Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Cosa ha detto Salah Abdeslam al processo per gli attentati di Parigi del 13 novembre 2015

Secondo giorno di dibattimento. L’imputato, unico superstite del commando, ha cercato di scagionare i tre che lo aiutarono a lasciare la Francia dopo gli attacchi e fuggire in Belgio.

9 Settembre 2021 17:169 Settembre 2021 17:19 Redazione
Il secondo giorno di processo per attentati a Parigi del 13 novembre

Secondo giorno del processo per gli attentati del 13 novembre 2015 a Parigi. Presente anche Salah Abdeslam, il “decimo uomo”, l’unico sopravvissuto del commando che in diversi attacchi – al Bataclan, davanti allo Stade de France e in alcuni locali della Capitale francese – uccise 130 persone ferendone oltre 400. Abdeslam quella notte accompagnò i tre kamikaze allo Stade de France e poi si diresse verso il 18esimo arrondissement senza farsi esplodere, a differenza del fratello Brahim. Lasciò infatti la cintura esplosiva a Montrouge (Hauts-de-Seine) e, con l’aiuto di due complici, fuggì in auto in Belgio.

Abdeslam in Aula attacca chiedendo conto delle vittime di Siria e Iraq

Il super imputato da dietro il box in vetro in Aula si è lasciato andare in diverse occasioni a scatti d’odio. Mentre la corte dibatteva sull’ammissibilità o meno del teatro Bataclan e della Città di Parigi tra le parti civili (anche il batterista degli Eagles of Death Metal, la band che si stava esibendo al Bataclan quella sera avrebbe fatto richiesta di essere parte civile), il 31enne aveva sbottato: «E le vittime in Siria e in Iraq saranno in grado di parlare?». Durante la prima giornata di dibattimento, nel dichiarare la propria identità, come da procedura, Abdeslam aveva abbassato la mascherina dicendo: «Prima di tutto voglio testimoniare che non c’è altro dio all’infuori di Allah». Mentre rispondendo alla domanda sulla professione svolta si era limitato a dichiarare di aver smesso di lavorare per «diventare un combattente dell’Isis».

«Non sapevano nulla di quello che stavo facendo»

Oggi 9 settembre il 31enne franco marocchino ha messo in chiaro: «In linea di principio, si è innocenti prima di essere processati. Anche se non riconosco la vostra giustizia». Non badando alle rimostranze del presidente della Corte, Salah Abdeslam ha approfittato dell’occasione per passare a un altro argomento: «A Molenbeek c’è molta generosità, Mohammed Amri, Hamza Attou e Ali Oulkadi (accusati di aver aiutato Abdeslam a lasciare Parigi e a fuggire a Bruxelles dopo gli attentati, ndr) mi hanno aiutato anche se non sapevano nulla di ciò che facevo». Hamza Attou, 27 anni, e Ali Oulkadi, 37 anni, sono al momento sotto controllo giudiziario e a piede libero. «Se chiedo loro di portarmi in un posto, lo fanno senza riflettere. Eppure sono in prigione da sei anni senza che abbiano fatto nulla», ha continuato l’imputato. «Ha avuto cinque anni per spiegare come sono andate le cose eppure non ha rilasciato dichiarazioni come suo diritto», ha risposto il presidente. «Capisco ora che voglia farlo ed è fantastico, ma non è il momento».

 

 

Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
A Villafranca Tirrena, in provincia di Messina si è sfiorata la tragedia visto che c'era del disinfettante nell'acquasantiera.
  • Cronaca
Messina, disinfettante nell’acquasantiera: neonata in ospedale dopo il battesimo
A fermare la cerimonia è stato il padrino della bimba, lo zio, che ha avvertito bruciore dopo essere entrato in contatto con il liquido
Claudio Vittozzi
Sofia Sacchitelli è morta a 23 anni nel corso del tempo era diventata un simbolo della lotta alle malattie rare.
  • Cronaca
Sofia Sacchitelli morta a 23 anni: era diventata un simbolo della lotta alle malattie rare
La giovane recentemente aveva ricevuto anche la Medaglia d'oro al merito dall'Università di Genova
Claudio Vittozzi
Iuri Lapicus, star delle arti marziali di 27 anni è morto in un incidente all'ospedale Niguarda della città di Milano.
  • Sport
Iuri Lapicus morto in un incidente: la star delle arti marziali aveva 27 anni
Lapicus aveva vinto 14 incontri in carriera e aveva un futuro brillante nel mondo della MMA
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021