eventi presi d'assalto. L'edizione in formato ridotto del Salone del Mobile ha funzionato.
Matteo Innocenti
L'animalier è di moda anche nell'interior design: le case si arredano di animali tropicali, morbidi orsi, volatili e animali preistorici.
  • Design
Giungle domestiche
Animalier nella moda, sì. Ma anche nell'interior design: le case si arredano di animali tropicali, morbidi orsi, volatili e animali preistorici.
Rachele Riva
la carriera di Matteo Thun
  • Design
Di Thun un po’
Il designer altoatesino è uno dei nomi più noti del made in Italy. Dalla fondazione del collettivo Memphis ai molteplici riconoscimenti internazionali ecco la sua storia professionale.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021