Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Cosa ha detto Salah Abdeslam al processo per gli attentati di Parigi del 13 novembre 2015

Secondo giorno di dibattimento. L’imputato, unico superstite del commando, ha cercato di scagionare i tre che lo aiutarono a lasciare la Francia dopo gli attacchi e fuggire in Belgio.

9 Settembre 2021 17:169 Settembre 2021 17:19 Redazione
Il secondo giorno di processo per attentati a Parigi del 13 novembre

Secondo giorno del processo per gli attentati del 13 novembre 2015 a Parigi. Presente anche Salah Abdeslam, il “decimo uomo”, l’unico sopravvissuto del commando che in diversi attacchi – al Bataclan, davanti allo Stade de France e in alcuni locali della Capitale francese – uccise 130 persone ferendone oltre 400. Abdeslam quella notte accompagnò i tre kamikaze allo Stade de France e poi si diresse verso il 18esimo arrondissement senza farsi esplodere, a differenza del fratello Brahim. Lasciò infatti la cintura esplosiva a Montrouge (Hauts-de-Seine) e, con l’aiuto di due complici, fuggì in auto in Belgio.

Abdeslam in Aula attacca chiedendo conto delle vittime di Siria e Iraq

Il super imputato da dietro il box in vetro in Aula si è lasciato andare in diverse occasioni a scatti d’odio. Mentre la corte dibatteva sull’ammissibilità o meno del teatro Bataclan e della Città di Parigi tra le parti civili (anche il batterista degli Eagles of Death Metal, la band che si stava esibendo al Bataclan quella sera avrebbe fatto richiesta di essere parte civile), il 31enne aveva sbottato: «E le vittime in Siria e in Iraq saranno in grado di parlare?». Durante la prima giornata di dibattimento, nel dichiarare la propria identità, come da procedura, Abdeslam aveva abbassato la mascherina dicendo: «Prima di tutto voglio testimoniare che non c’è altro dio all’infuori di Allah». Mentre rispondendo alla domanda sulla professione svolta si era limitato a dichiarare di aver smesso di lavorare per «diventare un combattente dell’Isis».

«Non sapevano nulla di quello che stavo facendo»

Oggi 9 settembre il 31enne franco marocchino ha messo in chiaro: «In linea di principio, si è innocenti prima di essere processati. Anche se non riconosco la vostra giustizia». Non badando alle rimostranze del presidente della Corte, Salah Abdeslam ha approfittato dell’occasione per passare a un altro argomento: «A Molenbeek c’è molta generosità, Mohammed Amri, Hamza Attou e Ali Oulkadi (accusati di aver aiutato Abdeslam a lasciare Parigi e a fuggire a Bruxelles dopo gli attentati, ndr) mi hanno aiutato anche se non sapevano nulla di ciò che facevo». Hamza Attou, 27 anni, e Ali Oulkadi, 37 anni, sono al momento sotto controllo giudiziario e a piede libero. «Se chiedo loro di portarmi in un posto, lo fanno senza riflettere. Eppure sono in prigione da sei anni senza che abbiano fatto nulla», ha continuato l’imputato. «Ha avuto cinque anni per spiegare come sono andate le cose eppure non ha rilasciato dichiarazioni come suo diritto», ha risposto il presidente. «Capisco ora che voglia farlo ed è fantastico, ma non è il momento».

 

 

Joe Biden: «Pronti a intervenire se la Cina attacca Taiwan». Cosa ha detto il presidente degli Stati Uniti.
  • Attualità
Biden: «Pronti a intervenire se la Cina attacca Taiwan»
Dichiarazione a sorpresa del presidente Usa durante la visita in Giappone. La Casa Bianca ridimensiona: «La linea non è cambiata»
Redazione
Stasera 23 maggio La7 ricorda Giovanni Falcone a 30 anni dalla morte. Dal cameo di Cesare Bocci alle location, cosa sapere sul film.
  • Tv
Giovanni Falcone stasera su La7: trama, cast e curiosità sul film
Stasera 23 maggio La7 ricorda Giovanni Falcone a 30 anni dalla morte. Dal cameo di Cesare Bocci alle location, cosa sapere sul film con Michele Placido.
Redazione
Chi è oggi Alessandra Moretti? L'eurodeputata del Partito Democratico ha avuto una relazione in passato con Massimo Giletti.
  • Cultura e Spettacolo
Alessandra Moretti oggi: biografia, vita privata e attuale marito/compagno
Chi è oggi Alessandra Moretti? L'eurodeputata del Partito Democratico ha avuto una relazione in passato con Massimo Giletti.
Virginia Cataldi
Starbucks come McDonald's: addio alla Russia, chiudono 130 negozi. Continuano ad aumentare le multinazionali che lasciano il Paese
  • Attualità
Starbucks come McDonald’s: addio alla Russia, chiudono 130 negozi
La società di Seattle pagherà per 6 mesi i circa 2mila dipendenti in Russia, in attesa di aiutarli a trovare un nuovo lavoro
Redazione
Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela. «È ancora innamorata di me, forse in parte anche io», aveva detto il giornalista.
  • Attualità
Scontro Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela
«È ancora innamorata di me» e «Ha cresciuto i figli praticamente da sola», aveva detto il giornalista nel corso di un’intervista. L'esponente dem, sua ex compagna, ha definito queste affermazioni «una forma di violenza intollerabile».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021