Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cinema

Se ridete, mi cancello

Sacha Baron Cohen vince il Comedic Genius Award di Mtv e in un video con i suoi personaggi più noti, da Ali G a Borat, scherza sulla cancel culture.

18 Maggio 2021 13:47 Redazione
Sacha Baron Cohen scherza sulla cancel culture

Nel corso degli Mtv Movie & Tv Awards, il 16 maggio, Sacha Baron Cohen ha annunciato ufficialmente la cancellazione dei suoi amati ma controversi personaggi satirici, non senza un riferimento ironico alla “cancel-culture”, che mette in discussione tutto ciò che non sia politicamente corretto. E in questa categoria rientrano certamente Ali G, Borat Sagdiyev, Bruno Gehard e l’ammiraglio generale Aladeen, tutti personaggi che l’attore, produttore e sceneggiatore britannico ha chiamato a raccolta in un video preregistrato, per ringraziare del premio assegnatogli come “Comedic Genius”.

 

 

Dopo un’introduzione dell’attore Seth Rogen, che ha applaudito il comico britannico per aver rivelato «la verità sulla condizione umana con uno spirito brillante e acuto», è partito il video di Cohen con la sua banda di personaggi. «Prima che lo faccia qualcun altro, mi sto ufficialmente cancellando», ha detto Cohen. «E non vedevo l’ora di farlo, dopo aver perso l’Oscar». Agli Academy Awards 2021 era stato infatti nominato come miglior attore non protagonista per Il processo ai Chicago 7 e per la migliore sceneggiatura per il sequel di Borat ma non aveva portato a casa nessuna statuetta.

Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Un Ufficiale giudiziario dietro le quinte della trasmissione Belve per un pignoramento a Heather Parisi. E' ancora battaglia con Lucio Presta
  • Gossip
Lucio Presta: «Querelerò di nuovo Heather Parisi o pubblicherò il bonifico»
Una battaglia legale senza fine quella tra il manager e la showgirl. Il primo minaccia una nuova querela.
Elena Mascia
Valentino Rossi torna a parlare di Marc Marquez e di come secondo lui si sia rovinato l'immagine per fargli perdere il mondiale.
  • Motori
Valentino Rossi: «Marquez si è rovinato l’immagine pur di farmi perdere il Mondiale»
Valentino Rossi è tornato sul GP della Malesia del 2015 parlando nel podcast BSMT di Gianluca Gazzoli
Claudio Vittozzi
Ana Obregón ha lasciato tutti di stucco, entrando in una clinica misteriosamente e uscendone di nuovo mamma grazie alla maternità surrogata
  • Attualità
Ana Obregon mamma a 68 anni con la maternità surrogata: aveva perso il figlio per un tumore
Il caso ha riacceso le polemiche sul ricorso alla pratica - vietata in Spagna. Il governo l'ha definita «una forma di violenza contro le donne».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021