Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

A Salerno lo sbarco di 387 migranti bloccato da De Luca: troppi casi Covid

Il governatore della Campania ha deciso di fermare le operazioni dopo che dai controlli sono emersi numerosi casi di positività. A bordo della nave Ocean Viking anche 149 minori, molti non accompagnati.

1 Agosto 2022 16:02 Redazione
A Salerno lo sbarco di 387 migranti bloccato da De Luca: troppi casi Covid. La Ocean Viking ha trasportato anche 149 minori

Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha bloccato le operazioni di sbarco di 387 migranti, approdati a Salerno a bordo della nave Ocean Viking. La scelta del presidente della Regione campana è arrivata dopo che dai primi controlli sono stati riscontrati svariati soggetti positivi al Covid. Così è stata imposta la quarantena a bordo dell’imbarcazione, da cui non potrà scendere nessuno ad esclusione dei minori non accompagnati. Su 387 migranti, ben 149 sono minorenni. Sono stati soccorsi dalla Ong Sos Mediterranée e sono arrivati in Campania alle 9.15 di stamattina.

De Luca: «Indispensabile il blocco degli sbarchi e la quarantena»

«In relazione alla nave Ocean Viking attraccata nel porto di Salerno – senza nessuna comunicazione preventiva – è stata accertata dai primi sbarchi di migranti, la presenza di un numero elevato di soggetti positivi al Covid». Inizia così la comunicazione di Vincenzo De Luca, governatore della Campania. Il presidente dopo aver parlato di un vero e proprio focolaio dovuto al virus ha fermato le operazione di sbarco. «Si ritiene indispensabile a questo punto, con la sola eccezione dei minori non accompagnati, il blocco degli sbarchi e lo stato di quarantena a bordo per tutti gli occupanti della nave», spiega De Luca, «in attesa della verifica puntuale della situazione sanitaria da parte delle competenti autorità della sanità marittima.

A Salerno lo sbarco di 387 migranti bloccato da De Luca: troppi casi Covid. La Ocean Viking ha trasportato anche 149 minori
Vincenzo De Luca (Getty)

Polemiche alla vigilia dell’arrivo della Ocean Viking

Alla vigilia del possibile arrivo della Ocean Viking, Lega e Fratelli d’Italia avevano innescato un gran numero di polemiche. Il dirigente del Carroccio, Aurelio Tommasetti, aveva parlato di «un problema politico grave e restato irrisolto», legato allo sbarco. «È necessario più che mai riprendere il filo di una complessiva politica dell’immigrazione che unisca alla chiusura dei nostri porti agli immigrati clandestini e alla severa lotta ai loschi traffici degli scafisti una partnership economica e politica coi Paesi d’imbarco. Il finto buonismo e le ipocrisie della sinistra non hanno funzionato e, anzi, hanno aggravato il problema. Occorre attuare una politica che rimetta al centro il Mediterraneo e che faccia dell’Italia un esempio di legalità e solidarietà concreta per tutti i Paesi dell’area. Per il centrodestra al governo sarà questo un dovere e un impegno solenne preso con gli italiani».

A Salerno lo sbarco di 387 migranti bloccato da De Luca: troppi casi Covid. La Ocean Viking ha trasportato anche 149 minori
Una foto dei migranti a bordo della nave (Twitter)

  • Attualità
Incendio a Pantelleria, decine di vip evacuati tra cui Armani e Santamaria
Lo stilista è stato tra i primi ad accorgersi delle fiamme, che hanno distrutto ettari di vegetazione e fatto evacuare decine di persone. Il sospetto è che i roghi siano di origine dolosa. 
Debora Faravelli
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
  • Attualità
Napoli, bimba con gambe e braccia spezzate: maltrattamenti dai genitori
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
Virginia Cataldi
La morte di Anne Heche non è più un mistero: secondo il coroner si è trattata di una morte incidentale e il suo caso si può archiviare.
  • Attualità
Anne Heche, svelate le cause della morte: i risultati dell’autopsia
Dopo la scomparsa dell'attrice ora si conoscono le cause che hanno determinato la morte
Claudio Vittozzi
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
  • Europa
Sanna Marin: marito, origini italiane, genitori e biografia del Ministro Capo della Repubblica Finlandese
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
Debora Faravelli
Il catfight femminista su Giorgia Meloni e la lezione per le giovani donne
  • Politica
Siamo donne, oltre Giorgia c'è di più
Se il Paese fosse quello sognato dalla Fiamma tricolore, la Meloni se ne starebbe a casa a rammendare camicie nere. E le ragazze diventerebbero tutte madri o accuditrici. Eppure, in caso di premier donna, seppur di destra, le giovani sarebbero spinte a coltivare ambizione e leadership. Ritoccando un vecchio adagio: «Non fare quel che Meloni dice, fai quel che Meloni fa».
Lia Celi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021