Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cultura e Spettacolo

Sal da Vinci: età, moglie, figli, canzoni e vero nome dell’artista

Decine i singoli e gli album pubblicati dagli anni Settanta, di cui l’ultimo uscito nel 2021. Da anni è sposato con Paola Pugliese e ha due figli.

5 Maggio 2023 12:59 Alberto Muraro
Con decine di album e singoli alle spalle, Sal da Vinci è uno dei più prolifici cantautori della storia della musica napoletana.

Nato il 7 aprile 1969 (oggi ha 54 anni), Sal Da Vinci è certamente uno dei più amati e conosciuti interpreti della canzone napoletana, oltre ad essere uno stimato attore teatrale. Ecco quindi qualche curiosità in più su Salvatore Michael Sorrentino, questo il suo vero nome completo).

Chi è Sal da Vinci: biografia e carriera

L’artista è figlio d’arte: il padre Mario è infatti a sua volta un attore della sceneggiata napoletana e un cantante. L’artista è nato a New York proprio perché in quel periodo la madre aveva dovuto raggiungere il marito, impegnato in una tournée negli Stati Uniti. Il suo debutto sulle scene avviene quando è ancora giovanissimo: ad appena sei anni si esibisce per la prima volta sul palco per un pubblico pagante, per poi incidere al fianco del suo papà il pezzo Miracolo ‘e Natale nel 1976. L’anno successivo, sempre insieme al genitore, recita a teatro nelle due distinte opere Caro papà e Senza mamma e senza padre. La carriera sul grande schermo prende il via nel 1978 con il suo primo importante ruolo nella pellicola Figlio mio sono innocente! diretta da Carlo Caiano.

Con decine di album e singoli alle spalle, Sal da Vinci è uno dei più prolifici cantautori della storia della musica napoletana.
Sal da vinci in riva al mare (Instagram)

Per quanto riguarda la musica, nonostante tutto sia iniziato con la pubblicazione del progetto Miracolo e’ Natale, la sua prima vera fatica discografica arriva nel 1982: con O guappo nnammurato inizia a lavorare come interprete di alcune celebri canzoni napoletane, pubblicando al contempo anche alcuni pezzi inediti. Con il passare degli anni, il mondo della canzone lo assorbirà quasi completamente, e Sal da Vinci si ritroverà a lavorare principalmente come cantante. Sono in totale 30, ad oggi, gli album dove l’artista è accreditato, di cui l’ultimo, intitolato Siamo gocce di mare, uscito nel 2021.

Sal da Vinci: moglie e figli

Il grande amore della vita dell’artista campano è Paola Pugliese, con cui vive a Napoli, in zona San Pasquale. I due si sono conosciuti quand’erano adolescenti e hanno deciso di convolare a nozze il 24 giugno 1992. Paola, che non appartiene al mondo dello spettacolo ma è molto attiva e seguita sui social, ha reso padre Sal da Vinci in due occasioni: i figli della coppia si chiamano Annachiara (nata nel 1998) e Francesco, classe 1993.

Con decine di album e singoli alle spalle, Sal da Vinci è uno dei più prolifici cantautori della storia della musica napoletana.
Sal da Vinci insieme alla figlia (Instagram)

Proprio di recente, il secondogenito della coppia è stato coinvolto in un brutto fatto di cronaca: il ragazzo è stato vittima di una rapina, con tre uomini che gli hanno puntato una pistola alla tempia. Per fortuna, al di là dello spavento, il fatto non ha avuto gravi conseguenze se non il furto di un orologio BVLGARI Carbon Gold e di 400 euro.

Massimo Ranieri è un'artista italiano. Cantante, attore e showman. Un pezzo di storia della musica italiana. Stasera torna in tv con il varietà, Tutti i sogni ancora in volo
  • Cultura e Spettacolo
Massimo Ranieri: moglie, figli, canzoni e vero nome del cantante
Un'artista completo capace di calcare qualsiasi tipo di palcoscenico che, con Rose Rosse e Perdere l'amore, ha scritto un pezzo della storia musicale italiana.
Gerarda Lomonaco
Cdp Venture Capital, sfumato Donnarumma il nome nuovo è Edoardo Ravà
  • Politica
Ravà o la spacca
Niente da fare per l'ex Terna Stefano Donnarumma a Cdp Venture Capital: la questione buonuscita ha bloccato il passaggio. Ora in pole c'è Edoardo Ravà di Goldman Sachs, figlio dell'ex capo della comunicazione di Benetton e Fiat. Anche se gli addetti ai lavori stanno dalla parte dell'attuale ad Resmini.
Carlo Ciarri
Il giovane Andrea Dall'Ara è morto in un incidente nella notte tra ieri e oggi. Fatale il violento impatto sull'asfalto.
  • Attualità
Bergamo, Andrea Dall’Ara morto in un incidente
Il motociclista, a seguito dell'incidente con un automobilista, è stato sbalzato dalla moto, finendo sull'asfalto. L'uomo alla guida dell'auto non si è fermato, ma è stato identificato questa mattina e denunciato per omissione di soccorso.
Elena Mascia
Stasera 27 maggio su Canale 5 Il Volo nel concerto Tutti per uno. Canteranno, fra gli altri, Irama, Annalisa e i Pooh. Scaletta e ospiti.
  • Tv
Il Volo, stasera su Canale 5 il live Tutti per uno: scaletta e ospiti
Stasera 27 maggio su Canale 5 la prima di due serate in compagnia de Il Volo. Nel concerto Tutti per uno canteranno con loro, fra gli altri, Irama, Annalisa e i Pooh.
Redazione
Elisa Esposito si sfoga contro un follower e dice la sua sul mondo del lavoro, facendo scoppiare la polemica social.
  • Attualità
Elisa Esposito accende la polemica: «Se guadagnate 1.300 euro al mese la colpa è vostra»
L'influencer divenuta famosa con i suoi video in cui insegna il corsivo ha acceso una polemica accusando i giovani che si lamentano della precarietà di essere gli unici colpevoli della propria condizione. Il video ha raggiunto quasi 7mila commenti.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021