Dove vedere Salisburgo-Milan di Champions League? Orario, arbitro e formazioni
Stasera 6 settembre riparte la Champions League. Il Milan vola a Salisburgo per la prima giornata del Gruppo E. Tutto sul match dei rossoneri.
Champions League 2022-23, primo atto. Stasera 6 settembre riparte la competizione europea con vista su Istanbul, dove il 10 giugno si terrà la finalissima. Per la prima volta, le sei giornate dei gironi si giocheranno con un calendario compresso, per fare spazio ai Mondiali in Qatar di novembre. L’ultima partita infatti sarà il 2 novembre, per un totale di sei match a squadra nell’arco di poco meno di due mesi. Oggi, in diretta alle 21 su Sky Sport Action, il Milan volerà a Salisburgo per un match che può già indirizzare la qualificazione. Nel Gruppo E ci sono infatti i campioni 2019 del Chelsea e la Dinamo Zagabria, che si affronteranno stasera alle 18.45 con diretta su Sky Sport. La visione sarà disponibile anche in streaming sulle app SkyGo e Infinity.
https://www.instagram.com/p/CiIz_KfKfE2/?hl=it
Il Milan arriva al primo impegno europeo sulle ali dell’entusiasmo per la vittoria nel derby di sabato scorso contro l’Inter. L’allenatore dei rossoneri Stefano Pioli però frena gli animi. «Ci rimane la consapevolezza di aver giocato bene per 70 minuti», ha detto in conferenza stampa. «Col Salisburgo sarà una partita diversa. Sono pericolosi e di qualità, sarà una partita ostica». Gli austriaci infatti sono in vetta al loro campionato con 18 punti dopo sette impegni frutto di sei vittorie e una sconfitta. «Le aspettative sono alte», ha detto in conferenza il tecnico Matthias Jaissle. «Il Milan è fortissimo, per questo sono campioni d’Italia. Noi faremo del nostro meglio». Arbitro di Salisburgo-Milan sarà il serbo Srdjan Jovanović, che avrà come assistenti i connazionali Uroš Stojković e Milan Mihajlović. Quarto uomo sarà Novak Simović, mentre al Var siederanno il tedesco Bastian Dankert e il francese Benoît Millot.
Salisburgo-Milan, le probabili formazioni del match stasera 6 settembre 2022 su Sky Sport Action
Qui Salisburgo, occhio a Fernando al centro dell’attacco
Il Salisburgo si presenta alla prima di Champions forte di una statistica importante. Gli austriaci infatti non hanno mai perso la gara casalinga d’esordio nei gironi. Per continuare il trend positivo, il tecnico Jaissle può fare leva sulla sua rosa al completo, pertanto si va verso il classico 4-3-1-2. Fra i pali dovrebbe giocare Kohn, protetto dai centrali Solet e Wöber. Sulle corsie esterne ci saranno Dedic a destra e Ulmer a sinistra, mentre in mediana spazio per Seiwald. Al suo fianco probabile maglia da titolare per Capaldo e Kjaergaard. Kameri invece si muoverà fra le linee dietro allo svizzero Okafor e al nuovo acquisto Fernando, giunto dallo Shakhtar Donetsk nell’ultima sessione di mercato.
Qui Milan, Pioli dovrebbe confermare l’11 che ha battuto l’Inter
Carico d’entusiasmo per il successo nel derby contro l’Inter, il Milan dovrebbe schierare contro il Salisburgo quasi gli stessi 11 di sabato scorso. Davanti a Maignan, confermato in porta, ci saranno infatti Kalulu e Romagnoli, con Calabria a destra e Theo Hernandez a sinistra. In cabina di regia spazio per Bennacer e Tonali, mentre sulla trequarti prima maglia da titolare europea per De Ketelaere, in vantaggio su Brahim Diaz. Ai suoi fianchi dovrebbero esserci Saelemaekers, ancora in ballottaggio con Messias, e l’insostituibile Leao. Il gioiello numero 17 infatti agirà sulla fascia sinistra per imbeccare Olivier Giroud, unico terminale offensivo dopo il forfait di Rebic.

SALISBURGO 4-3-1-2: Kohn; Dedic, Solet, Wöber, Ulmer; Capaldo, Seiwald, Kjaergaard; Kameri; Okafor, Fernando. All. Jaissle.
MILAN 4-2-3-1: Maignan; Calabria, Kalulu, Tomori, Theo Hernandez; Bennacer, Tonali; Salaelemakers, De Ketelaere, Leao; Giroud. All. Pioli.