Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Premiata ditta Sallusti-Palamara

Il giornalista e l’ex magistrato pensano a un seguito de Il Sistema, il libro che ha sconvolto i palazzi del potere politico-giudiziario. Che potrebbe diventare anche un programma tivù.

4 Giugno 2021 13:594 Giugno 2021 14:01 Marco Zini
Sallusti e palamara verso un nuovo capitolo de Il Sistema

Cari magistrati, buttate le toghe, aprite gli ombrelli, indossate mantelle e galosce, sta per arrivare un’altra ondata di rivelazioni targata Palamara, per la penna di Alessandro Sallusti. Uno tsunami che potrebbe definitivamente sommergere la magistratura italiana, la cui credibilità è stata fortemente menomata, anche agli occhi dei più ingenui e increduli, dal libro Il Sistema, la storia segreta della magistratura italiana abbattutasi come un ciclone sui palazzi del potere politico-giudiziario.

Sallusti pensa a una seconda edizione del libro-intervista con il magistrato

Ad annunciarlo è stato lo stesso neodirettore di Libero durante War Room, il format web ideato e condotto da Enrico Cisnetto. «A me piacerebbe ci fosse una seconda edizione del libro che ho scritto con Luca Palamara», ha detto Sallusti, dichiarandosi convinto che il magistrato ex membro del Csm gli abbia raccontato non più del 30% di quello che conosce. Quali rivelazioni siano contenute nel 70% di non detto («no, non me l’ha ancora raccontato, non so più di quanto ci sia nel libro», si schernisce, e si tutela, l’ex direttore del Giornale), non è dato sapere.

Tra le ipotesi anche un programma televisivo

E Sallusti mette anche le mani avanti: «Si potrà raccontare solo ciò che è documentabile, e non ciò che pur essendo vero o verosimile, è privo di pezze d’appoggio». Ma quello che è all’orizzonte non è semplicemente una seconda edizione del volume bestseller: Sallusti e Palamara stanno ragionando su un seguito che cammini su una «strada parallela». Quale sia Sallusti non lo rivela, ma non è azzardato immaginare che sia qualcosa di televisivo.

Sparatoria di Buffalo, dieci le vittime. Cosa sappiamo sulla strage e sul suo autore, un 18enne suprematista bianco e antisemita.
  • Cronaca
Sparatoria di Buffalo, cosa sappiamo
Dieci le vittime. 18 gli anni dell’autore della strage, che ha agito in un quartiere a maggioranza afroamericana: si dichiara suprematista bianco e antisemita.
Redazione
Luna rossa, questa notte l’eclissi totale del satellite. Il fenomeno inizierà alle 3:32 del mattino. Come vederla.
  • Attualità
Luna rossa, questa notte l’eclissi totale: come vederla
Il fenomeno inizierà alle 3:32 del mattino. Il culmine all’alba: in Italia sarà visibile solo la prima parte.
Redazione
Per Nexi allo studio l'ipotesi di uscita dalla Borsa
  • Aziende
Torna a casa Nexi
La continua caduta del titolo, l'alto indebitamento e gli azionisti scontenti. Così, a tre anni dalla quotazione, per il colosso dei pagamenti elettronici guidato da Paolo Bertoluzzo si fa strada l'ipotesi di un delisting dalla Borsa.
Marco Zini
Chi è Elisabetta Franchi? L'imprenditrice e stilista ha fatto delle dichiarazioni che hanno sollevato una enorme polemica sui social.
  • Attualità
Elisabetta Franchi chi è? Matrimonio con il marito, sorella e polemica attorno alla stilista
Chi è Elisabetta Franchi? L'imprenditrice e stilista ha fatto delle dichiarazioni che hanno sollevato una enorme polemica sui social.
Virginia Cataldi
Il Papa proclama dieci nuovi santi: chi sono i 5 italiani. Sono stati tutti fondatori di Istituti religiosi. 
  • Attualità
Il Papa proclama 10 nuovi santi: chi sono i 5 italiani
Sono stati tutti fondatori di Istituti religiosi. Tra i canonizzati oggi anche tre francesi, un indiano e un olandese. Le loro storie e i miracoli attribuiti.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021