Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

La Salernitana è salva, chi è il nuovo proprietario Danilo Iervolino

Il club passa al fondatore dell’Università telematica Pegaso. Con un giallo: un fondo svizzero, che si è visto rifiutare due offerte di entità superiore, ha presentato un esposto.

1 Gennaio 2022 15:56 Redazione
La Salernitana è salva, chi è il nuovo proprietario Danilo Iervolino. Il club passa al fondatore dell'Università telematica Pegaso.

Scongiurando in extremis l’esclusione dal campionato, che sarebbe scattata se entro il 31 dicembre non fossero arrivate offerte per l’acquisto del club, i trustee incaricati di cedere le quote societarie della Salernitana hanno accettato l’offerta dell’imprenditore Danilo Iervolino. Il club campano, che rischiava di essere escluso dalla Serie A dove sono vietate le multiproprietà (appartiene di fatto a Claudio Lotito, patron anche della Lazio), potrà dunque continuare il suo campionato. La salvezza sportiva appare improbabile, ma se sarà retrocessione, almeno sul campo. E dopo altre 19 partite disputate.

La Salernitana è salva, chi è il nuovo proprietario Danilo Iervolino. Il club passa al fondatore dell'Università telematica Pegaso.
La curva della Salernitana (Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)

Salernitana a Iervolino, le cose da sapere su di lui

Il nome di Danilo Iervolino era spuntato fuori nelle ultime 48 ore. Imprenditore 43enne nato a Palma Campania (provincia di Napoli), Iervolino è il fondatore dell’Università telematica Pegaso, riconosciuta e accreditata dal Ministero dell’Istruzione dal 2006. Nel corso del 2021, ha ceduto metà delle quote al Fondo Cvc per circa un miliardo di euro, acquistando successivamente il 51 per cento di Bfc Media, azienda leader nella comunicazione specializzata nel settore finanziario (a cui fa capo anche Forbes). Iervolino ha presentato un’offerta ritenuta vantaggiosa, con annessa caparra del 5 per cento, accettata dai trustee Paolo Bertoli e Susanna Isgrò. Per il passaggio di consegne è stata garantita una proroga di 45 giorni. «Farò di tutto per tentare di salvare la Salernitana in A. In ogni mio progetto ho sempre messo grande entusiasmo e accadrà anche in questo progetto calcistico. Punterò sui giovani e sulla crescita del club», ha dichiarato il nuovo proprietario.

Salernitana a Iervolino, l’esposto del fondo svizzero

In corsa, oltre Iervolino, c’erano il notaio salernitano Roberto Orlando e il fondo svizzero Global Pacific Capital Management, che ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Salerno. Il motivo? Avrebbe presentato due offerte per l’acquisizione del club superiori a quella di Iervolino, la prima di 38 milioni in titoli obbligazionari bancari e la seconda di 26 milioni cash, che sono state però rifiutate. Lo ha annunciato all’Ansa l’avvocato Francesco Paulicelli, coadiuvato dal commercialista Stefano Scarsella per le verifiche societarie, che sta anche valutando il deposito di un ricorso cautelare.

Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
  • Attualità
Coppi e Bartali, lo storico passaggio della borraccia compie 70 anni
Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
Virginia Cataldi
Russia, ucciso Yuri Voronov, un altro magnate del gas
  • Cronaca
Russia, ucciso Yuri Voronov, un altro magnate del gas
Si tratta dell'ennesimo caso di morte sospetta di un uomo legato, in un modo o nell'altro, al colosso dell'energia Gazprom. Voronov, 61 anni, è stato trovato nella sua villa a San Pietroburgo, ucciso a colpi d'arma da fuoco.
Redazione
Juve, poco da stare Allegri: polemiche sul tecnico assente al ritiro
  • Calcio
Juve, poco da stare Allegri: polemiche sul tecnico assente al ritiro
L'allenatore livornese non dirige gli allenamenti del pre-raduno dei bianconeri. Si unirà alla squadra con l'arrivo dei big, il 10 luglio. Ai tifosi la mossa non è piaciuta. Anche visto il suo mega stipendio da 7 milioni l'anno e gli ultimi scarsi risultati.
Redazione
Stati Uniti, le sparatorie di massa sono sempre più frequenti e mortali. I numeri in aumento negli ultimi anni.
  • Attualità
Armi letali
Quattro gli episodi nel 2022. L’ultimo a Highland Park, sobborgo di Chicago. Nel quinquennio 2017-2021 si sono registrate più sparatorie di massa rispetto a qualsiasi periodo comparabile dal 1966 in poi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021